|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
22-11-2020, 14:07 #1
Progettazione sala audio-video, suggerimenti su consulenti?
Sto facendo un pò di ricerche per trovare un esperto che collabori con i tecnici che mi progetteranno casa per realizzare un ambiene living che, con tutte le limitazioni insite nei locali ad uso "promiscuo", sia pensato per far suonare nel modo migliore un impianto audio/video stereo.
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno segnalare esperti con cui hanno collaborato o che comunque si sentono di consigliarmi persone qualificate (e direi anche titolate) per questo tipo di incarichi.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
22-11-2020, 16:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
potrebbero fare al caso tuo,
Giampiero Majandi, che google rimanda qua:
http://www.studiomajandi.it/
e magari la Oudimmo
https://www.oudimmoacousticdesign.com/LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-11-2020, 18:03 #3
In generale tutte le ditte che vendono materiale per la correzione acustica ambientale (trappole, pannelli,ecc.) forniscono anche la consulenza necessaria alla scelta dei vari prodotti e loro installazione.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2020, 20:45 #4
Grazie per le segnalazioni. Oudimmo l'ho sentita nominare diverse volte (anche su questo forum, non sempre in termini positivi). Affidarsi a chi vende prodotti è una soluzione comoda, ma è un pò come affidarsi all'oste per capire qual è il vino migliore...
Mi sento di percorrere questa via solo per coloro che vendono prodotti non "griffati", che quindi non dovrebbero aver interesse a spingere qualcosa più di altri. Tuttavia, potendo scegliere, preferirei qualcuno che non ha "studiato" per hobby leggendo libri mentre era al bango. Mi si perdoni l'ironia ma la competenza non può essere autoreferenziale. Altrimenti non ci sono molte differenze da chi vende ampli che "filtrano e migliorano" il suono.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
23-11-2020, 21:36 #5
Hai chiesto info su ditte che possono fare certi interventi e ti sono stati segnalati alcuni link, posso aggiungere "Acustica Applicata", se vuoi puoi cercare tu stesso usando "correzione acustica ambientale" oppure "pannelli acustici" o cose simili.
Se poi non hai fiducia su chi ti è stato segnalato non saprei che dirti, non capisco questa tua diffidenza, hai informazioni più affidabili? Mi sembra che le insinuazioni che hai fatto non siano molto lusinghiere e, francamente, senza basi.Ultima modifica di Nordata; 23-11-2020 alle 21:37
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2020, 23:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
E facci sapere a chi ti affiderai perchè potrebbe interessare anche altri/me in futuro.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-11-2020, 23:42 #7
Potrei far sapere a chi mi sono affidato io, ma credo che la cosa non sarebbe molto utile.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2020, 20:25 #8
Mi piacerebbe avere qualche feedback su questa azienda https://soundtech.it/analisi-ambientale.
Se qualcuno li conosce, gliene sarei molto grato.
Grazie in anticipoLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
04-12-2020, 21:30 #9
ma vuoi qualcosa di esteticamente integrativo e quindi con quello che si può ottenere soprattutto in termini di controllo sulle basse frequenze, oppure anche di più invasivo?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-12-2020, 16:15 #10
Allora si tratterà di una stanza di dimensioni generose, anche 35/40 mq. Un rettangolo, diviso a metà da grosse porte mobili (probabilmente scorrevoli). Su uno dei due lati corti andrà l'impiando e la relativa metà sarà, quando chiusa, una sala dedicata. Lì ho quasi piena libertà di scelta. Certo, si tratterà comunque di una sala living, non posso dipingere tutto nero.
Dovendo costruire, mi piace pensare di poter lenire un pò di problemi già con la forma esatta del locale, posizionando bene le finestre e strutturando le pareti (quello per l'isolamento). Posto questo, l'idea è quella di distribuire in giusta misura elementi che diffondono ed elementi che assorbono. Il mio impianto è pure stereo.
Per gli angoli e il problema della bassa frequenza, sicuramente dal lato (corto) dove andrà l'impianto, delle bass traps serviranno. Magari un filo rivestite, in modo da renderle non dico piacevoli, ma almeno accettabili. In rete si trovano diversi tutorial, come quello di Nordata, e mi sembra un progetto DIY fattibile. Oppure, posto che le trappole non richiedano chissà quale tecnologia, se troverò soluzioni "preconfezionate" esteticamente più convincenti a prezzi accettabili, allora lascerò perdere il fai da te. Devo anche dire, quasi con un pò di imbarazzo, che mi ha sempre incuriosito l'idea di strombare le pareti e, in particolare, quella di tagliare un pò i tanto problematici angoli (magari solo dal lato corto del rettangolo, dove andrà l'impianto). Sui (pochi) libri che ho letto non viene presentata come una strategia necessariamente vincente (ma magari, studiando, potrebbe aiutare).
Il punto, più (e prima) che scegliere i prodotti esatti, è capire che tipo mettere, di che dimensione e dove. Per questo, potendo, mi piacerebbe NON affidarmi a chi li vende. All'oste è meglio non chiedere di quanto vino hai bisogno.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
05-12-2020, 20:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
se la generazione delle basse frequenze è la "solita": 2 front tagliati a XX frequenza ed 1 SOLO sub piazzato alla "mia moglie mi ha concesso quel buco" ti ritroverai con i soliti problemi di stazionarie generate dall'ambiente, sia se il sub sarà un moscio 8" che un poderoso 21". Certo, energie diverse, interventi diversi ma sempre in quelle frequenze.
Comunque, ti avevo linkato lo Studio Majandi che ti è sfuggito forse, visto che l'hai messo in mezzo al discorso dei venditori,
ora ho verificato che quel link è giusto visto che questa è la sua pagina FB e parla della stessa azienda.
https://www.facebook.com/Studio.MajandiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-12-2020, 14:26 #12
No no, non mi era sfuggito e, anzi, ti ringrazio della segnalazione. Quandò verrà il momento contatterò sicuramente anche loro.
Non so quanto sia importante che siano fisicamente vicini a me. Certo, un progetto si fa su carta (tanto più che io progetto da zero), quindi credo che la distanza non sia un problema.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
10-12-2020, 16:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
facci sapere coma va il vostro contatto perchè so che è una garanzia nel settore
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530