|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lettore multimediale audiophile
-
24-03-2020, 14:05 #1
Lettore multimediale audiophile
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un lettore multimediale, quindi ogni tipo di file audio e video + dvd+brcd+Sacd, e mi stavo chiedendo qual'è il migliore anche dal punto di vista dell'audio a due canali, hi-fi?
E' sempre Oppo (105 o 205) il riferimento o ci sono prodotti di qualità superiore?
Purtroppo non ho molto spazio nel mobiletto e vorrei prendere un prodotto tutto fare di qualità... attualmente ho il BDP-103 ma non ha uscite sterefoniche dedicate.
Grazie mille, saluti.
matteo
-
24-03-2020, 15:17 #2
"Non ha uscite dedicate" nel senso che le uscite RCA marcate FL ed FR sul 103 sono già occupate?
Nel caso non basterebbe sdoppiarle?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-03-2020, 18:42 #3
Ciao,
grazie per la risposta.
Non ha uscite dedicate nel senso che non è come il 105 che ha due uscite bilanciate e due sbilaciante per la musica in stereofonia... il 103 esce in stereofonia solo dalle uscite analogiche 7.1 ma, credo, che il 105 abbia molto più qualità hi-fi del suo fratellino...
Grazie mille,
matteo
-
24-03-2020, 18:58 #4
Scusa se intervengo di nuovo (tanto altri rispondenti mi sembra che non ci siano) vedo che nel tuo setup è previsto pre e finale HT... mancando un integrato stereo potrebbe essere meglio uscire in digitale... in linea di massima entrando in analogico sull' elettronica HT il segale potrebbe essere onvertito di nuovo in digitale per elaborarlo con il DSP, a meno che questo non venga bypassato...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-03-2020, 19:00 #5
Poichè parli di acquistare l'Oppo è fuori discussione non essendo più in vendita da un pochino di tempo, a meno che tu non pensi di rivolgerti al mercato dell'usato, con tutti i pro ed i contro che ne possono conseguire, tieni anche presente che l'assistenza, a quanto si legge sul forum, pare ormai latitare.
Esiste un lettore multimediale che pare essere il clone dell'Oppo, quanto meno la linea xx3, che potrebbe soddisfare le tue necessità, non è però importato in Italia e pertanto devi fare tutto direttamente con qualche venditore cinese o aderire a qualche gruppo di acquisto estero.
Esiste già una discussione dedicata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2020, 06:22 #6
c'è anche il panasonic dp-ub 9000. Ce l'ha un mio amico, in analogico va molto bene, al pari di oppo. Non so come si comporti per la parte multimediale. Io con l'oppo mi trovo bene perché fa anche da dac e, all'occorrenza, da pre. In questo momento l'anthem è scollegato, ma a me non interessano 4k e hdr.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-03-2020, 11:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Se può interessare avevo aperto una discussione simile qualche tempo fa per un'amico che voleva un prodotto simile, alla fine ha ordinato lo Yamaha BD-A1060 che pare essere un'ottimo compromesso HIFI con anche tutte le funzioni di lettura formati
-
25-03-2020, 11:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Aggiungo anche che questo lettore integra Bluetooth e wifi ed offre tutte le funzioni Miracast quindi fa anche da streamer di rete ecc ecc. Boh dopo varie letture sono arrivato alla conclusione che a quella cifra non c'è di meglio, se poi lo si utilizza con l'uscita digitale entrando magari in un bel dac frega poco della sua conversione.
-
25-03-2020, 13:25 #9
Ciao Matteo,
credo che la risposta alla tua domanda possa trovare riscontri nel modello Pioneer LX800, unico lettore UHD Multiformato al momento ad avere le uscite stereo Bilanciate XLRUltima modifica di ellebiser; 25-03-2020 alle 13:28
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2020, 13:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
25-03-2020, 13:48 #11
Ma non è un lettore UHD
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2020, 13:56 #12
Se la compatibilità il SACD è importante e disponi di un dac di qualità con ingresso HDMI potresti valutare un lettore SONY per i dischi accoppiato a un apple TV per la parte rete in modo da ottenere il massimo dai 2 mondi.
Lo spazio occupato non è superiore a quello di un lettore come l'Oppo o simile.
Ciao
Luca
-
25-03-2020, 16:13 #13
Ciao e grazie per l'aiuto!
Giusto, potrei anche provare con l'ingresso SPDIF del mio pre amplificatore... oppure meglio un dac hi-fi esterno per aver ancora più qualità in stereofonia?
Grazie mille, saluti.