|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
16-10-2020, 09:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Consiglio sostituzione diffusori per tutti i generi ed home theater
Ciao ragazzi, con mio sommo dispiacere sono in procinto di vendere le mie ProAc Tablette perché mai sfruttate appieno e perché vorrei ridimensionare il budget dedicato ad un paio di diffusori, puntando sul rapporto qualità prezzo e più indirizzati alle mie esigenze.
Allora, i diffusori li utilizzo con due ampli, uno home theater della Pioneer ed uno stereo con un Nad S300.
Come ho scritto, io ascolto prevalentemente : rock, metal, R&B, black music stile motown, quindi brani melodici di artisti maschili e femminili. Insomma, ascolto dagli Slayer a Mariah Carey...e tutto quello che ci sta nel mezzo.
La mia stanza è 450x350 e l'impianto è posizionato sul lato lungo. Ho una finestra a destra e una porta a sinistra. La stanza è bella piena e gli angoli pure.
Ho avuto in passato delle ProAc a torre con sbocco reflex sul fondo (le D18) e code e rimbombi la facevano da padrone. Improponibili. Ho provato anche con delle D2 con sbocco reflex anteriore e la situazione era pressoché la medesima, migliorata, ma avevo ancora delle code.
Quindi... il mio budget massimo è 1200 euro, ma vorrei al massimo spendere la metà.
Ecco perchè avevo puntato questi diffusori :
- Kef Q350 oppure quelle più piccole, le Q150
- Kef LS50 Meta
Avrei selezionato anche le Kef R3....ma si parla di oltre 1500 (quindi al massimo potrei puntare all'usato).
Detto questo, all'inizio avevo puntato le LS50 Meta, poi mi pare di aver capito che sono improntate ad avere un profilo monitor, quindi non so quanto possano essere adatte alle mie esigenze.
Quindi ho visto le R3, che di fatto sotto 3 vie e dovrebbero scendere in basso (in teoria)...però come ho scritto sono fuori budget....
Infine ho visto le Q350 che appaiono le migliori dal punto di vista qualità/prezzo e paiono essere molto versatili e per tutti i generi, ripetto a quelle citate che sembrano essere improntate alla maggione "raffinatezza" ma essendo meno ruffiane, sono troppo indirizzate verso determinati generi che non mi competono (correggetemi se sbaglio).
Ora...so già che molti incominceranno a scrivere : Vai di Klipsch, JBL, Cervin Vega...
Dunque, a parte che i giudizi su questi diffusori sono i più disparati. Sulle Klipsch, molti evincono troppe asprezze sugli alti e questo mi darebbe molto fastidio, perchè comunque desidero un ascolto non stancante. JBL avevo provato delle 3012 (??) ed erano ORRIBILI, sembrava ci fosse dentro qualcuno che suonava all'interno di una grotta che faceva eco. Questo è il suono live? ...non saprei ma oltre ad essere orribili esteticamente,grosse ed ingombtanti, mi facevano schifo anche sonoricamete.
Cervin Vega...esteticamente terrificanti...
Insomma, le americanate, tamarre, vorrei evitarle.
Il suono deve essere piacevole, aperto, arioso ma possibilmente con un basso presente e controllato.
Aspetto un vostro consiglio o idea in merito.
grazie per aver letto sino a qui.Ultima modifica di semload77; 16-10-2020 alle 09:13
-
16-10-2020, 10:12 #2
valuta le castle AVON 2
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2020, 10:24 #3
Caro semload77,
non entro nel merito dei consigli, conosco pochi diffusori, e non le KEF.
Però vorrei capire meglio perché vuoi sostituire le tue ProAc Tablette, che sono delle medie standmounters se non ho capito male, quindi adeguate alla tua stanza di ascolto. Cosa non va, cosa ti spinge a darle vie per un prezzo che probabilmente non sarà sufficiente a comprare i nuovi diffusori che elenchi (e che sospetto non reggerebbero neanche il confronto con le ProAc).Ultima modifica di nicola.dinisio; 16-10-2020 alle 19:30
-
16-10-2020, 12:34 #4
Ho ascoltato varie proac con l’s300 e sono gli unici diffusori che hanno reso gradevole il suono di qell’ampli.
Con svariati altri il risultato andava dal modesto al terribile. Diciamo che è un integrato che non rientra tra le mie preferenze.
Se piace, invece, non vedo alternative sicure alle Proac con quel budget.
Se piace, inoltre, conviene cercare di ottimizzare ambiente e posizionamento in primis, ma anche forse la sorgente.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-10-2020, 12:39 #5
Concordo con quello che hai scritto sulle Klipsch che se non ben amplificate possono dare quell'effetto, ma una JBL che suona scatolata...mi fa strano, non erano amplificate a dovere non sono casse facili la 4312 e una studio monitor quindi suono con media in evidenza, hai bisogno di amplificazioni dal suono caldo e potente il nad non va bene le fa strillare.
Credo che tu possa prendere in considerazione delle Tannoy tipo Turnberry, o vecchie arden, Srm12x, ma con 600€ trovi poco.
se il tuo problema e il rimbombo dei bassi credo sia una delle poche soluzioni disponibili sul mercato, oppure ci sarebbero le Magnat Traspuls 1500 o le sorelline 1000 costano poco e dalle recensioni sembrano non suonare male
-
16-10-2020, 12:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Nicola, le venderei a 1500 euro e vorrei che in tasca mi rimanessero dei soldi in tasca (se possibile). Ecco perché ho citato diffusori come le Kef q350. Le ProAc, si spingono abbastanza in basso ma è palese che siano diffusori molto analitici. Ascoltare con un sub, non se ne parla, non mi piace. Il blasone del marchio ProAc lo conosco bene, ci mancherebbe ma chiederei di uscire dal vostro spettro di gusti musicali che sicuramente le ProAc soddisferebbero appieno, quindi parlo di jazz, classica e generi adiacenti. Ho sentito un sacco di demo sulle ProAc...alla fine si sentono sempre brani con strumenti molto ben distinti tra loro o brani ad hoc per enfatizzare le sue caratteristiche....
-
16-10-2020, 12:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Non voglio casse giganti.
-
16-10-2020, 13:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Ma cè qualcuno che abbia mai ascoltato le Kef?
-
16-10-2020, 14:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 208
Non le ho ascoltate ma ora su Amazon.it le Q350 nere stanno a 399 , sempre con la garanzia estesa di reso fino al 31 gennaio 2021. Potresti comprarle, rodarle per oltre 150 ore come alcuni suggeriscono, e decidere se tenerle
Ultima modifica di igorman; 16-10-2020 alle 14:30
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
16-10-2020, 15:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Infatti è quello che pensavo di fare!