|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
17-04-2022, 08:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Consiglio per upgrade impianto misto analogico/digitale
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta. Vorrei gentilmente un vostro consiglio per upgradare il mio impianto affinché possa utilizzare con componenti di qualità sia il giradischi (attualmente ho un entry level della tecnics ma lo cambierò a breve) sia la musica in streaming (ora ascolto Qobuz).
Attualmente ho un sintoampli ANTHEM MRX 740 (lo so che non è il massimo per la musica ma è un compromesso in quanto mi serve anche per la parte HT) dal quale ascolto musica da QOBUZ tramite wifi con lo smartphone (Chromecast).
L'Anthem non ha il pre-fono e quindi attualmente non posso ascoltare il giradischi.
La mia idea sarebbe acquistare, e qui vi chiedo il consiglio, uno o più dispositivi (sono disposto a spendere anche una cifra importante (sui 4 / 5.000,00 Euro) che mi permettano sia di utilizzare il giradischi (quindi un pre-fono da collegare al sintoampli) sia di migliorare lo streaming di rete (quindi collegamento via cavo ethernet e non solo wifi) con DAC di livello.
Meglio forse trovare un unico dispositivo ma va bene anche la doppia soluzione: requisito fondamentale che siano componenti di livello, flessibili (adatti per testine MM e MC), stato solido e possibilmente aggiornabili in futuro nel caso in cui le specifiche si modifichino (penso al DAC con nuove codifiche).
Mi pare di aver detto tutto, spero possiate consigliarmi secondo vostra esperienza ed opinione, grazie.
-
17-04-2022, 16:22 #2
Valuterei al tuo posto un amplificatore stereo da interfacciare con il tuo Anthem, che per ascolto musica stereo è chiaramente limitato.
Un prodotto da ascoltare, solo per fare un esempio, potrebbe essere il Gold Note IS-1000 Deluxe.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2022, 17:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Ti ringrazio ellebiser, il prodotto che mi hai citato era uno di quelli a cui avevo dato una occhiata e mi sembra molto centrato sulle mie esigenze.
Non ho capito però cosa intendi per interfacciare con il mio Anthem, se non ho capito male il Gold Note IS1000 sostituirebbe di fatto il mio Anthem, quanto meno per i due canali, l'Anthem mi rimarrebbe per la parte HT e audio multicanale, corretto?
-
17-04-2022, 17:42 #4
Le combinazioni ampli integrato con bypass/dac/pre phono con quel budget sono infinite.
Che diffusori devi pilotare?
Che suono cerchi?
Perché non valvole (ad esempio preamplificatrici)?
Valuti anche l’usato?Ultima modifica di fedezappa; 17-04-2022 alle 17:44
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
17-04-2022, 17:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Io ho iniziato il tutto più per l'Home Theatre che per l'audio a due canali e quindi ho comprato le prime elettroniche di conseguenza spendendo parecchio per un sintoampli di buon livello (per l'Home theatre) e 5 diffusori più sub della premiata MK Sound prima serie. Escludendo cose stratosferiche ti assicuro che la resa per l'Home Theatre è più che buona.
Fatta questa premessa, con il tempo ho iniziato ad apprezzare la musica in streaming ascoltando solo con i frontali delle MK Sound s150 e poi ho giochicchiato con un giradischi superbase della techcnics di una trentina di anni fa usandolo però con un amplificatore sempre technics perché L'Anthem non ha il prefono.
Il sogno sarebbe avere una stanza dedicata separando le elettroniche dei due canali dall'home theatre ma ci vorrà anni, per intanto vorrei iniziare a sfruttare meglio le possibilità che ho e quindi utilizzare uno streamer di rete (via cavo) anziché il wifi ed un prephono per utilizzare il giradischi attuale.
A medio breve termine sostituirò l'attuale giradischi entry level con un gold note, forse pianosa o giglio: testina non so ma penso che l'obiettivo sia una MC che sia adatti a tutto il sistema.
Mi rendo conto che posso apparire un po' folle e che forse la strada intrapresa non sia la più diretta / migliore ma al momento credo sia la più percorribile e se poi un giorno dovessi prediligere solo una catena mi concentrerò solo su quella.
Ho visto della GOLD NOTE IS-1000 deluxe, credi / credete che possa fare al mio caso per la situazione attuale?
Valvole non credo in quanto sono a digiuno completamente, non vorrei rumore o smanettare troppo anche se come suono a me piace un suono caldo, naturale come di norma l'analogico rende.
Valuto anche usato certo, purchè di qualità e che sia aggiornato/ aggiornabile con le codifiche attuali /futureUltima modifica di angelone; 17-04-2022 alle 21:01 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
17-04-2022, 20:40 #6
che modello di mk sound?
Pensi di tenerle o sostituirle?
Giusto per dare qualche indicazione senza tirare a caso…Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
17-04-2022, 20:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
-
17-04-2022, 22:01 #8
Qui una lista degli integrati con HT bypass:
http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input
Qui le misure dei diffusori:
https://www.stereophile.com/content/...2-measurements
Con quasi 90 db di sensibilità e 3 ohm di impedenza minima ti conviene cercare un ampli con ottima erogazione in corrente.
Escludendo i valvolari e restando su un livello consono a quello dei tuoi diffusori, vedo molto bene come sound caldo gli Arcam in classe AB (a28 e a38) e gli Electrocompaniet, che come erogazione in corrente sono anche superiori.
Sempre notevoli come erogatori ma forse più spostati sul versante neutro (assolutamente non freddo) i Densen (c’è un b130 usato pari al nuovo su ebay) e i Musical Fidelity 308 e 1008.
Come pre phono, dopo che ho preso l’ear 834p a valvole una dozzina di anni fa ho smesso di cambiare. C’è in versione mm + mc, ma nel caso di mc ad uscita molto bassa probabile vadano aggiunti step up, valutando caso per caso. Morbido e molto dinamico (anche più di altri a transistor che ho avuto). Con le valvole di serie lavora all’80% delle sue potenzialità, con quelle giuste (dicono) compete con unità da 3k. Non saprei perché non ho avuto oggetti di quel costo. Ha stracciato gli altri più economici che ho avuto. Nessun ronzio e/o altri problemi, usando valvole testate e cavi di segnale e alimentazione schermati. Una sciocchezza il cambio valvole e, lavorando a relativamente bassa tensione come tutti i pre, scalda poco.
Nel caso di rivendita, è un assegno circolare.
Per lo streamer non saprei di preciso. La mia preferenza sarebbe per quelli con dac valvolare, ammesso che esistano. A transistor, per restare su un sound più caldo e morbido (ma pur sempre di digitale si tratta) valuterei Rega e Musical Fidelity (esistono?).
Il Gold note, mi dispiace, non l’ho ascoltatoUltima modifica di fedezappa; 17-04-2022 alle 22:26
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
17-04-2022, 22:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Grazie fedezappa, sei stato molto gentile.
Per l'ht bypass, e' una cosa su cui non ci ho mai pensato, non lo escludo ma credo che il mio Anthem sia sufficientemente potente per i miei diffusori (140 watt per canale a 8 ohm). Il prefono valvolare mi intriga non poco, ci penserò perché sinceramente ero orientati sul ph10 della gold note.
Lo streamer devo capire se può fare dolo da streamer puro e poi usare il dac dell'Anthem, sinceramente non l'ho ancora capito.
-
18-04-2022, 05:54 #10
===rimosso===
Ultima modifica di pace830sky; 18-04-2022 alle 06:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-04-2022, 06:17 #11