Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38

    Consiglio per liquida + tv


    Ritorno a chiedervi consiglio dato che,dei contrattempi,mi hanno obbligato a cambiare dei programmi.
    Per ascolto musica liquida e tv, avevo scelto i diffusori attivi Dynaudio xeo 10 e mi era stato consigliato di attaccarli in ottico alla tv e di sfruttare lo streamer di quest'ultima...oppure di inserire anche un Dac preamplificatore.
    Mentre cercavo di fare una scelta mi hanno proposto un Denon PH 150 (usato a 800€...contro i 1150+/- del nuovo).
    Mi piace esteticamente e mi sembra faccia tutto quello che mi serve...ripeto,tv e liquida. Sinceramente lo comprerei nuovo.
    Vi chiedo...quali diffusori mi consigliereste? Non ho un budget preciso,proprio perché non ho idea di quali avrebbero un senso...
    Se mi confermate il Denon, serve altro per completare la catena ? Ditemi voi...grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul sito Denon vedo un PMA 150H, è di quello che stiamo parlando?

    (tieni presente che usando la connessione ottica dovrai comunque usare il telecomando dell'ampli per accenderlo e regolare il volume; per evitarlo necessita connessione HDMI)

    Potresti prendere "di tutto", casse a torre, da scaffale piccole o grandi, con o senza subwoofer.

    Se escludi tassativamente di prendere un sub inutile dire che servono casse a torre o casse bookshelf grandi.
    Tanto per dire le M.A. silver 100 6G (on offerta fine serie a 600 euro) che ho preso da poco si ascoltano con piacere anche senza sub (hanno un woofer da 20cm...) ma sono piuttosto ingombranti e forse per il parlato non sono all' altezza del resto che fanno.
    Ho anche avuto delle magnat monitor supreme 202 (sui 170 euro...) buoni i dialoghi, bona la copertura della gamma di tonalità, ovviamente poco o niente resa della scena sonora...

    ...in mezzo c'é tutto il mondo, prova a vedere le recensione delle Elac Debout 5.2 ( / 6.2) e delle q-acoustics 3020i ( / 3003i)...

    La maggior parte di queste casse vanno con sub, potresti prendere la decisione definitiva (sub si/no) dopo averle prese, se hai problemi di spazio per le casse ma non per il sub puoi scegliere modelli più piccoli, fermo restantdo che più la cassa principale "scende in basso" - quindi tanto più si abbassa il punto di incrocio con l'eventuale sub - e meglio è.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2021 alle 05:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Ciao @pace830sky mi fa piacere il tuo intervento...
    Si,il modello è quello,nonostante avessi letto articoli ho riportato il nome come giratomi da chi vorrebbe vendermelo.
    Ho guardato i diffusori che mi hai consigliato e ti dico che...non lo so.
    So che dovrei sentirli,lo dicono tutti...ma non ho realmente la possibilità,quindi preferisco affidarmi a voi...al vostro orecchio(qui mi uccidono) e alla vostra conoscenza del modello indicatomi,sulla sua capacità di accontentare la maggior parte delle orecchie non allenate.
    Ho visto i prezzi,saliamo pure a 1000/1500€ da scaffale o a torre,come dicevi tu.
    Fammi capire(sono ignorante)come leggere se una cassa "scende in basso" e ti mostro qualche diffusore di mio gusto...estetico.
    Giro link su una recensione del Denon se serve qualche dato(roba lunga da leggere)
    https://www.avnirvana.com/threads/fu...mplifier.8459/
    Ps: se hai/avete un modello che sostituisca il denon,prendilo in considerazione (da 0 a 1500€) e usalo per ricostruire una catena,dalla a alla z, che ritenete valida.
    Sempre grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il PMA 150H si caratterizza per le dimensioni, per decidere se prenderlo o meno devi essere consapevole se questo dato per te è importante o meno.
    Altra caratteristica è avere l' accesso alla rete per ricevere "musica liquida" senza disporre di uno streamer a parte (ma qui se si va ad approfondire le cose si complicano).
    Darei per scontato che prendendo un prodotto di dimensioni standard (diciamo una base di 40x44 ed una altezza di 12-15cm) si suppone che allo stesso prezzo puoi avere di meglio.

    Qui mi fermo perché ho dei limiti di conoscenza; per darti una idea sempre a quel prezzo prendi un Cambridge Audio CX A61 con ingressi digitali ma senza accesso alla rete, ha però il bluetooth integrato per ricevere musica ad esempio da un telefonino, anche ad un buon livello di qualità se il telefonino ha il bluetooth APTX.

    A titolo esemplificativo di prodotto (non molto amato per la verità dagli audiofili) con collegamento HDMI al Tv e quindi integrazione del telecomando cito il Denon DRA-800H, se non erro ha anche l'accesso alla rete e siamo sempre su quel prezzo.

    ===

    Per "scendere in basso" riferito ad una cassa acustica intendo la capacità di riprodurre molto bene le note più basse; è intuitivo che le casse più grandi in genere (non sempre) lo fanno meglio di quelle piccole; per questo motivo le casse piccole si accompagnano spesso ad un subwoofer che in campo hi-fi non è una fonte di "caciara" come nei sistemi economici o nel car audio ma solo un sostegno alle casse principali per riprodurre quelle note che non riescono a riprodurre bene, senza esagerare (comunque ciascuno se lo può regolare in base ai propri gusti piuttosto che in base a delle "regole").
    Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2021 alle 16:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Allora,se si suppone possa esserci di meglio,aspettiamo i consigli di qualcuno.
    Par facilitargli il compito,riassumo:
    Tutta la catena per ascoltare liquida dalla rete e TV.
    Budget:massimo 3000€.
    Se già a 1000€ si ha un buon ascolto,per esempio,va benissimo...meglio. Li uso per altro.
    Diffusori: indifferente. Da scaffale su stand o torri...che abbraccino liquida e film.

    Aggiungo: non mi dispiacerebbe avere meno pezzi possibile( sempre se la cosa non si ripercuote in negativo)
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    soluzioni già pronte per liquida + tv(quindi HDMI-ARC) c'è Kef LS50 Wireless II, klipsch the fives ci devi aggiungere uno strema di rete.

    La soluzione più versatile è un amplificatore HDMI ,ma tieni presente che molte soluzioni come Denon DRA-800H usano app proprietarie tipo HEOS per lo streaming che nn sono comode come quelle ufficiali per la musica liquida
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    [QUOTE=ovimax;5180456]soluzioni già pronte per liquida + tv(quindi HDMI-ARC) c'è Kef LS50 Wireless II

    Grazie ovimax...letto adesso,altrimenti ti avrei interpellato prima.
    Mi piacciono queste Kef e mi sembra facciano al caso mio...ho però un paio di dubbi.
    ● Leggo recensioni negative riguardanti il settore bassi...dici che ne sono così carenti ?
    ● Leggo,anche,che basta collegarsi con il proprio cellulare (ho un samsung s21 ultra) dato che tutto ciò che serve è già dentro le Kef...ma leggo anche dell'importanza di tutta la catena (mi manca il termine per dire cosa fa,in questo caso,il cellulare)...cosa dici? Meglio altro?
    ● Trovi coerenza tra prezzo e componentistica...prezzo e resa ?

    @pace830sky mi piacerebbe sapere anche il tuo parere...e di altri,naturalmente...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Solo per averlo letto più di una volta anche sul forum aggiungo che alle kef (ma anche alle The Fives) va affiancato un subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Se servirà,se mi mancherà,lo comprerò..un pezzetto alla volta. Se poi non dovessi essere obbligato a stare su Kef potrebbe essere più divertente.

    Richiedo...usereste il cellulare o non è il massimo?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il cellulare si usa come una sorta di telecomando per pilotare qualsiasi streamer "da tavolo" ma credo che tu non ti riferisca a questo quanto piuttosto ad usare il cellulare come streamer (ricevo con il cellulare e trasmetto al sistema audio, per lo più tramite bluetooth).

    No, non è il massimo, però si può fare con buoni risultati, che diventano molto buoni se sia il cellulare che il sistema audio ricevente supportano la modalità bluetooth aptx (specifica per hi-fi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Lo streamer dovrebbe già essere nei diffusori (non ci metto la mano...). Intendevo,come dici tu usarlo come telecomando...ma non tutti dicono sia la cosa migliore.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, quanto meno le Kef hanno uno streamer integrato all' interno.

    L' aspetto sostanziale è che per scegliere brano /playlist / album da riprodurre vuoi da una piattaforma a pagamento vuoi da una propria raccolta su server casalingo occorre la possibilità di immettere le parole da cercare (quindi una tastiera) ed uno schermo per vedere i risultati e selezionarne uno.

    Il telefonino (ma anche il tablet se lo preferisci) porta tutto questo nelle mani dell' utente nel modo più pratico; la interazione vocale (le kef 50 supportano siri e google assistant ma non so esattamente per far cosa) non è altrettanto efficace se si tratta di "scegliere" tra più opzioni e quella basata sul telecomando o su di una tastiera fisica troppo rudimentali (*).

    Nel manuale utente ci sono riferimenti ai servizi di streaming supportati ed alla app di controllo:

    https://us.kef.com/pub/media/wysiwyg...-Manual-EN.pdf


    (*) io uso saltuariamente un mini pc con keypad wireless visualizzando lo schermo del pc sul tv il tutto è abbastanza penoso
    Ultima modifica di pace830sky; 15-12-2021 alle 05:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Mr.tama67 Visualizza messaggio
    soluzioni già pronte per liquida + tv(quindi HDMI-ARC) c'è Kef LS50 Wireless II

    Grazie ovimax...letto adesso,altrimenti ti avrei interpellato prima.
    Mi piacciono queste Kef e mi sembra facciano al caso mio...ho però un paio di dubbi.
    ● Leggo recensioni negative riguardanti il settore bassi...dici che ne sono così c..........[CUT]
    una spesa del genere io cercherei di sentirle almeno dal vivo, a meno che ci sia possibilità di reso.


    un amplificatore HDMI rimane comunque una soluzione molto versatile ed economica a partire dai onkyo TX-8270 al cambridgeaudio EVO 75 ecc...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    un amplificatore HDMI rimane comunque una soluzione molto versatile ed economica a partire dai onkyo TX-8270 al cambridgeaudio EVO 75 ecc...[/QUOTE]

    A me serve che sia il meno invasiva possibile...pochi pezzi ecc. Ecco perché parto da diffusori attivi. Posso abbassare il tiro ritornando alle Dynaudio...che comunque mi vanno bene...anche se nella catena necessitano dello streamer...

    Non ho ancora capito come riproporre in modo corretto un pezzo della discussione precedente...sono troppo duro.
    Ultima modifica di Mr.tama67; 15-12-2021 alle 16:53

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da Mr.tama67 Visualizza messaggio
    Non ho ancora capito come riproporre in modo corretto un pezzo della discussione precedente..
    se clicchi su rispondi citando vedrai che il testo che ti proporrà sarà scritto tra [ QUOTE ] e terminerà con [ /QUOTE ] (senza spazi all'interno delle parentesi che ho dovuto mettere per farti vedere le scritte)

    Puoi anche accorciare il testo o modificarlo, ma l'impostante è che sia sempre scritto tra [ QUOTE ] e [ /QUOTE ]

    PS.. puoi anche cliccare sulla e modalità avanzata e poi anteprima messaggio per vedere il risultato prima di inviarlo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •