Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Niko Visualizza messaggio
    ...deflaggato ..."miglioramenti audio" ... il campionamento invece era su 48000hz.
    Senz' altro deflaggando i cosiddetti miglioramenti dovresti percepire subito una differenza piuttosto evidente, cambiando invece da 24/48 a 24/44,1 per l'ascolto musicale la differenza è meno marcata ma su un impianto hi-fi, se questo di per sé ha una buona ricostruzione della scena sonora, dovresti sentire un suono meno impastato.

    Invece impostare al massimo il volume digitale del PC (recuperando poi con il volume dell' amplificatore) serve a recuperare in dinamica.

    Per evitare di smanettare in continuazione dal campionamento a 44,1 (musica) al campionamento a 48 (video) e per bypassare il mixer di windows (che rielabora tutto per miscelare i suoni di sistema alla musica ecc) basta prendere un player con interfaccia wasapi (è una opzione che esclude qualsiasi intervento di windows sull' audio e consente la gestione dinamica della risoluzione audio) come ad esempio FOOBAR2000 con l'aggiunta dei plugin wasapi (è un attimo aggiungerli).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Niko Visualizza messaggio
    @antonio Le indiana line tesi 242 quelle laccate. Che si come dici hanno un suono più chiuso infatti con il denon avevo il controllo degli alti quasi al massimo per raggiungere un suono per me soddisfacente. Cosa che mi ha fatto preferire le dali oberon 1 molto più brillanti, però abbinate al marantz.
    .......[CUT]
    Dipende anche molto dal tuo ambiente: se e' abbastanza vuoto con superfici molto riflettenti l ascolto diventa piuttosto fastidioso, cambiando diffusori il problema si potrebbe accentuare, se invece hai tendaggi pesanti ,un tappeto grande davanti ai diffusori e magari delle scrivanie o mobili alle pareti il tempo di riverbero 'nella norma l ascolto diventa più nitido e meno confusionario. Ovviamente sono solo delle ipotesi ma l ambiente di ascolto e'davvero importante
    Ultima modifica di Antonio174; 16-08-2023 alle 16:57

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    @pace, con tutti gli accorgimenti suggeriti ora l'audio è di nuovo godibile, anzi rispetto allo streamer esterno non noto più differenze di sorta.

    @antonio, ho il tappeto, non ho pareti vuote, ci sono mensole, libri, cornici, un po' di tutto. Dopo parecchie ore di ascolto comunque, nota anche per chi si trovasse in questa situazione, passando dal denon più tesi 242 a marantz e dali oberon 1, continuo a preferire le tesi. In passato, per il modello pm6006 leggevo di un certa musicalità "calda" rispetto al denon, che in un certo senso confermo. Ma come si legge in molte recensioni on line, questo nuovo marantz è abbastanza brillante. Con le regolazione spinta degli alti preferisco le tesi, le dali mi avevano dato una prima impressione di "apertura" maggiore, ma complessivamente con la maggior parte delle canzoni mi sembrano più piatte e soprattutto le voci le sento più presenti con le piccole indiana line. L'unica cosa davvero superiore è la presenza dei bassi, ma è irrelevante per me in quanto ho anche il sub che copre bene quelle frequenze.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Ragazzi volevo chiedervi un consiglio. Ho a disposizione per fare una prova un denon 2800h che ha come connessioni posteriori anche l'uscita zone2 pre out. Volevo sapere, è possibile collegare questa uscita ad un ingresso analogico del pm6007?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Elettricamente sì, da un punto di vista audio è sconsigliato perché il segnale passerebbe attraverso 2 preamplificatori (quello del sinto e quello dello stereo) e ci si aspetta che ci sia una perdita di qualità.

    Oltretutto questi sinto con "Zona 2" non consentono di mandare alla Zona 2 tutte le sorgenti ad essi collegate ma solo alcune (ad esempio solo le sorgenti analogiche), che dovrebbero essere elencate nel manuale. Questa limitazione spinge molti a rinunciare ad usare la Zona 2.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Ti ringrazio per la risposta, mi interessava sapere di poter fare qualche prova in tranquillità senza rischio di danneggiare gli ampli o i diffusori. Inoltre mi pare l'ampli un oggetto abbia anche il pre out del front, quindi risolverei bypassando la zona 2.
    Ultima modifica di Niko; 23-08-2023 alle 22:47

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il collegamento necessario per "entrare" nello stadio finale di un ampli è denominato "main in" (o simili) e sul marantz, almeno nella foto del retro reperibile in rete, manca.

    In alternativa su alcuni ampli si può attivare una funzione "HT bypass" appunto per bypassare il preamplificatore interno. Non credo che ci sia ma puoi sempre verificare sul manuale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Niko Visualizza messaggio
    mi pare l'ampli un oggetto abbia anche il pre out del front, quindi risolverei bypassando la zona 2.
    Nel x2800h non ci sono

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Ho visto, per capire definitivamente, l'uscita pre out di un sinto av potrebbe essere collegata all'entrata pre out Direct che c'è ad esempio sull'ampli stereo Pioneer A40ae esatto?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ti riferisci a "P AMP DIRECT" = Power Amplifier Direct, sì.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Cia ragazzi, sto facendo qualche prova con lo yamaha v6a tramite l'uscita pre amp front out collegata ad un ingresso line di un apli sempre yamaha, l'as301. Dopo un primo ascolto mi sembra esserci una differenza minima rispetto ad uno streamer dedicato, ma vorrei capire, poiché entrambe le manopole del volume influiscono sul livello audio, come devo regolarmi? Devo alzare al massimo quella del v6a in modo che il segnale in uscita dal front pre out sia il più alto possibile e partire dal minimo sull'as301? Oppure devo trovare una via di mezzo tra le due?
    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Questo è uno dei motivi per cui questa cannessione non è raccomandata.

    Se possibile, lo AS-301 deve essere impostato in "pure direct".

    Volume del AS-301: partendo da zero alzi finché il suono delle casse frontali laterali è bilanciato con la cassa centrale ed i surround, ti scrivi il valore del volume e usi sempre quello.

    In alternativa, se trovi un video o un file audio con un tono (fischio) a volume fisso su internet e lo riproduci sul sinto multicanale, prima con gli ampli interni del multicanale misurando con l'app fonometro i DB, poi colleghi lo stereo al sinto e regoli il volume dello stereo per avere gli stessi dB.

    Non è chiaro perché fai riferimento ad uno "streamer": avendone uno su suppone che questo sia collegato allo stereo. Di norma si collegano tutte le sorgenti musicali allo stereo, comprese quelle digitali nel tuo caso. Non so se intendi usare il multicanale come streamer, una simile configurazione al massimo ti fa risparmiare spazio (e qualche soldo se lo streamer non l'hai ancora comprato).
    Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2023 alle 05:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Si, il multicanale vorrei usarlo come streamer, avendo tutte le connessioni ai programmi più comuni ed il Bluetooth eventualmente. Inoltre potrei anche collegare il Sony m800 per provare qualche sacd che ho. Oltre come dicevi tu ad essere più comodo per ridurre dispositivi. Ho visto che entrambi gli ampli sono comandabili in accensione dallo stesso telecomando ed anche il volume va in sincrono e sul sinto multicanale è possibile impostare un valore standard del volume in accensione, cosa che penso possa risultare comoda a valle delle prove che mi hai consigliato di fare. Proverò quella con un tono fisso cercando di bilanciare al meglio il volume dei vari diffusori.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La questione dell' uso del multicanale come streamer andrebbe approfondita, se la sorgente è collegata via bluetooth (e magari il materiale audio è in codifica lossy - come mp3 e simili) va bene ma più in generale ci sono delle perplessità su:

    1) la qualità / limiti del preamplificatore del multicanale rispetto a quelli di un integrato stereo

    2) la possibilità (per me la certezza, ma non ho fonti autorevoli da citare) che il processore interno )DSP) lavori con campionamento a 48Khz, con effetti negativi su materiale con maggiore risoluzione audio (copmresi i dsd credo) cosa che obbligherebbe all' uso della modalità direct (o pure a seconda di come la chiama il costruttore) che appunto esclude il DSP
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708

    Ciao, volevo mandarti un messaggio per un annuncio sul mercatino, ma hai la casella piena. Dovresti liberarla un po'.
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •