Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Condizionatore di rete

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Condizionatore di rete


    Buongiorno a tutti,
    Avrei bisogno di un consiglio
    È da tempo che sto valutando l’acquisto di un condizionatore di rete e precisamente il nuprime ac4 per migliorare il suono ma ahimè in rete ci sono pareri decisamente contrastanti tali addirittura da dichiarare un deciso peggioramento .
    Ora tutti i miei compononenti sono allacciati ad una semplice ciabatta vimar.
    Secondo voi sono soldi buttati ?
    A parere del mio negoziante (che devo dire non spinge assolutamente la vendita) decisamente sarebbe un acquisto molto valido.
    Cosa ne pensate ?
    Buona serata a tutti e grazie per eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io sono pregiudizialmente contrario a metter mano all' impianto senza avere chiaro il difetto che si vuole correggere o la prestazione che si vuole migliorare.

    Il condizionatore di rete (correggetemi se sbaglio) dovrebbe non solo eliminare i disturbi provenienti dalla rete ma anche restituire una forma d' onda perfettamente sinusoidale (quindi elimina le armoniche della frequenza di rete, 50 HZ) ed una tensione esente da sbalzi (che non aumenti sistematicamente ad esempio in certe ore della giornata "a sfizio" del gestore di rete).

    Quindi mi chiedo:

    1) questi difetti affliggono la mia rete di alimentazione oppure sono in una zona "tranquilla"?

    2) dalla rete passano nel mio impianto rumori di qualsiasi genere, oppure nella trasformazione da tensione di rete a corrente continua sono eliminati dagli alimentatori dei vari apparecchi?

    3) idem, la mia zona è soggetta ad aumenti (non necessariamente "sbalzi") di tensione in certe fascie orarie e, se sì, questi sbalzi si riflettono sulla tensione continua prodotta dallo stadio di alimentazione dei miei apparecchi?

    Tutto ciò potrebbe sciogliere la diatriba sull' utilità, stante che per qualche apparecchio, in particolari zone, il miglioramento potrebbe essere percettibile, per altri apparecchi / per altre zone potrebbe non cambiare un bel nulla.

    Chiarisco che per "apparecchio" intendo non solo l'amplificatore (magari un prodotto "Importante", fatto a regola) ma anche giradischi, lettori CD, DAC (magari con un alimentatorino cinese), streamer, TV box... insomma "tutto il pacco" che potrebbe includere apparecchi non sufficientemente già protetti di per sé.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-09-2022 alle 04:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Quello che stai pensando di comprare è un prodotto "complesso" sui cui dare parere

    Un prodotto come quello che indichi potrebbe apportare de benefici come fine tuning se tutto quello che ci sta dietro è a posto , parlo del livello dei componenti ( sul mi impianto di medio livello penso non cambierebbe nulla ) , il trattamento acustico dell'ambiente etc.

    Quindi se siamo davanti a impianto curato e di un certo livello lo vedo come un acquisto da valutare , magari prima da provare con le proprie orecchie dallo stesso rivenditore , che tanto spinge per la vendita quindi penso disponibile a fare prove.

    Prova a chiedergli di farti fare un prova alla cieca cosi deciderei l'acquisto in modo consapevole.

    Questo è il link dell'immagine relativo all'interno non competenze di elettronica / elettrotecnica ma mi chiedo se vale il listino.

    Guarda cosa mi avevano risposto anni fa quando chiesi se aveva senso mettere un UPS (link) come filtro di rete.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-09-2022 alle 08:08

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Certo le promesse sono impegnative (mia la sottolineatura): "Il Pure AC-4 è in grado di migliorare il livello e la risoluzione del suono del sistema audio. E’ possibile ascoltare più dettagli e più armoniche."

    ...a maggior ragione se ritenute valide sempre e comunque, anche a prescindere da un contesto non problematico.

    Una convincente affermazione l'ho invece letta sul blog di un appassionato autocostruttore: consente di ascoltare sempre "come se fosse notte".

    Di notte, quando gli elettrodomestici dei vicini sono spenti, l' ascensore non è in funzione ecc ecc...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Grazie mille a tutti
    Come al solito molto esaustivi
    Ora , chiedo una prova poi vi farò sapere
    Buona serata a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •