|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
17-03-2020, 14:31 #16
Attento alla collocazione delle casse con porta bass-reflex
Occhio che le casse B&W che hai citato sopra sono bass-reflex con apertura posteriore, quindi non dovrebbero essere attaccate al muro posteriore. Se hai problemi di spazio che ti implediscono ti distanziarle almeno una ventina di cm dal muro, opta per delle casse chiuse, oppure con porta bass-reflex anteriore, tipo Indiana Line Diva 262
-
17-03-2020, 16:18 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
sono in alto mare, non so veramente se affidarmi ad una sound bar o dei diffusori passivi con ampli o dei diffusori attivi. Anche perché leggevo per i diffusori passivi se li voglio collegare anche all televisore, mi basta un semplice amplificatore oppure mi serve un sintoamplificatore?
-
17-03-2020, 17:10 #18
Dipende dal Tv, di solito hanno una uscita digitale ottica tipo tosklink; in tal caso basta scegliere un amplificatore che abbia ingressi ottici (ce ne sono parecchi) oppure prendere un DAC da una manciata di euro e collegarne le uscite RCA all' amplificatore.
In emergenza è anche possibile usare l' uscita cuffie del TV ed entrare diretti nell' amplificatore tramite un cavo jack 3,5->RCA...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-03-2020, 13:29 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
RagaZi buonasera, scusate L ennesima domanda ma a me serve un amplificatore o un sintoamplificatore?! Calcolate che ho anche il televisore Samsung con la scatola delle scarte e quant altro separate dal televisore
-
18-03-2020, 13:55 #20
un amplificatore.
-
18-03-2020, 14:06 #21
della risposta di revenge 72 .. che dici ? mi sembra che ti suggerisca di verificare le uscite del tuo tv e che un amplificatore con DAc possa andare bene ... se vuoi essere pii tranquillo oggi giorno esistono macchine che sono una via di mezzo ..guarda il Marantz NR1200 come esempio.
Ma dovresti partire da quello che vuoi ottenere , flessibilità ? Maggiore qualità sulla parte stereofonica ? in base alla esigenza e al budget si puo aiutarti a d individuare qualche soluzione che potrai valutare.
Ciao
Luca
-
18-03-2020, 14:13 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
Ma io vorrei un giusto compromesso tra L uscita audio del televisore per film e quant altro è un uscita molto buona sul giradischi. Un compromesso anche perché ripeto vivendo in un appartamento non è che posso esagerare. Quindi vorrei capire che cosa mi può servire se un amplificatore o un sintoamplificatore( un commerciante mi ha proposto il denon avrx1500h a 200 euro perché è un demo) e in più che casse. Mettendo un amplificatore opterei a questo punto per delle casse da pavimento. Ma anche lì, a me no se vino casse che ti spettinino i capelli anche perché vivo in un condominio. Servono casse che a volume normale abbiamo un suono pulito bello pieno e che durante la visione dei film si senta discretamente( premetto che con il solo audio del televisore mi tocca mettere il volume a 50 per sentire “bene”) vorrei diciamo un impianto buono e versatile.
-
24-03-2020, 10:53 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
Consigli?!
-
24-03-2020, 12:21 #24
Per 200 Euro prendi pure quell'amplificatore.
Casse da pavimento sono probabilmente troppo per il tuo caso, andrei con normali casse da libreria. Qualunque cosa che costi meno di 500 Euro la coppia se sono casse passive (per esempio Indiana Line DIVA 262, ELAC Debut Reference DBR62)
Comuque reitero il mio suggerimento per delle casse attive, come le Edifier S1000DB, con meno di 350 Euro ti porti a casa un ottimo suono, poco ingombro (anche perché sono attive e non hai l'ingombro dell'amplificatore separato) e bella presenza.Ultima modifica di nicola.dinisio; 24-03-2020 alle 12:23