|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cuffie: upgrade da Akg 430
-
07-03-2021, 17:35 #1
Cuffie: upgrade da Akg 430
premetto che non sono ancora pronto all' acquisto, spesso però penso che rispetto alle AKG 430 (cuffia OTG "on ear") potrei salire un po' senza investirci troppo... al momento le uso per ascoltare musica dal PC collegandole al monitor TV (connesso al PC via HDMI) che non è affatto scadente, anzi è buonino, ma per "crescere" dovrei prendere anche un dac-amp...
...su altro forum ho visto l' abbinamento AudioTechnica M50X (over-ear, 38ohm, jack da 3,5, prezzo 130-150) abbinate con un Loxjie D30 (prezzo attuale n.d.presumo sui 150)...
...ascolto un po' di tutto (classica, jazz, pop, rock) e non mi dispiace il suono analitico anche se mi sembra che i suoni distorti del rock ascoltati un po' troppo analiticamente non sono poi così piacevoli...
...comunque cosa ne pensate di quel setup nella fascia di prezzo indicata?
...alternative per il Loxije? (topping?)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2021, 18:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
ho letto bene e visto le ottime misure delle Akg k371
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-03-2021, 11:29 #3
Ho visto il confronto di AKG K371 ed A.T. M50X su rtings.com (vedi) e la differenza è minima in tutti gli elementi di valutazione... anche ilprezzo è simile mentre l'impedenza delle A.T. è solo leggermente più alta (38ohm contro 32ohm)...
...Le A.T. avrebbero un ingombro minore ed una qualità costruttiva leggermente superiore...
...di mio vorrei aggiungere che le AKG K430 dopo qualche anno hanno cominciato aperdere la pellicina esterna dei pad in similpelle dei padiglioni, direi un classico caso di obsolescenza programmata... ...prezzo dei cuscinetti nuovi intorno a 15 euro per cuffie a suo tempo pagate 50...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 13:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
Si sono molto simili.
Tra le due risposte in frequenza preferirei le Akg che hanno un mediobasso appena più contenuto e meno calo a 30 e 20 Hz.
Comunque provane una poi mi fai sapereLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-03-2021, 13:16 #5
Alla fine loro hanno scelto me: le AKG 371 sono saltate fuori ad un prezzo stracciato da un sito francese discount (ma stranamente c' erano anche a prezzo pieno...) ed ho buttato una fiche per vedere se era un micro affare o la solita fregatura... a quanto sembra che tutto è a posto (confezione non danneggiata, solo senza cellophane, tutto il resto integro)...
...difficile dire qualcosa di "importante" sulla resa, le sorgenti a disposizione sono quello che sono (samsung s8 e sinto marantz) ad un suono così analitico devo ancora fare un po' l' abitudine (anche se in genere lo preferisco) rispetto alle modeste 430 sono più bilanciate su tutta la gamma, i bassi sembrano contenuti al giusto, ottima la vestibilità (checché ne dica Rtings, o forse calzano bene a me e non ad altri), leggerissime (ma sono anni che non provo cuffie chiuse!), non proprio "estive" (i pad sono ovviamente di materiale sintetico) - ma credo che nessuna cuffia chiusa lo sia...
...vabbé ora per provarle seriamente ci vorrebbe... un altro colpo di fortuna per l'ampli cuffie! (al momento ho un DAC USB senza controllo del volume)Ultima modifica di pace830sky; 23-03-2021 alle 15:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2021, 13:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Su questa fascia di street price le mie preferite sono le Philips Shp9500 oppure le Fidelio X2HR quando ben scontate
-
23-03-2021, 13:32 #7
Allora cerca tra le varie offerte un REGA EAR ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2021, 15:04 #8
Grazie per le segnalazioni, la discussione è comunque aperta ed a qualciuno potrebbe tornare utile, quanto a me, come avrete letto nel post precedente, da oggi sono felice possessore delle AKG 371 ed ancora non ne ho esplorato a fondo le potenzialità.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2021, 19:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
https://youtu.be/84rdUQIf5ME?t=155
un suggerimento, io ho fissato con un giro di nastro isolante il sistema a slider della regolazione altezza padiglioni al livello ottimale così evito ogni volta di dover stare a muoverli per riposizionarli (per il resto è un'ottima cuffia)
suggerimento per il DAC-Ampli... se non hai fretta e hai intenzione di inoltrarti nel mondo delle cuffie ti consiglio di puntare subito al RME ADI 2 DAC FS, senza stare a prendere apparecchi "intermedi"... stato dell'arte come DAC e ampli cuffie, utilizzabile anche come preamplificatore ed è spaventosamente versatile.. certo costicchia ma per quello che offre sarai a posto praticamente a vita..Ultima modifica di AlexHRider; 23-03-2021 alle 19:21
-
23-03-2021, 20:41 #10
RME ADI 2 DAC FS, Esticatsi!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-03-2021, 05:36 #11
Forse un filino esagerato per le AKG 371, aggiungo che acolto musica in streaming da Amazon Music HD e non solo non mi aspetto "miracoli" ma, già con in setup attuale (il meglio che riesco ad arrangiare sul momento è un DAC low cost con chip Sabre ES9028), mi accorgo spesso che il limite di qualità è dato dal materiale piuttosto che dalla catena di riproduzione!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2021, 19:38 #12
Non trovando il Loxije ho preso un IFI Zen DAC che sto cominciando ad ascoltare con le AKG. La prima impressione è molto buona, l' esterno è ben rifinito (il box è relativamente pesante), al momento lo sto provando con la alimentazione da USB ma c'é anche la classica presa per un alimentatore esterno a 5V. Le connessioni sono minime: cuffia (jack da 6,3), cuffia bilanciata (che non uso, con un tipo di jack specifico), uscita line 2xRCA, switch uscita fissa / variabile, tasto enfasi bassi, tasto per un volume maggiorato per cuffie meno efficienti). Il DAC è burr-brown (ignoro il modello specifico) supporta DSD e DXD(*) (che non uso).
Ironia della sorte supporta MQA, così dopo avere ripetutamente incoraggiato a snobbare Tidal perché richiede MQA ora mi trovo in casa un DAC MQA (ma non ho Tidal ed ho già bruciato il relativo periodo di prova...)
Lo sto provando con Amazon music HD, troppo presto per impressioni più ragionate, sicuramente è una scelta equilibrata per le AKG K371 mentre le PSB - amplificate con un cinesino in classe D e con un sub rimediato - in fondo andavano già bene con il vecchio low cost con chip Sabre.
(*) formati supportati:
44.1/48/88.2/96/176.4/192kHz PCM
2.8/3.1/5.6/6.2/11.2/12.4MHz DSD
353/384KHz DXD
Aggiornamento: proseguono gli ascolti, siconferma un ascolto molto buono, amche con il "cinesino classe D" e le PSB mini. Rispetto al mio precedente DAC la timbrica è più brillante, forse c'é una leggara enfasi agliestremi della gamma ma per i miei gusti va bene così.Ultima modifica di pace830sky; 10-04-2021 alle 11:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)