• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio upgrade amplificatore di potenza

Mons79

New member
Buongiorno a tutti,

Scrivo poco sul forum ma Vi leggo molto, ora sarei curioso di avere il Vostro parere su quale amplificatore finale scegliere per fare un salto di qualità nella mia catena...quindi direi di iniziare descrivendovela:

Topping L30 come pre (ed amplificatore cuffie) in alternanza con Tc-754 come pre-phono con zetagi lineare a 16,8 V
Topping D50s (a batteria) come DAC con cavo usb wireworld e usb C OTG Ifi audio a cui e’ collegato un Fiio M9 che e’ la sorgente principale
Ifi Audio micro Itube2 come buffer valvolare
Trends Audio ta 10.2 (a batteria) settato come finale
Rega Planar 1 con qualche modifica (rca out, cinghia, testina grado blu, panno ecc)
Tutto quanto sopra collegato con wireworld luna 8
Audio nirvana 10" ferrite classic su cabinet 5.6 mkII da 160 litri realizzati in betulla gialla (realizzati da me su disegni audio nirvana) caricati bass reflex - cavi van Den hul clearwater

Adesso butto gia qualche mio pensiero in “libertà” per darvi meglio il quadro della situazione:

budget: purtroppo sotto i 600 € nuovo o usato che sia
Discorso pre: vi sembrerà una follia (se non li avete mai ascoltati) ma sia il topping L30 che il TC754 vanno una meraviglia come pre ed e’ questa la ragione per cui cerco un finale e non un integrato….in piu sto cercando qualcuno per montare un potenziometro alps sul tc754 cosi da migliorarlo ancora
Dopo l’inserimento del micro Itube2 nel sistema tutto suona che e’ una meraviglia, forse l’unica cosa che un po mi manca e’ un po piu di “sostanza”, pastosità, densità, corposita al suono (non so se riesco a rendere bene l’idea) sopratutto ora che ci siamo trasferiti e la sala dove ascolto e’ aumentata di un buon 40% di volume (mt 7,6 x 4,9 x 2.5 h)
Le casse hanno una sensibilità di almeno 95db quindi non servono potenze importanti (con il 405 mk2 ed il cabre di mio padre non potevo salire oltre al “2” come volume), se dovessi usare un paragone motoristico (altra mia passione) direi che non cerco potenza ma coppia
Nell’amplificatore non mi servono ingressi digitali, dac integrati, bluetooth o ingressi bilanciati
Ascolto quasi tutto tranne Jazz e musica classica (quelli li lascio a mio padre lol)

Detto cio, ad una mia prima ricerca superficiale incrociando un minimo di dati al prezzo, avrei iniziato a stilare questa lista:

Temple audio bantam gold
Burson audio Funk (ho un paio di V5 dual “disoccupati”che potrebbero finirci dentro)
Pro-ject Amp Box S2
Rega IO

Che ne dite???Fatemi sapere che ne pensate e grazie a tutti in anticipo :)

Un saluto,
 
Gia provato e non va bene, il prossimo :D

Mi aspettavo di piu da uno cha ha in firma cotanta saggezza :p
 
Ultima modifica:
Seguo, hai visto mai che un giorno decido di tornare sulla retta via (al momento nella "postazione stereo" - non quella in firma - ho un cinesino in classe D).

...montare un potenziometro alps sul tc754 cosi da migliorarlo ancora...

Sarei curioso di conoscere quale miglioramento ci si può aspettare cambiando un potenziometro (sempre che questo non sia malfunzionante).
 
Seguo, hai visto mai che un giorno decido di tornare sulla retta via (al momento nella "postazione stereo" - non quella in firma - ho un cinesino in classe D).



Sarei curioso di conoscere quale miglioramento ci si può aspettare cambiando un potenziometro (sempre che questo non sia malfunzionante).

Che di solito i potenziometri di questi oggetti "economici" sono fonte di fruscii e rumori di fondo che aumentano con la vecchiaia e l'utilizzo.
 
È uno dei migliori finali ss per quel budget… cosa mancava ?

Che purtroppo come scritto nel mio messaggio con i suoi 100W per 8 ohm e' inutilizzabile con le audio nirvana, ad "1" e' volume di ascolto ed a "2" e' troppo alto (scusa la risposta spiritosa, avevo interpretato il tuo messaggio come una bonaria presa in giro in quanto suggerivi lo stesso amplificatore che avevo gia detto aver provato e scartato) !!!

Quello che cerco non sono i watt, ma la corposita del suono....il trends audio e' veramente sorprendente per quello che riesce a fare ma forse con il tempo e l'abitudine alle mie orecchie e' diventato un po "affilato" e mi e' venuta voglia di provare ad ascoltare qualcosa di diverso!!!!Cmq al momento il temple audio bantam gold e' quello che mi attira di piu (un po per il budget ed un po perche e' disponibile anche come finale)
 
Il problema poteva essere anche la sensibilità in ingresso, comunque non ho mai ravvisato grosse differenze tra un finale e l’altro.
Sicuro che non sia il pre che guadagna troppo o è troppo sensibile? Io controllerei i dati.
Da me il Quad 909 no ha nessuna controindicazione in questi senso, almeno rispetto ad altri finali (anche se ho diffusori da 88 db dichiarati).
Comunque, spesso, i finali più corposi sono quelli con più watt (valvolari a parte).
Se cerchi meno watt, vanno ugualmente bene Naim, Exposure, Harman Kardon.
 
.....forse l’unica cosa che un po mi manca e’ un po piu di “sostanza”, pastosità, densità, corposita al suono (non so se riesco a rendere bene l’idea) sopratutto ora che ci siamo trasferiti e la sala dove ascolto e’ aumentata di un buon 40% di volume (mt 7,6 x 4,9 x 2.5 h).....[CUT]

Purtroppo questa descrizione non definisce quello che stai cercando.
Come molta della terminologia audiofila stuzzica molto l' immaginazione personale per cui di primo acchito ti avrei risposto:
600€ No problem! Prendi due Yamaha P2500S li metti in configurazione mono a ponte e avrai tutta la corposità e sostanza e densità che ti serve per scuoterti nel profondo.
Dato che in realtà è evidente che non stai cercando questo, posso supporre che quello che manca è l' acustica della stanza precedente che agiva sulla gamma bassa in modo differente da quella attuale.
Il fatto di avere un volume maggiore sollecita meno le risonanze della stanza, penso che quello che tu chiedi è che vorresti quel tipo di ingrossamento della gamma bassa che avevi nella stanza precedente.
Se è questo quello che cerchi, si può risolvere, tuttavia la ricerca non è fra decine e decine di finali differenti perché non è la strada che assolverà a quello che chiedi (se è questo quello che chiedi ovvero il my-fi)
La soluzione è comunque richiede un approccio che è tutto meno che minimale audiofilo.

Le casse hanno una sensibilità di almeno 95db

Misurata o ipotizzata?


Rega Planar 1 con qualche modifica (rca out, cinghia, testina grado blu, panno ecc)
Uhm su questo vorrei approfondire, magari in un altra discussione, in primis su come poi hai calibrato l'anti skating che è differente per la nuova testina (più leggera con tracking force minore rispetto alla Rega Carbon).
 
Che purtroppo come scritto nel mio messaggio con i suoi 100W per 8 ohm e' inutilizzabile con le audio nirvana, ad "1" e' volume di ascolto ed a "2" e' troppo alto (scusa la risposta spiritosa, avevo interpretato il tuo messaggio come una bonaria presa in giro in quanto suggerivi lo stesso amplificatore che avevo gia detto aver p..........[CUT]
Non ti sembra che il problema sia da ricercare nella sezione pre / interfaccia con il finale. A mio avviso caratterizza il suono principalmente la sezione preamplificatore, quello che può dare il finale è maggiore dettaglio, potenza e controllo …
 
Top