Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Ah, ok, pensavo volessi misurare in multicanale, non conoscevo il Nad 1000, ho visto ora che due canali.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Buon Natale

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Buon Natale a tutti
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Buon anno innanzitutto, riprendo discussione.
    Collegando l'umik al mio pc portatile (che ho descritto inizio thread) , dopo aver posizionato il mic nel punto di ascolto, collegato il pc al pre su ingresso alto livello tramite uscita analogoca L-R dell'interfaccia audio USB M-Audio m-track duo, aperto REW e configurato i parametri per calibrazione mic, prima di effettuare la speaker calibration con il pink noise, sento uscire dai diffusori i rumori di sottofondo del pc, non vorrei che questo influisce negativamente sulle misure di rilevazione. Esiste un sistema per ovviare a ciò?
    Con un tablet ovvierei a questo probelma? Come rumore di sottofondo sono sui 44db, è giusto calibrare aggiungendo 35-40 db?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Io personalmente quando uso REW rilevo a 75db per comodià, che nel mio AVR corrispondono a -16db di volume, e cmq avere un rumore di sottofondo come il tuo è abbastanza comune.

    Cmq se i rumori di sottofondo li avverti solamente avvicinandoti ai diffusori vai tranquillo.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io personalmente quando uso REW rilevo a 75db per comodià, che nel mio AVR corrispondono a -16db di volume, e cmq avere un rumore di sottofondo come il tuo è abbastanza comune.

    Cmq se i rumori di sottofondo li avverti solamente avvicinandoti ai diffusori vai tranquillo.
    Magari li sentissi solo avvicinandomi alle casse, si sentono bene anche da posizione ascolto...

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Prova a non usare gli ingressi alto livello?

    Aspetta altri pareri la mia esperienza per queste problematiche sono limitate purtroppo.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Prova a non usare gli ingressi alto livello?

    Aspetta altri pareri la mia esperienza per queste problematiche sono limitate purtroppo.
    Per alto livello intendo gli ingressi con connettore RCA: cd, tuner, tape, non quella dedicata allo stadio phono. Altri tipi di ingressi non ve ne sono nei pre convenzionali per solo uso stereofonico come quello che possiedo di circa 20 anni fa.
    Ultima modifica di populus; 08-01-2022 alle 07:49


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •