Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    2

    Impianto Hi Fi ed HT Marantz - Indiana Line?


    Buonasera a tutti e grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano, un consiglio o semplicemente una opinione.
    Grazie del vostro tempo e dell'aiuto.
    Da luglio dello scorso anno sono finalmente entrato nella MIA prima nuova casa. Mi sembra giusto inserire un bell'impianto tanto desiderato..
    La spesa tetto massimo 7k (ogni euro risparmiato tanto meglio).
    L'impianto io lo ho immaginato così:

    Hi-Fi:
    Giradischi: Denon DP400
    Lettore CD: Marantz CD6006
    Amplificatore: Marantz PM8006

    Home Theatre:
    Sintoamplificatore: Marantz SR6014

    Diffusori: 4 Indiana Line Diva 262
    Centro: Indiana Line Diva 752
    Sub: Indiana Line Basso 840

    Ora arrivamo alle noti dolenti:
    La posizione designata è la sala. 230m3 ma con una posizione di ascolto distante 4,5 mt dalla parete di fondo.
    Diffusori frontali poggiati su mobile ad una distanza dalla parete di fondo di circa 15 cm. E' una eresia lo sò ma o così o la "dolce metà" non sarà più tanto dolce.

    Tante le domande e le perplessità. Le principali:
    1- E' una vaccata completa o ha un senso (almeno in parte) quello che ho pensato?
    2- PM8006 superfluo visto la presenza di SR6014 o consigliato per tenere Hi-Fi "pulito" da HT?
    3- Diffusori e sub miseri visto l'enorme volume della stanza o sufficenti visto la vicinanza della posizione di ascolto?
    4- Ditemi voi. Dimenticato qualcosa? Consigli? Cambiereste qualcosa? Tutto?

    Grazie ancora

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    230metri cubi? con questa configurazione a listino sei a circa 6000€, considerando gli sconti e tutto io investirei in modo diverso ovvero i 1400€ del pm8006 li utilizzerei per qualcosa di migliore, cercherei il modo di mettere 2 diffusori a torre vista la distanza di ascolto perche sono davvero piccoletti ed invece del marantz sr6014 starei in casa denon che al pari prestazioni costano molto menoe secondo me suonano anche meglio, in caso quel risparmio lo investirei nell'ampli 2ch migliore e nei frontali a torre se possibile

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Le diva 262 secondo me sono in grado di riempire bene anche in due canali una camera, poi in ht col sub problemi non vi sono...quindi se scegli di tenere questi diffusori concordo con maurovoice, di cercare amplificazioni in casa denon che costano meno e forse con indiana line, suona il tutto meglio...Se invece vuoi stare in casa marantz puoi cercare diffusori di altro brand...ma come al solito dipende anche dal sound finale che vuoi ottenere tu sulla scelta diffusori che non hai detto e che alla fine e' la cosa piu' importante...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che distanza tra le due casse?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bloodycelebrity Visualizza messaggio
    ... Indiana Line Basso 840...
    In 230mc mettere una scatola di cartone con sopra scritto "questo è un subwoofer" sarebbe praticamente la stessa cosa. D' altro canto lì dentro si perderebbe qualsiasi sub ma con un qualcosa almeno 10 volte più potente (*) magari la speranza che non si perda del tutto è maggiore.


    (*) letteralmente, perché il Basso 840 ha 75W e 750W è considerato un sub "medio"... se non erro il top di gamma di SVS ha 1200W...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    2
    Grazie a tutti per le risposte e scusate i MIEI tempi di risposta ma il tempo è quello che è. Vado in ordine.
    Purtroppo sì. 230m3. Rispolverando le lontane nozioni di trigonometria ho rifatto i calcoli più volte. 8 mt lato lungo * 5,5 mt lato corto * 5,15 altezza media della stanza = 226,6 m3 (mi pareva brutto ed ho arrotondato a 230).
    Come dicevo con la mia "dolce metà" abbiamo già avuto un paio di scambi amorevoli di opinioni e di mettere diffusori a torre non se ne parla... Almeno sino a che tengo in casa lei!
    Seguendo i vostri consigli ho fatto i cambiamenti con casa denon coi seguenti risultati:

    Hi-Fi:
    Giradischi: Denon DP400
    Lettore CD: Denon DCD800NE
    Amplificatore: Denon PMA2500NE

    Home Theatre:
    Sintoamplificatore: Denon AVRX3500H

    Diffusori: 4 Indiana Line Diva 262
    Centro: Indiana Line Diva 752
    Sub: Indiana Line Basso 840

    Con la nuova configurazione arriviamo ad un totale sui 6,5 a spanne, sperando di trovare un negoziante che mi faccia un bello sconto!

    Effettivamente sì, non ho detto cosa vorrei dall'impianto. Semplicemente amo la musica in quasi tutte le sue forme. Ascolto dalla musica classica alla musica techno, dal rap al rock, blues e chill. Praticamente tutta la musica. Mi piacerebbe (ovviamente sò che non lo raggiungerò mai quel livello ma mi ci vorrei avvicinare il più possibile coi mezzi a me disposizione) ricreare l'ambiente delle centinaia di concerti visti con quel suono corposo pieno e caldo. Chiudere gli occhi e credere di avere una intera orchestra davanti a me che mi esegue Vivaldi o avere davanti Jim Morrison o BB King o Paul Kalkbrenner. Ripeto, sò che è impossibile ricreare la scena ma per quanto possibile mi ci vorrei avvicinare. Non avere quel suono "povero" di tutto quello provato sino ad ora (vari bose o yamaha musiccast)
    Dall'HT invece semplicemente cazzeggiare un po' coi suoni che hanno un minimo di direzione durante i film ed "immergersi" un pò nella scena.

    Distanza tra i due front circa 2,5 mt.

    La mia paura sul sub era proprio questa. Eh sì avevo visto anche io SVS PB4000 1200W ma 2400 euro per cazzeggio coi film avrei voluto evitare. SVS SB2000 PRO 550W dici che ancora non ci siamo proprio?

    Sub a parte la nuova configurazione migliorerebbe un pò? Io ho optato per Indiana solo perchè leggendo qui e là ne parlavano tutti abbastanza bene, ma sono aperto a consigli anche su questo eh!

    Grazie grazie grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bloodycelebrity Visualizza messaggio
    ...SVS SB2000 PRO 550W...
    L'altro competitor in quella fascia di prezzo è XTZ 12.17 edge (più watt, meno euro, sempre in vendita diretta). A parte il prezzo SB2000 è chiuso ed XTZ "nasce" aperto (*) quindi simile a PB 2000.



    (*) ha un suo sistema per tappare i condotti per "metterlo a punto" ma non è proprio la stessa cosa di un sub chiuso, questo sistema è comunque, a mio avviso, un valore aggiunto
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    metterei 2 piccoli sub e non uno che generi tanta energia in un sol punto, con 5mt di altezza bisogna cercare di contenere l'effetto campana
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Uno spunto interessante va comunque detto che far lavorare insieme due sub (ci sono state delle discussioni su questo tema) non è facilissimo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •