Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Per ascolto di film a volume reference conviene mantenerla questa enfasi sulle basse o è meglio un ascolto flat sulle basse come suggerisce la x-curve cinematografica ?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Per ascolto di film a volume reference conviene mantenerla questa enfasi sulle basse o è meglio un ascolto flat sulle basse come suggerisce la x-curve cinematografica ?
    Una certa enfasi serve sempre.Se si usa,con Audyssey il dinamic eq, allora ci pensa lui ad introdurla, altrimenti deve essere creata.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    731
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Per ascolto di film a volume reference conviene mantenerla questa enfasi sulle basse o è meglio un ascolto flat sulle basse come suggerisce la x-curve cinematografica ?
    Io per la parte HT con il Denon 3600 lascio il dinamic eq oltre al settaggio del sub x funzionamento HT ( ne ha anche uno dedicato all'ascolto hifi) e funziona a dovere il tutto...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie per le risposte, ma il dynamic eq non va appunto a diminuire il suo intervento man mano che ci si avvicina al reference?
    La x-curve è priticamente flat fino a 50hz per questo la mia curiosità.
    Ultima modifica di Rain; 07-01-2023 alle 13:01

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504
    L'intervento del Dynamic EQ aumenta man mano che ci si allontana dal valore impostato, per la precisione 2.25db di aumento sulle basse ogni 5db di allontanamento dal suddetto valore.

    Caratteristica base del Dynamic EQ e compensare le "mancanze" del nostro udito quando ci allontaniamo dal volume reference, ma più ci avviciniamo a quel valore e meno lui interverrà.


    In parole povere se noi impostiamo il suo valore a 0 e ascoltiamo a volume reference il suo intervento sarà nullo...così come sarà nullo se lo impostiamo a 15 e ascoltiamo a -15db.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie nico,
    quindi lascia un minimo di personalizzazione, è l'utente finale a scegliere il limite. Si può fissare ad un valore positivo così da poter conservare un minimo di enfasi sulle basse anche al reference?

    Mi spiego meglio : con un limite di intervento settato a +5 si avrebbe un minimo intervento del dyn eq anche ascoltando al reference, possibile?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Grazie nico,
    quindi lascia un minimo di personalizzazione, è l'utente finale a scegliere il limite. Si può fissare ad un valore positivo così da poter conservare un minimo di enfasi sulle basse anche al reference?

    Mi spiego meglio : con un limite di intervento settato a +5 si avrebbe un minimo intervento del dyn eq anche ascoltando al reference, p..........[CUT]
    No,il max e zero. Se non basta, bisogna costruire una propria curva oppurtunamente enfatizzata.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Tutto chiaro ragazzi, curve personalizzate in base ai volumi di ascolto.

    Vedendo la x-curve piatta mi sono venuti dubbi, non ho mai provato una curva tutta flat sulle basse.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504

    No, se imposti 5 ed ascolti a 0db l'intervento è nullo... l'effetto del Dynamic Eq avviene solo abbassando il volume e non andando oltre il valore impostato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •