|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: un ampli moderno o nuovi diffursori da scaffale
-
15-01-2021, 14:11 #1
un ampli moderno o nuovi diffursori da scaffale
Da diverso tempo ascolto con un Technics su-v6 abbinato a delle Elac Debut 2 6.2.
Del suono dell'ampli sono abbastanza soddisfatto è forse un pelino analitico ma in senso buono.
L'ho ascoltato per anni con delle 3 vie di generose dimensioni e ora con le Elac è tutto molto piu naturale ma stante la natura dell'ampli un pelo piu frizzantino.
E' accoppiato ad un raspberry con dac e moode , un technics 1200 e un cdp Sony.
Stavo pensando se valesse la pena cambiare ampli con un ampli più moderno magari con dac integrato e bluetooth.
Oppure manterlo e cambiare i diffusori che dovrebbero rimanere necessariamente da scaffale a reflex anteriore.
Sto cercando di ragionare se sia meglio cambiare ampli per avere piu praticità (dac interno,bt e perchè no un telecomando) oppure rimanere scomodo e abbinare un diffusore da scaffale superiore alle Elac che compensino un po' la frizzantezza dell'ampli.
Il bugdet lo devo fare ma pensavo tra le 500 e le 700 potrei valutare anche un usato.
Idee?Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
15-01-2021, 16:53 #2
Forse perché non conosco il raspberry ma mi sfugge l' utilità dello spostare la funzione DAC dal raspy all' amplificatore, mente l' unica utilità che mi viene in mente per il bluetooth (visto che il raspy ha o può avere la funzione di renderer DLNA) è l' uso di piattaforme gratis come spotify free e youtube da telefonino ma non mi sembra cosa su cui investire.
Tutto questo per dire che risparmierei la frazione di budget assorbita dall' interfaccia digitale del nuovo integrato immaginando che un apparecchio più scarno a parità di prezzo possa essere diqualità superiore.
Telecomando: a meno che non si possa supplire con il raspy (ma il volume digitale di pc e simili non deve stare al massimo?) non so come si possa farne a meno sempre che l'amplificatore non sia (letteralmente) a portata di mano.Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2021 alle 16:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-01-2021, 17:08 #3
Cambierei destinando a un secondo impianto ( se ne ha la necessita) l'amplificatore.
Con cosa ? dipende dai tuoi gusti nel tuo caso partirei con il valutare tra Nad e Rotel che dovrebbero avere "caratteri" opposti cosa ti piace di più il primo dovrebbe essere più caldo del secondo , poi ascolterei senza pregiudizio altre marchi eventualmente disponibili per l'ascolto.
ciao
Luca
-
18-01-2021, 15:11 #4
Mi sono spiegato male io. Mi stavo chiedendo in primis se per migliorare potrei cambiare diffusori da abbinare al technics su v6 che non mi dispiace affatto.
L'alternativa potrebbe essere quella di fare un upgrade dell'ampli piuttosto che dei diffusori e in quel caso approfitterei per riunire tutto nell'ampli evitando collegamenti esterni e razionalizzando le connessioni quindi ad esempio usare ingresso usb per il raspberry come dac, il toslink per la tv etc.
La ratio sarebbe migliorare la qualità e razionalizzare le connessioni rendendolo fruibile anche alla consorte in mnaiera facile tramite BT.Il raspberry funziona benissimo come ricevitore bt ma dovrei spiegare cosa accedere :-D l'ampli è piu facile c'è uno switch e una manopolona :-DPanasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
18-01-2021, 15:22 #5
Cercherei nell'usato un Marantz PM7005...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-01-2021, 16:10 #6
se hai un pò di manualità nel fai da te puoi "aggionare" Technics su-v6 con una scheda Up2Stream .
https://www.youtube.com/watch?v=JNchWV6lNGILG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-01-2021, 16:00 #7
Quindi in sostanza nessuno mi consiglia di cambiare diffusori?Io sarei piu propenso a migliorare l'ascolto aggiornando i diffusori mantenendo l'ampli.
Ma mi sembra di capire che non riteniate il technics all'altezza della Elac?Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
19-01-2021, 16:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Se le elac sono solo da SMUSSARE con un'amplificazione piu calda ce la fai, il fatto è che ignoro la timbrica technics quindi non saprei dirti dove andare a parare.
Se le elac sono TROPPO frizzanti invece devi cambiare quelle, nessun ampli cambierà la natura di un diffusore.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-01-2021, 18:16 #9Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-01-2021, 11:41 #10
probabilmente devo focalizzare meglio, perchè il suono mi piace, vorrei però avere più corpo in basso.
Questo però potrebbe non essere possibile considerando che posso utilizzare solo diffusori da scaffale e di dimensioni analoghe alle Elac reflex anteriore compreso.Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
20-01-2021, 12:00 #11
Allora sì le Elac sono piuttosto equilibrate, dovresti valutare dei diffusori tipo ProAC...ma sono piuttosto costosi, oppure abbinare un Sub alle attuali
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-01-2021, 14:36 #12
Mi prendo altro tempo per ragionare, il sub non sono mai riuscito a digerirlo.Le proAc sono un salto importante, dovrei iniziare a risparmiare e magari farmi un giretto quando sarà un po' piu facile andare a fare ascolti. Probabilmente se avessi spazio\possibilità sarei gia contento con le elac da pavimento (almeno spero).
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
21-01-2021, 14:40 #13
Se devi valutare una alternativa con un po’ di corpo in basso senza sacrificare dettaglio e medio alti valuta anche le Dali marca poco conosciuta ma molto valida.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-01-2021, 15:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Hai scritto di aver ascoltato per anni delle 3 vie di grosse dimensioni, sei passato ad un Bookshelf con un 16 ed un tw ed ora ti manca il basso.. beh è inevitabile direi, questione di fisica. Va detto che quelle elac sono ottime, investire 5/700€ per altri diffusori beh, o torni su roba di generose dimensioni o cambia poco. L'ampli invece.. beh sarà anche un valido oggetto ma quanti anni ha? quanto è cambiato come sonorità da allora? Io aggiornerei l'ampli e vedrei cosa ne esce. Sicuramente se abbini le elac a qualche nuovo prodotto caldo tipo Advance Acoustic o qualche inglesino tipo Arcam sono convinto che troveresti un netto miglioramento generale
-
29-01-2021, 08:50 #15
Si, avevo premesso che l'ideale sarebbe stato passare almeno a diffusori da pavimento ma non si può.
Devo dire che sono molto incuriosito dall' audio lab a 6000 e dal cambridge audio CXA61 , magari si potrebbe provare un ascolto visto che sarebbero entrambi disponibili dal negozio che frequento\avo.Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160