Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265

    Musica liquida Hi-Res, che grattacapo!


    Ciao a tutti,

    sto diventando matto nel cercare la soluzione ideale per poter sentire musica Hi-Res (fino a 24 bit /192 kHz) sul mio impianto.
    Al momento il mio setup è così composto:

    Sorgente iPad Pro 2020 (Apple Music) con adattatore USB-C collegato a un iFi DAC ZEN v2, il quale è collegato tramite RCA al mio Anthem MRX 740.

    Tutto funziona, però vorrei bypassare il DAC della iFi e utilizzare direttamente il DAC dell'Anthem, che suppongo sia migliore.
    Il problema è che l'Anthem non ha porte USB in ingresso e l'unica soluzione sarebbe toslink, coax oppure HDMI.
    Peccato però che non ho trovato ancora un adattatore che funzioni con iPad.

    Alternativa: andare via wireless tramite protocollo UPnP/DLNA, supportato da app come mconnect. Testato e funziona ma l'app fa abbastanza schifo ed è castrata rispetto alle app ufficiali. La domanda sorge spontanea: perchè le app di streaming ufficiali non supportano tale protocollo e si limitano al solito airplay che è limitato? misteri della fede...

    Qualsiasi suggerimento su come entrare in digitale nell'Anthem è ben accetto
    Ultima modifica di mitsuagi; 08-07-2022 alle 16:49
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.416
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Alternativa: andare via wireless tramite protocollo UPnP/DLNA, supportato da app come mconnect. Testato e funziona ma l'app fa abbastanza schifo ed è castrata rispetto alle app ufficiali..........[CUT]
    Io opterei per questa soluzione se funziona con apple music , in casa abbiamo un abbonamento di prova e solo con airplay riesco portarlo sui i miei device.

    La soluzione costosa che mi sembra possa funzionare egregiamente per me è Sonos port con la sua uscita digitale e l’ecosistema sonos.

    ciao
    Luca

    Ps. verifica le risoluzioni che supporta
    Ultima modifica di llac; 08-07-2022 alle 16:52

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Purtroppo non funziona con Apple Music ma solo con Tidal o Qobuz.
    L'ho testata con Qobuz in prova e arriva fino ai 24 bit /192 kHz però ha tantissime limitazioni questa app (manca ad esempio il tasto cerca).
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Prova logitech media server + plugin DLNA installato su un PC/NAS.

    Anthem MRX 740 non supporta MQA , quindi al massimo hai 24/48hz.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Prova logitech media server + plugin DLNA installato su un PC/NAS.
    Concordo, oppure Daphile settato in modalità server e non player o player/server, sempre con il plugin DNLA
    Questo è il plugin che ti serve

    LMS lo scarichi da qui.
    (altro link)
    Può esserti utile anche

    Se vuoi un'interfaccia grafica un po' meno vetusta installa anche Material Skin
    Ultima modifica di uncletoma; 08-07-2022 alle 20:34
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia situazione non è diversa, i modelli denon + marantz senza heos (come il mio) integrano solo spotify.

    Gira gira se l' unica soluzione low cost è recuperare un PC da usare come streamer, come emerso negli ultimi due post, non sottovaluterei l'opzione di collegarlo via hdmi visto che già nel post di apertura si parla di una connessione cablata (iphone->USB->dac>RCA).

    Se si usa un laptop con uscita HDMI per quanto ne so il TV può restare spento, perché si usa lo schermo del laptop. In una precedente discussione emerse la soluzione di controllare il PC da telefonino (teamviewer o simili) ma almeno sul piano concettuale sembra un po' macchinoso. Resta, ahinoi, il problema della ventola visto che il PC connesso via cavo deve stare nella stessa stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Resta, ahinoi, il problema della ventola visto che il PC connesso via cavo deve stare nella stessa stanza.
    Prendi un tablet o 2in1 con windows ,usati si trovano sui ~100€. tanto basta che abbia HDMI.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Grazie a tutti per i suggerimenti!
    Se ci fosse un modo di evitare un device intermedio (PC) sarebbe meglio.
    Pensavo esistesse una specie di adattatore che va dall'iPad (usb-c) all'Anthem (toslink/coax/hdmi), ma mi sa di no...

    Comunque la mia idea è di tenere l'ipad vicino al divano, così posso sentire e scegliere la musica bello spaparanzato
    Al momento la situazione è questa:



    Se facessero un app iOS completa che supporta Apple Music e DNLA (una specie di mconnect "pompato") sarebbe il top.
    Chiedo troppo?

    P.S. La TV deve rimanere rigorosamente spenta durante l'ascolto musica...
    P.P.S. Non capisco ancora perché le app ufficiali dei vari servizi di streaming non supportino DNLA...
    Ultima modifica di mitsuagi; 09-07-2022 alle 08:56
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su amazon c'é un douk audio convertitore con ingresso mini USB presumo che con l'adattatore OTG (ed un normale cavo USB) si possa collegare. Sarebbe comunque alimentato dalla batteria del telefonino.

    ===

    Attenzione: per quanto ne so (ma potrei sbagliare) Mconnect non usa il telefonino come streamer ma solo per inviare al device DLNA il comando con l'indirizzo ip della sorgente streaming.
    Se si usa il telefonino collegato ad un DAC (o all' Anthem tramite convertitore) lo streaming è effettuato dal telefonino stesso.

    ===

    Che Apple si arrenda al DLNA mi sembra improbabile, per dirla tutta mi sembra strano che il DLNA sia meglio di Airplay che, però, non conosco se non di nome.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-07-2022 alle 08:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Su amazon c'é un douk audio convertitore con ingresso mini USB presumo che con l'adattatore OTG (ed un normale cavo USB) si possa collegare. Sarebbe comunque alimentato dalla batteria del telefonino.

    ===

    Che Apple si arrenda al DLNA mi sembra improbabile, per dirla tutta mi sembra strano che il DLNA sia meglio di Airplay che, però, non conosco s..........[CUT]
    Sembra assurdo, ma con Airplay2 si arriva max a 24 bit / 48 kHz.
    Con Chromecast se non sbaglio si ha 24 bit / 96 kHz.
    Mentre con DNLA arrivo alla piena risoluzione di 24 bit / 192 kHz.

    E' un gran casino con sti protocolli.
    Ultima modifica di mitsuagi; 09-07-2022 alle 09:01
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa mentre rispondevi ho aggiunto una nota (attenzione ecc ecc) al messaggio precedente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa mentre rispondevi ho aggiunto una nota (attenzione ecc ecc) al messaggio precedente.
    Visto grazie, credo che le varie app DNLA compatibili funzionino più o meno come HEOS sui Denon/Marantz.
    Ricordo comunque che come funzionalità pure HEOS faceva abbastanza pena!
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i suggerimenti!
    Se ci fosse un modo di evitare un device intermedio (PC) sarebbe meglio.
    Pensavo esistesse una specie di adattatore che va dall'iPad (usb-c) all'Anthem (toslink/coax/hdmi), ma mi sa di no...

    Comunque la mia idea è di tenere l'ipad vicino al divano, così posso sentire e scegliere la musica bello spaparanzato
    Al..........[CUT]
    Lo streaming audio è un casino, ognuno lo Usa per vendere i propri prodotti, non è come il video.

    Apple TV dovrebbe uscire a 192hz/24hz, chiedi conferma nella discussione.
    Cerca una apple TV hd

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Lo streaming audio è un casino, ognuno lo Usa per vendere i propri prodotti, non è come il video.

    Apple TV dovrebbe uscire a 192hz/24hz, chiedi conferma nella discussione.
    Cerca una apple TV hd
    Apple TV purtroppo arriva a 24 bit / 48 kHz.
    Mi ero informato a suo tempo.
    Forse sarà sbloccabile con aggiornamento firmware, boh.

    Potrei prendere un coso del genere:

    https://www.tpdz.net/productinfo/816698.html

    Ci collego l'ipad via usb e dal Topping vado all'Anthem via HDMI (o toslink o coax)
    In teoria usando HDMI dovrei avere anche le tracce Atmos, dove presenti (molto in teoria).
    Ultima modifica di mitsuagi; 09-07-2022 alle 12:01
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303

    no è apple music che arriva a 24 bit / 48 kHz.

    no non funziona, solo i DAC supportano MQA non i streamer.

    apple music ATMOS funziona credo solo da apple tv, e comunque ti sere il supporto del DD+.

    I servizzi di streaming sono specchietto per Hi-re 192hz/24hz di fatto funziona solo sugli smartphone o su PC.

    Se non spendi tipo 600€ per un bluesound node non hai uscite digitali come le vorresti te.
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    E' un gran casino con sti protocolli.
    il casino non è i protocolli e,ma il monopolio che vogliono avere i produttori nel vedere a carissimo prezzo per un banale PCM 2.0.

    Lato video con un filrestick da 39€ ci vedi tutto , lato audio devi spendere 20 volte tanto.... è una presa in giro.

    Se ti accontenti dei 24/48hz c'è il Wiim mini (192 kHz/24 bit solo da flac) altrimenti salti a 600€ in mezzo non c'è nulla tranne usare un PC.
    Ultima modifica di ovimax; 09-07-2022 alle 13:27
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •