Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Dove sbaglio ? Misurazioni empiriche Watt ampli


    Mi è appena arrivato un impiantino compatto della Panasonic che dichiara 120 Watt, (60+60).
    Il modello è SC PMX 92 , ho provato a misurare i volts su una cassa con il tester e al volume max ho avuto un pucco di 4 Volts. Poi con la pinza amperometrica ho preso il cavo positivo della solita cassa ed ho rimandato il volume a 50, il massimo, risultato ? 1 Ampere... Ho sbagliato qualcosa ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì a perderci tempo

    La misurazione della potenza si esegue al banco con un carico resistivo puro e strumenti di misura specifici per funzionare alla frequenza di test (esempio: 1000Hz).

    Detto per inciso la misurazione della potenza nominale implica la misura della distorsione perché come avrai notato il costruttore fornisce diversi valori di potenza non solo per diversi carichi (4ohm piuttosto che 6 o 8 ecc) ma per diversi tassi di distorsione.

    Esempio:

    > potenza xx watt su 8ohm 0,01% THD (=alla distorsione dello 0,01 per cento)
    > potenza XX watt su 8ohm 10% THD (alla distorsione dle 10%)

    dove ovviamente XX è maggiore di xx.

    Non credo che venga praticamente misurata la "vera" potenza massima, cioè la soglia oltre la quale qualcosa si schianta con una bella fumata, e per ovvi motivi credo che una tale misurazione sia bene non tentarla in casa, anche... involontariamente!
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 14:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Credo che in questo la risposta sia appropriata...
    un compatto che dichiara:
    60 W per canale (3 ohm, 1 kHz, 10 % THD)
    NON può erogare chissà quanti watt senza distorsione ad 8 ohm ...su due canali...
    Se posso aggiungere un consiglio non alzare troppo il volume o rischierai di rovinare gli altoparlanti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •