Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80

    DIFFUSORI per nad c368 + finali mono zerozone


    Ciao a tutti,
    dopo diversi ascolti presso negozianti della mia zona (genova) sono alla ricerca di una coppia di diffusori per sostituire le mie attuali klipsch kg4.2 .
    L'impianto è formati da :
    Cd marantz 6006
    Giradischi rega p3 grado gold
    Nad c 368+ scheda bluos usato come preampli
    Finali zerozone irs 2092
    Sala di ascolto circa 35mq trattata acusticamente con tube traps

    I diffusori che mi incuriosiscono sono i seguenti:
    Monitor audio silver 500 o gold 300
    Argon audio alto
    Borea br 09
    Dali rubicon

    Vorrei migliorare principalmente la resa sulla gamma medio alta senza perdere l'estensione verso il basso delle klipsch .

    Tanti ciao
    Jack

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.659
    Ciao, faccio fatica a seguirti sul budget, perché vedo le Borea 09 a poco più di 1000 e le Dali rubicon, di stazza corrispondente, a 3/4K.
    Tenendo per buono il budget più abbondante, la mia preferenza, per esperienza diretta, è per le acoustic ebergy ae520, che ho trovato eccezionalmente dinamiche ed equilibrate in un ambiente paragonabile al tuo.
    Ce n’è una coppia usata con garanzia da Hi-fi D.Agostini con prezzo direi trattabile.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635
    Dali Rubicon.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    ma se ti piace il suono klipsch perchè non vedi sempre in casa, magari una Fortè, oppure una Cornwall, l'ambiente e grande potrebbe meritare qualcosa di meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    ma se ti piace il suono klipsch perchè non vedi sempre in casa, magari una Fortè, oppure una Cornwall, l'ambiente e grande potrebbe meritare qualcosa di meglio
    Grazie per le risposte , le fortè sulla carta sono molto simili alle mie , se potessi ascoltare di persona sarebbe tutto più facile.

    La gamma medio alta delle nuove klipsch ha fatto il salto in avanti come le concorrenti europee?

    Nessuno ha avuto esperienze di ascolto con Monitor audio?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    Capisco il tuo pensiero sul budget . Il mio limite di spesa sarebbe 5/6 mila euro . Quello che cerco soprattutto è la sinergia dei componenti. Se potessi cambiare le trombe dei miei diffusori con un componente maggiormente dettagliato come le rubicon lo farei subito. Tuttavia ho trovato nelle rubicon una gamma bassa non all'altezza delle mie aspettative. Provate con un ampli integrato moon sorgente blue sound e tidal

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Citazione Originariamente scritto da sauron Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte , le fortè sulla carta sono molto simili alle mie , se potessi ascoltare di persona sarebbe tutto più facile.

    La gamma medio alta delle nuove klipsch ha fatto il salto in avanti come le concorrenti europee?

    Nessuno ha avuto esperienze di ascolto con Monitor audio?
    Sicuramente le nuove Klipsch non suonano come quelle vecchie, che può essere un pregio o un difetto per alcuni.

    Non capisco, però, cosa non ti piaccia delle tue KG, sicuramente le forte, non saranno peggiori il basso visto che hanno un 30 anteriore e un 38 posteriore, da quello che ho letto nei vari forum sembra che la nuova serie 4 sia meno fastidiosa sulle alte...

    Le MA che ascoltato mi hanno sempre dato l'impressione di essere molto presenti agli estremi si alti che bassi e meno sulle medie.

    L'unica che forse non mi ha questa impressione e stata la PL500 pilotata da 2 finali Mark Levinson 432 e pre 320s e devo dire che li gli estremi banda erano perfetti...ma parliamo di altre cifre

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Sicuramente le nuove Klipsch non suonano come quelle vecchie, che può essere un pregio o un difetto per alcuni.

    Non capisco, però, cosa non ti piaccia delle tue KG, sicuramente le forte, non saranno peggiori il basso visto che hanno un 30 anteriore e un 38 posteriore, da quello che ho letto nei vari forum sembra che la nuova serie 4 sia meno fasti..........[CUT]
    Le kg hanno due trombe che gestiscono le frequenze medio alte, confrontate con componenti di nuova generazione si nota oggettivamente una minore definizione minor dettaglio.
    Il woofer da 25 cm in abbinata al woofer passivo da 25 hanno una resa ottimale sulle basse frequenze , rispetto a componenti di nuova generazione non sfigurano su quasi tutti i parametri, manca solo la risposta nelle bassissime frequenze , sotto i 40 hertz non scendono.
    Per questi motivi sono alla ricerca di una coppia di diffusori che abbiano lo stesso coinvolgimento e "punch" con maggior dettaglio e scena 3d

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.659
    Citazione Originariamente scritto da sauron Visualizza messaggio
    Per questi motivi sono alla ricerca di una coppia di diffusori che abbiano lo stesso coinvolgimento e "punch" con maggior dettaglio e scena 3d[CUT]
    Sembra la descrizione dei diffusori che ho consigliato poco più su.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.659
    @Sauron

    Se conosci qualcuno in grado di tradurre bene il tedesco, qui ci sono a confronto:
    - ae520
    - dynaudio evoke 50
    - monitor audio gold 200

    https://youtu.be/-669nvfWWtY?si=sKeT1roPkiD5P3-N

    Da quel poco che si riesce a capire col traduttore in inglese, mi pare che i recensori preferiscano le prime.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Visto il budget e la tanta corrente disponibile un ascolto di Dynaudio e ATC lo farei.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Purtroppo il problema del basso che sembra non esserci e molto frequente in diffusori che derivano dal pro, Klipsch, JBL, Tannoy, non hanno quel basso lungo e molto, per alcuni, troppo frenato, ma c'è e una caratteristica del diffusore, potresti anche abbinare due sub se è solo il punch che ti manca...

    Prendi in considerazione se le trovi usate anche delle Proac D80, o delle D100

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da sauron Visualizza messaggio
    Vorrei migliorare principalmente la resa sulla gamma medio alta senza perdere l'estensione verso il basso delle klipsch ........[CUT]
    Mi sono perso , se il problema sono le frequenza basse poco evidenti allora ATC potrebbe non essere il prodotto giusto per essendo un ottimo prodotto ... perlomeno per quello che mi ricordo come suonano.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635

    Se si vuole un basso corposo consiglierei Wharfedale Diamond 12.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •