Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4

    Nuovo amplificatore "elettrico" al tatto e completamento impianto


    Buona sera, sono nuovo del forum e di questo mondo quindi perdonatemi se scrivo inesattezze
    Ho da poco acquistato su un noto store online, un yamaha as701,al quale ho abbinato due qacoustic conept 20,sperando di aver individuato il giusto abbinamento. Ho però notato che su tutta la parte frontale dell'ampli, facendo scorrere le dita, si avverte un certo formicolio,cosa che con un vecchio kenwood ka1030 non succedeva.
    Il problema dovrebbe essere una perdita di corrente alternata, causata da qualche componente interno, che richiederebbe prove e test per assicurarsi che non sia dannosa, almeno a livello casse, non si avverte. Dato che l'ampli è nuovo posso ancora sostituirlo o cambiarlo aumentando anche il budget.
    Infine dovrei anche acquistare un subwoofer attivo, possibilmente sotto i 500€,voi cosa consigliereste tenendo conto che dovrei metterlo alle mie spalle dato che non ho ulteriore posto sotto alla scrivania ma che in futuro potrei disporre di uno spazio piu grande(circa il doppio).
    Altri dati: stanza rettangolare di 17mq scarsi e ben riempita(la coppia di casse è distanziate di soli 90 cm sotto ad un monitor ,ahime non posso fare altro),ringrazio anticipatamente di cuore per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Ciao, so che può sembrare assurdo, ma hai provato a staccare la spina dal muro e reinserirla ruotata di 180 gradi?
    Il fenomeno che descrivi a me succede con il mio portatile che ha la struttura in magnesio.
    Con la spina dell'alimentatore inserita nella presa a muro in una certa posizione la superficie metallica è al tatto "elettrizzata". Se reinserisco la spina ruotata il fenomeno sparisce.
    Non sono in grado di spiegarmi tecnicamente il motivo ma tant'è.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4
    Ciao, si ho già provato questo metodo, ma non cambia, dato che al posto di sentire elettricità al tatto da acceso, lo fa da spento, si inverte. Se non tocco a terra con i piedi questo effetto diminuisce abbastanza(l'ampi è poggiato su un pannello di legno con grandi staffe di metallo a muro, il pavimento della stanza è di legno)
    Ultima modifica di Folium in flamis; 01-02-2024 alle 10:33

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Hai provato ad eseguire le stesse prove scollegando qualunque connessione di altre apparecchiature al sinto?
    Potrebbe dipendere da un altro dispositivo della catena.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4
    Niente da fare,persiste, e pensandoci sarebbe comunque un problema se fossero i satelliti(l'unica cosa che non ho scollegato è un cavo ottico). Credo che il problema sia dato dalla mancanza della terra nello spinotto di attacco dell'ampli e ovviamente del cavo.
    Guardando altri modelli, ho notato che ne sono provvisti ma ad un costo superiore, tipo il Cambridge Audio CXA61\81
    Ultima modifica di Folium in flamis; 04-02-2024 alle 10:36

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Probabilmente è quello e quando lo tocchi fai un po' tu stesso da "messa a terra".
    Se non hai disturbi a livello audio secondo me puoi lasciar perdere.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    No, se non c'è la messa a terra l'apparecchio è a doppio isolamento e se colleghi la carcassa a terra fai solo più danno poiché entreranno degli udibili loop di massa, io ti consiglio di guardare la spina e vedere se c'è scritto FI da un lato ed N dall'altro ed eventualmente rispettare tale posizione dopo aver verificato con un cercafase inserendo la spina facendo coincidere FI dove si accende il cercafase, puoi anche fare un'altra prova: accendi l'ampli e poggia in una parte metallica il cercafase, lascia la spina nella posizione dove lui si accende meno intensamente con l'ampli acceso.
    SALVO

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Nessuno ha consigliato di mettere a terra nulla.
    Si diceva che la sensazione che lui prova toccandolo è un po' come se la messa a terra la facesse lui stesso.
    Mettere correttamente in fase tutte le apparecchiature della catena è sempre una buona cosa.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Lo fa anche il mio Yamaha e altri apparecchi senza collegamento a terra. É normale, ed é meglio per l’audio questo tipo di configurazione cosí non si generano ronzii dovuti al cosiddetto loop di massa.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4

    A questo punto credo che qualunque di questi dispositivi(con spina a due poli) abbiano questa caratteristica,speriamo duri nel tempo,anche perchè viene molto usato e tenuto comunque acceso molte ore al giorno


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •