|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scelta tra lunghezza cavi potenza o cavo segnale
-
16-11-2021, 15:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
Scelta tra lunghezza cavi potenza o cavo segnale
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio su questa questione. Avendo una stanza molto grande (circa 50mq) ho necessità di posizionare i lettori cd e giradischi lontano dalle casse, in questa situazione sarebbe meglio avere vicino l' amplificatore e di conseguenza avere un cavo di segnale corto e cavi potenza per le casse lunghi (circa 20mt), oppure il contrario con ampli vicino alle casse e cavo segnale molto lungo?
Grazie in anticipo
-
16-11-2021, 16:06 #2
Il collegamento di segnale, se analogico, è estremamente delicato e sarebbe meglio che restasse nelle dimensioni più comuni (1,5-2mt) per i segnali digitali ci possono essere alternative tecnologiche in particolare per HDMI (problematica tipica dei proiezionisti che hanno le elettroniche davanti ed il proiettore alle spalle).
Ci sono poi questioni di buonsenso (ciabatte di alimentazione, puntamento del telecomando) che spingono a preferire di avere le elettroniche tutte raggruppate.
Per cavi di potenza da 20mt credo ci voglia una sezione di 4mmq, si potrebbe calcolare meglio ma alla fine anche per problemi pratici la scelta alla fine si riduce alle sezioni più comuni, 2,5 e 4. Va anche messo in conto che inserire nei serraggi un cavo da 4mmq potrebbe essere disagevole. Rame puro OFC, evitare soluzioni alternative come CCA.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-11-2021, 16:53 #3
Meglio a mio modo di vedere avere le elettroniche tutte vicine e allungare i cavi. Non avendo descritto l’impianto difficile stabilire che tipo di cavo utilizzare.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2021, 17:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
Grazie mille per le risposte, per completezza vi dico che ho casse B&W 705 (con piedistallo) del 2008, cd Marantz SA7001, Technics SL1210 mk7, e come ampli i procinto di acquiastare Nad C356 o Denon 1520ae......o marantz Pm7001Ki
Ultima modifica di Andrew75; 16-11-2021 alle 17:18
-
16-11-2021, 17:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
col 4mmq per le casse sei a posto. Al limite se il rame è troppo per serrarlo, tagli via una piccola parte di trefoli ma sulla lunghezza ci sarà il vantaggio della piena sezione
E' un collegamento meno soggetto a captare disturbi rispetto al segnale rcaUltima modifica di marklevi; 16-11-2021 alle 17:19
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-11-2021, 17:19 #6
Un OEHLBACH SP40 potrebbe andare bene, visto il tipo di diffusore penso sia meglio il Rame OFC
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.