Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Pannelli/Trattamento Acusitico.


    Ciao a tutti.

    Non so se è sezione corretta ose è dialogo del forum ci provo...

    Devo fare un piccolo trattamento acustico, chiedo qualche suggerimento.

    Dietro i diffusori vorrei mettere pannelli in gomma piuma (quelli a punta per capirsi) formato 50x50 avendo i diffusori a ridosso della parte e non ad angolo non ho possibilità di inserire i classico Bastrap, vanno solo su angoli di 90°.

    Questa soluzione può portare giovamento anche su un minimo controllo dei bassi (un pò troppo evidenti con Kef R3) cos'altro suggerite?

    Nella parte frontale ho messo un bel tappeto, questo va bene come le finestre coperte con tendaggi.

    Cosa importante da quanto leggo, è la superficie frontale trai due diffusori, non potendo coprire il Televisore avevo pensato ai pannelli acustici dedicati i quali non solo assorbono ma dicono essere progettati anche per riflettere una piccola percentuale (ce ne sono diverse tipologie) metto un paio di Link:

    https://www.afmerate.com/v3/159-pannelli_a_parete/

    https://www.oudimmoacousticdesign.co...-home-theatre/

    Il secondo ha prezzi più generosi e possibilità di renderli con rifiniture più gradevoli.

    Qualcuno ha avuto modo di sperimentare quanto detto o di fare piccoli trattamenti?
    Grazie.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 04-03-2023 alle 07:51

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    se fai una piccola ricerca in rete come trattamenti acustici ci sono molteplici situazioni anche discrete esteticamente...

    GIK Acoustics, masa acoustics, oudimmo....acustica applicata, e molti altri

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Buongiorno.

    Grazie luca, ho appena inviato alcune mail più che altro per capire quale fa al caso mio (vedo pannelli da 80 euro fino a 400 ) dove cambia solamente la forma.

    Da quanto ho capito con 300-350 euro riesco a fare qualcosa "basic" ma accettabile come resa...
    Vi aggiorno!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Nella mia saletta ho usato i prodotti Keyhelm non sono a livello delle marche citate ma nemmeno male e costano un po meno.

    Ci sono tante soluzioni estetiche io ho usato i più economici (Fonopanel Viky - Pacco da 4) sia per parete che per il soffitto.

    Detto ciò per me se non tratti la stanza nel suo insieme posizionare dietro i diffusori dei pannelli potrebbe essere tempo perso, forse proverei ad approcciare al trattamento attivo con minidsp (vedi)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-03-2023 alle 17:16

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ottimo grazie pe ril Link.

    Per la correzione tanto vale prendere il modulo per il Nad costa quasi uguale e mi da qualche opzione in più ne convieni?
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Secondo me si , non avevo fatto caso/ricordato che potevi montarlo.
    Mi sembra costi un po di più alla fine ma sicuramente essendo integrato la cosa si semplifica. L'unica resistenza che avrei è se prevedi di non tenere per sempre il NAD , il modulo separato lo integrerai con con il tuo futuro sistema qualunque esso sia salvo obsolescenza del minidsp.

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Infatti il mio timore è proprio spendere 600 euro ed essere vincolato ad una sola elettronica (Nad).

    Di pratico ha che è "plug and play" decisamente utile per chi come me non conosce bene queste cose.....in pratica il modulo ti da diverse "curve" che lui elabora, ad orecchio selezioni quella preferita avendo possibilità di cambiare o tornare in origine in più visualizza anche sul display.

    Questo modulo linkato sicuramente più longevo e versatile come lavora?

    Ovvero va interposto all'ingresso dell'amplificatore tramite Rca? successivamente come puoi selezionare e gestire i parametri che preferisci, tornare indietro ecc.?

    Scusate l'ignoranza 😔 vorrei capire perché avendo un'amico in California (credo lo vendano solo negli USA esatto?) venendo a Pasqua me lo potrebbe portare, svincolandomi da tanta "burocrazia" ma non ho idea di come gestirlo.
    Grazie anticipatamente!!!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 06-03-2023 alle 07:28

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Purtroppo non esperienza diretta se non avere guardato "nmila" volte la documentazione .

    Non mi aspetto un grossa differenza operativa rispetto a DIRAC del modulo NAD come primo approccio. Poi sfruttare il tutto, penso, richieda competenze che non ho.

    Non voglio spingerti in acquisto incauto vediamo se qualcuno più informato ci aiuta.


    ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grazie mille Luca.

    In Italia sembrano poco utilizzati questi "strumenti" vediamo se qualche utente ci illumina
    A presto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    compra i daad
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Visti grazie per il suggerimento, ma decisamente fuori Budget.....

    Sto concludendo con questi da mettere frontalmente tra i due diffusori: https://www.astriaudio.com/acoustic-...s/izqt-panels/

    Oppure: https://www.masacoustics.it/shop/pan...-120x60x11-cm/ sempre tra i due diffusori tra l'altro sono gli unici certificati con diffusione delle frequenze tra 250Hz e 9300 Hz.

    Mentre dietro i diffusori: https://www.masacoustics.it/shop/pan...50-50x50x5-cm/

    Tutti nel budget, sempre meglio di niente.

    Ne convenite?
    Grazie.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 14-03-2023 alle 19:35

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    pochi ma buoni, cercali pure usati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •