Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    E'il cavo giusto per collegare Amplificatore a CD?


    Non sono sicuro se questa è la sezione giusta per questo post.
    Scusate per la mia domanda che ai più risulterà banale.
    Volevo collegare con un cavo toslink il mio vecchio CD Marantz CD 5400 all'amplificatore
    Goldnote IS-1000, in modo da sfruttare il DAC dell'Amlificatore, a tal proposito ho acquistato un cavo Toslink, ma non entra in nessuno dei due, o meglio entra ma non
    si blocca, mi viene il dubbio che non sia quello giusto!
    allego la foto del cavo dell'ingresso del CD

    Ultima modifica di pinosan; 24-03-2023 alle 11:48

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per esperienza personale ti consiglio caldamente l’ingresso coassiale…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    migliore del cavo ottico?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Sì il collegamento audio digitale da preferire dopo l'I2s...l'ottico manca di dinamica e ne ho provati diversi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Ok, seguirò il tuo consiglio! comprando un cavo coaxiale.
    restituirò il cavo!
    ma giusto per sapere, non era il cavo giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella foto si vede che lo sportelletto di chiusura della presa ottica è saltato e sembra che ci sia un residuo metallico (parte della molla o della cerniera dello sportelletto?) che ingombra l' apertura.

    E' difficile essere certi che sia quello il problema di sicuro però l' innesto non è nelle condizioni originali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    l'ingresso toslink non è mai stato utilizzato, lo sportellino davanti all'ingresso del CD l'ho tolto io
    la cosa strana e che non entra nemmeno nell'amplificatore.
    Ok grazie, opterò per il coassiale,
    Una domanda, quindi inserendo il cavo coassiale tra ampli e cd questo esclude automaticamente il Dac del Cd?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Sì Esatto entri in digitale e fai processare al DAC interno all'ampli il segnale audio. In questo modo utilizzi il CD solo meccanica di lettura e trasporto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    OK grazie!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Hai tolto le protezioni in gomma ai capi del cavo toslink... vero? Comunque usa pure il cavo coassiale, coassiale o ottico sono esattamente la stessa cosa, non cambia niente, il cavo ottico offre il vantaggio di essere esente da interferenze elettromagnetiche , ma nel tuo caso non fa nessuna differenza.
    Ultima modifica di slave1; 25-03-2023 alle 13:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •