Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22

    Spotify su Pioneer n50 vs CD


    Ciao a tutti,

    Possiedo un pioneer n50 che utilizzo solo per ascolto di Spotify.
    Secondo voi c'è molta differenza di qualità da un CD? Possiedo moltissimi CD che non ascolto quasi più perchè personalmente mi sembra che Spotify raggiunga la stessa qualità.
    Stavo pensando di prendere un CD player nuovo, forse un Nad 542 per ripiazzare l'attuale sony cdp-xe270, e mi chiedevo se ha senso o meno. 1) il CD è meglio di spotify sul pioneer n50? 2) sentirei molta differenza tra il nad 542 e il mio attuale player?
    Come ampli e casse utilizzo un Nad 352 e B&W 684.
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da postmodernist Visualizza messaggio
    ...moltissimi CD che non ascolto quasi più perchè personalmente mi sembra che Spotify raggiunga la stessa qualità. ...
    C' é stata di recente una discussione sulla percezione delle differenze tra musica lossless (flac, anche in streaming tipo Tidal) ed mp3 @320Kbps (Spotify).

    Si concordava (con le solite eccezioni) sul fatto che dipende da:

    >livello di qualità dell' impianto
    >tipo di musica ascoltato
    >capacità soggettive dell' ascoltatore (in teoria dipendenti anche dall' età)

    In una diversa discussione un altro utente incaricò la figlia (per togliere di mezzo la questione dell' età) di fare con lui la verifica e concluse di restare con spotify @320 (anche in quel caso l'alternativa possibile era Tidal).

    Direi che in buona parte il ragionamento fatto per il lossless vale anche per i CD. Il punto non è se la differenza ci sia o meno: la differenza c'é e si può rilevare con l'analisi dello spettro delle frequenze (ci sono articoli su queso tema in rete). Il punto è se io o te riusciamo a percepirla e su quanti album (perché, ammettiamolo, parecchi album sono incisi decisamente male) e su quali generi.

    Sottolineo la parte soggettiva perché il tuo setup sembra meritarsi il miglior lettore CD possibile ecc ecc

    Quanto al N-50 (magari lo avessi io) a me sembra ancora valido ed in linea di principio sì, ascoltando lo stesso album da CD e da Spotify (test piuttosto semplice da fare) la differenza si dovrebbe sentire.

    Nota: parlando di Tidal o Qobuz ecc l'audio oltre che lossless è anche hi-res (24bit / 96Khz) anche qui grandi discussioni sulla possibilità di percepire la differenza, io credo che la profondità (24bit piuttosto che 16 come nei CD) abbia una sua importanza ma ti confesso che cerca cerca su quelle piattaforme mi sembra che musica con queste caratteristiche su quelle piattaforme è ovviamente limitata ad incisioni recenti [inho] di artisti minori insomma la qualità sarà pure buona ma bisogna poi vedere cosa ti tocca ascoltare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    secondo me con un normale lettore da 100/150€ con convertitori datati credo sia meglio il Pioneer che e comunque molto più giovane ed aggiornato del lettore.
    Con lettori cd importanti con dac aggiornati e meccaniche di buon livello credo che la differenza si riduca, le differenze che ho percepito io con PC deezer e flac dac a confronto con la meccanica BMC collegata al dac Aqua, mi e sembrato che il pc suonasse i file più aperti con le media più avanti, mentre il cd mi risultava più corposo ed una media più arretrata e quasi valvolare...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Ciao,

    Ho trovato una Marantz cd6004 e stavo pensando di prenderlo. Rimane sempre il dubbio se noterò differenze nell'ascoltare lo sresso disco su spotify con il pioneer n50 o sul Marantz cd6004.
    Che ne dite? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tra due ampli quella che può cambiare è la timbrica per cui una differenza si dovrebbe percepire prescindere dal livello di qualità della sorgente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da postmodernist Visualizza messaggio
    Ciao,

    Ho trovato una Marantz cd6004 e stavo pensando di prenderlo. Rimane sempre il dubbio se noterò differenze nell'ascoltare lo sresso disco su spotify con il pioneer n50 o sul Marantz cd6004.
    Che ne dite? Grazie
    le differenze tra un CD ed un MP3 si dovrebbero udire...poi nella valutazione entrano in gioco diversi fattori, consiglio di tenere le aspettative basse
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •