Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157

    Due amplificatori per gli stessi diffusori?


    Cari forumers,
    stamattina vedevo un video su youtube e si asseriva che sulle Bowers & Wilkins 607 visti i 4 collegamenti per ogni diffusori si potessero collegare due amplificatori distinti ai diffusori.
    Ora, siccome io ho le 685 S2 e la configurazione dei collegamenti è identica mi chiedevo se avesse davvero ragione visto che al momento le ho collegate ad un sinto A/V e stavo pensando di collegarle ad un ampli integrato.
    Sapere che potrei collegarle contemporaneamente sia ad un sinto che ad un ampli senza sbattimenti con i cavi sarebbe una grande notizia...
    Vi risulta?
    TV LG Oled 65C8 - AVR Denon X3400H - Frontali B&W 685 S2 - Centrale B&W HTM62 S2 - SUB SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che tu ti stia riferendo al fatto che in quasi tutti i diffusori l'ingresso della via bassa e quello della via media e alta sono separati esternamente e collegati tramite un ponticello, quindi i tuoi 4 collegamenti sarebbe meglio chiamarli 2 vie.

    Detto questo direi che stai facendo parecchia confusione.

    L'opportunità di cui sopra viene data per pote r collegare il diffusore, ad esempio, in bi-winring, ovvero un cavo va ad una via, un altro cavo va all'altra via però i cavi stesso partono contemporaneamente da un canale.

    In questo modo il segnale arriva al diffusore su due conduttori diversi, partendo però dallo stesso canale; perchè si fa questo? Qualcuno dice di sentire delle differenze, se ci credi e se le senti fai pure.

    L'altra possibilità, che a mio parere ha un pochino più senso, quanto meno in ambito professionale nella sonorizzazione di eventi live, è una variante, tutto come prima ma i due cavi vanno ciascuno a due ampli separati (per ciascun canale).

    in questo modo, che si chiama bi-amp, si separa del tutto l'amplificazione della via bassa, che richiede maggiore potenza, da quella media-alta.

    Per fare le cose ben fatte bisognerebbe però bypassare anche il crossover interno ed inserirne uno esterno elettronico.

    Anche qui, in ambito consumer, qualcuno dice che ci sono evidenti differenze, personalmente ritengo la prima soluzione abbastanza inutile, la second utile solo in casi di impianti di alta classe e potenza.

    Se, invece, vuoi usare due ampli diversi sullo stesso diffusore non è certo questa la soluzione, rischi seri danni; l'unica soluzione è la commutazione dei diffusori tra i due ampli tramite apposito commutatore.
    Ultima modifica di Nordata; 14-04-2020 alle 22:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Grazie mille. Immaginavo di aver capito male.
    L’unica soluzione é quella che giá sapevo, ovvero prendere un integrato con ht bypass.
    I diffusori li sai, il salone é molto grande. Non vorrei spendere piu di 6/700 anche usato. Pensavo ad un marantz pm7005 o 8005.
    Pareri? Consigli?
    TV LG Oled 65C8 - AVR Denon X3400H - Frontali B&W 685 S2 - Centrale B&W HTM62 S2 - SUB SVS SB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    ...ma anche prendere uno switch meccanico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •