|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Collegamento Marantz PM7003 a Mixer
-
23-07-2024, 15:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Collegamento Marantz PM7003 a Mixer
Salve a tutti, tra poco avrò qualche giorno libero e vorrei fare un esperimento per me nuov, magari non per voi. Vorrei collegare il mio Marantz cui sono collegati 2 diffusori Klipsch RB81 e un Sub, ad un piccolo mixer per pilotare in dettaglio medi alti bassi ecc... Secondo voi è possibile farlo? quale ingressi dovrei utilizzare? Ma poi ne vale la pena? Marantz lo utilizzo per sentire musica collegato ad lettore CD ed è collegato anche alla TV con Topping D50S tramite cavo ottico. Il mixer è uno Xenyx 802. Grazie a tutti
-
23-07-2024, 17:43 #2
Marantz 7003 ... cosa?
Si tratta del SR7003 oppure del PM7003 (escludo il lettore CD modello SA7003).
Mi lascia perplesso il fatto che fai passare per uno Xenyx 802 per giocare con i controlli di tono dato che ce ne sono solo 3 (bassi/medi/alti) se si tratta dell' ampli SR7003 fai prima e meglio usando l' equalizzatore ove puoi intervenire in modo molto più preciso.
Se si tratta del PM7003 e tu volessi fare prove random con i controlli di tono preferirei prendere i file audio e maneggiarli con audacity; rippi il cd con EAC, carichi i file in audacity -> Seleziona -> Seleziona tutto quindi Effetti -> EQ grafico ... e buon divertimento
Se invece si intende lavorare in modo scientifico con mentalità Hi-Fi, limitando i problemi della acustica della stanza e integrando anche una house curve, serve ben altro, inclusa una discreta dose di studio.Ultima modifica di revenge72; 23-07-2024 alle 17:49
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
23-07-2024, 19:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Marantz PM7003. Poiché vorrei un controllo in tempo reale, visto che lo utilizzo sia per musica che per film, pensavo fosse comodo collegarlo ad un mixer. Ma se mi dici che è meglio fare direttamente con EQ del PM7003, lascio perdere. Mi divertirò in altro modo...
Ultima modifica di Paperinoalmare; 23-07-2024 alle 19:53
-
23-07-2024, 21:30 #4
Correggo il titolo della discussione cosi' e' piu' chiaro di cosa si sta parlando.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-07-2024, 22:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Va bene grazie
-
24-07-2024, 07:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
DA quanto ho capito leggendo il manuale, il mixer eventuale dovrei collegarlo all'OUT power Amp direct Jack:
"These jacks are used as input jacks when you use this unit as a power amplifier in Power Amp Direct mode. If you use another preamplifier, connect it via these jacks. In this status, the sound volume cannot be adjusted by turning the VOLUME knob"
"If you use a preamplifier, connect it as shown below, and then you can use this unit as a power amplifier.Set the POWER AMP DIRECT IN button on the front panel of the unit to its ON position.For details on operations of the preamplifier, refer to the instruction manual supplied with the preamplifier to be used"
In questo modo il volume non funzionerebbe più sul Marantz ma sul mixer mi sembra di capire. Per far funzionare il tutto dovrei selezionare sul front dell'AMP il pulòsante POWER AMP DIRECT. Ora se è tutto giusto quello che ho detto, spero, nel momento in cui io deseleziono il pulsante power amp direct, L'AMP dovrebbe ritornare nella sua condizione originale dove tutto viene pilotato da lui. E' giusto? Inoltre in questo modo, se non sbaglio, potrei tenere collegato ul SUB sia all'ampli come di consueto e sia con un cavo jack al mixer. Così quando sono in Power AMP DIRECT sarebbe possibile manovrare il SUB su un canale del mixer in modo indipendente. Sarebbe divertente. Sempre se mi confermate che quello che sto dicendo è ver e che non esploda tutto me compre.... : ))Ultima modifica di Paperinoalmare; 24-07-2024 alle 07:52