Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Dac con preamp + avr

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Dac con preamp + avr


    Ciao

    Stavo collegando un dac cn sezione preamp, a un sinto avr, su questo dac non posso disabilitare la sezione pre e lo scopo era bypassare la sezione dac dell’avr, almeno per i due canali....quanto incide secondo voi a livello di qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Il problema non è tanto bypassare la sezione pre del dac è la qualità delle sezioni pre e finale dell avr che generalmente lasciano molto a desiderare ma non non avendo indicato marca e modello dei dispositivi non è che si possa dire granché...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Sì purtroppo capisco che un avr non é proprio indicato se si parla di audio e che é un compromesso non da poco, piuttosto era un discorso generale. Il mio dac attuale é un topping d70s che collegato a un vecchio avr HK255 permette di escludere la parte preamp e lavorare come solo dac e prove empiriche e al più con un fonometro software mi fanno dire che escludere la parte preamp sia la cosa migliore se collegato ad un sinto. Ho altri dac in cui questi non é possibile quindi mi trovo amp+dac collegato in rca sul sinto e quindi un doppio pre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •