Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46

    A quanti db ascoltate la vostra musica ?


    Ho scaricato una delle tante apps per misurare i db ambientali e mi sono accorto di ascoltare la mia musica ad un livello tra i 50 e i 60 db. Oltre provo fastidio oltre a rischiare denunce dai vicini di condominio. E voi?
    Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226
    non mi sembra realistico. Anche perchè l'app non conosce il livello di uscita del microfono dello smartphone. Per curiosità riesci a fare una controprova con un secondo smartphone? Io non ho mai misurato durante la riproduzione musicale ma la posizione del volume è simile a certe misure RTA che faccio e siamo su una gamma da 70 a 90dB
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Non riesco a fare prove con altro smartphone, posso dirti il nome della app. Si chiama fonometro della exa tools. Ne ho provata un'altra e mi dava valori più alti. Magari usando la stessa app.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Maxdibox Visualizza messaggio
    un livello tra i 50 e i 60 db
    A parte il valore effettivo di quei dati, detti così non significano nulla.

    Sono livelli di SPL, lo 0 dB a cosa corrisponde, sono lineari, pesati A, pesati in altro modo, di Picco o che altro?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    A parte il valore effettivo di quei dati, detti così non significano nulla.

    Sono livelli di SPL, lo 0 dB a cosa corrisponde, sono lineari, pesati A, pesati in altro modo, di Picco o che altro?
    La mia era soltanto una richiesta per capire in modo approssimativo il volume di ascolto preferito da quanti vorranno rispondere.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non si concorda su cosa usare come unità di confronto tanto vale usare: "basso, medio, alto".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se non si concorda su cosa usare come unità di confronto tanto vale usare: "basso, medio, alto".
    Nelle righe precedenti ho fatto riferimento ad un'applicazione. Basta scaricarla e provare. Ci sono valori medi e di picco.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Hai provato a effettuare la procedura di "calibrazione" (chiamiamola così anche se vale molto poco) che di solito ti chiedono di fare queste app? dovrebbe portarti ad un riferimento sulla base del rumore ambientale di fondo "ad orecchio"..

    quello che cercano di spiegarti Marklevi e Nordata è che non è corretto parlare di valori in dB se non hai dei riferimenti ben fissi e di come stai misurando (misure pesate, non pesate..) quindi, anche se scarichiamo la tua stessa app, non sarebbe possibile un confronto decente e devi essere tu a fornire le condizioni con cui stai misurando

    è come se pesassi un oggetto da un kg su una bilancia, impostassi la tara, e poi ci aggiungessi un altro oggetto (ad esempio 0,5kg) sopra... la bilancia ti fornirà il peso di 0,5kg ma lì sopra effettivi ne hai 1,5...
    Ultima modifica di AlexHRider; 23-02-2020 alle 11:58

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Ma pensi veramente che con un telefono riesci a fare una rilevazione fonometrica attendibile?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono un fautore dei bassi volumi, recentemente sto ascoltando con le casse sulla scrivania (un mio vecchio 2.1 con casse abbastanza piccole per questo scopo ma di discreta qualità): l' unico modo per tenere basso il volume ed avere una discreta pressione acustica è avvicinare le casse (0,7mt contro i quasi 3mt del mio impianto principale (1/4 delle distanza = 16 volte in più di pressione acustica, anche in dB fa un bel po' in più...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226
    comunque, viste le migiaia di euro che spendiamo in aggeggi, spenderne 100 per un microfono Usb (e 20 per il supporto), sono un eccellente investimento. Evitate di prendere chincaglierie varie come ho fatto io, con un microfonino dedicato allo smartphone. 25 euro buttati. Mic Usb + Rew is the way
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    con un telefono riesci a fare una rilevazione fonometrica attendibile?
    Sul mio smart ho un paio di app per misura ed analisi spettrale, funzionano benino, una idea la danno, però nel menu esiste una voce "calibrazione", procedura che ho fatto usando un microfono calibrato esterno ed impostando il valore ottenuto misurando in contemporanea lo stesso Rumore Rosa.

    Il valore è corretto per la gamma media, non si può pretendere di più.

    Comunque io ascolto a livello medio, non mi interessa far vibrare i muri, mi piace ascoltare in modo da distinguere i vari strumenti e cercando di ricreare la giusta atmosfera.

    Non ascolto heavy metal, ma cose tipo Pink Floyd, Mark Knopfler, Jazz, Country, un po' di Classica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Ah ok, non credevo ... però una "calibrazione" l'hai fatta, non so quanti riescano nell' "impresa" ... se funziona benino allora ci sta per quello che deve fare Maxdibox.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ..avvicinare le casse (0,7mt contro i quasi 3mt del mio impianto principale (1/4 delle distanza = 16 volte in più di pressione acustica, anche in dB fa un bel po' in più...)..[CUT]

    In un ambiente chiuso con superfici che riflettono non funziona esattamente così, questo calcolo è valido di base in un ambiente totalmente assorbente; quello che ottieni invece avvicinando i diffusori è un maggior contributo della componente diretta e quindi minore influsso (di solito negativo) della acustica dell' ambiente... il caso estremo divengono le cuffie (che permettono di ascoltare ogni minimo dettaglio con potenza estremamente ridotta).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •