Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    1

    Dubbio da nubbio su schiit fulla 3


    Ciao ragazzi,
    mi sto avvicinando per la prima volta al mondo dac/amp, ho letto qualche guida e vi vorrei porre una domanda da inesperto.
    Visto che la mia scheda audio fa abbastanza pena volevo comprare un dac/amp per collegare le cuffie al PC, qualcosa di decente per cominciare. La mia scelta è ricaduta sul Fulla 3 della Schiit.
    Fin qui tutto ok, non mi pare niente di complicato. Collego il dispositivo tramite USB al pc e sul davanti ho i 2 ingressi cuffie e microfono.

    Domanda, ma i due connettori nel retro a che servono?
    - uscita preamp stereo TSR da 3,5 mm
    - ingresso analogico stereo TSR da 3,5 mm

    Posso collegarci ad esempio delle casse tramite un RCA/jack?
    scusate la domanda probabilmente banale

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464

    L'oggettino può fare sia da amplificatore che pre-amplifcatore , quindi con l'uscita preamp vai a un amplificatore o una coppia di casse amplificate.
    L'ingresso analogico lo puoi usare per esempio per un giradischi con uscita line (dove non serve il pre-phono), attenzione che l'ingresso anteriore è una cuffia e un microfono.

    https://www.schiit.com/public/upload...3%20manual.pdf

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •