|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Nuovo impianto HI FI per Rock
-
09-02-2020, 22:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 23
Nuovo impianto HI FI per Rock
Ciao, avevo in mente di aggiornare il mio impianto HI FI entry level, obbiettivo, avere un abbinamento amplificatore + casse rientrando in un budget di 1000 euro massimo, meglio se inferiore.
La sorgente sarebbe digitale avendo già un bluesound node 2i, i generi che ascolto principalmente sono rock e metal, mi piacerebbe valorizzarli con un suono caldo che faccia sentire bene i bassi senza sacrificare troppo gli alti... principalmente abitando in condiminio, ascolto a volumi mediobassi, ma non disdegno ogni tanto di salire un poco.
-
10-02-2020, 06:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Al momento possiedi solo il Bluesound o hai anche ampli e casse? con quel budget immagino tu sia orientato a diffusori da stand giusto? dimensioni della stanza?
-
10-02-2020, 08:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 23
ho un pioneer A 30 e delle Q acustic 3020i ma sto valutando un upgrade... la stanza è cirica 16 mq, e si diffusori da scaffale
Ultima modifica di Wolv82; 10-02-2020 alle 10:21
-
10-02-2020, 23:14 #4
Cervin Vega ti consiglio
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
12-02-2020, 18:32 #5
aggiungi un sub a quelle che hai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-02-2020, 07:51 #6
Concordo, casse ed ampli che hai sono già di buon livello per il budget che hai.
Assumo che il Pioneer A-30 di cui parli sia quello più recente, non quello degli anni 80.
Il Pioneer A-30 non ha una uscita subwoofer dedicata, tuttavia puoi usare quella recorder-out, assumendo che tu non voglia utilizzarla per un registratore a cassette. Altrimenti devi usare gli ingressi di alto livello del subwoofer e sfruttare i doppi connettori di uscita per le casse che il tuo A-30 ha.
Con meno di 300 euro puoi portarti a casa un ottimo subwoofer (ad esempio questo o questo) per il tuo impianto e credimi farà una bella differenza.
Se poi ti va, ti consiglio di scaricarti il programma REW e comprare un microfono USB calibrato (tipo miniDSP UMIK-1) per trovare le impostazioni ottimali per il sub (livello, frequenza di taglio e fase), nella tua stanza e nel tuo punto di ascolto.Ultima modifica di nicola.dinisio; 13-02-2020 alle 10:46
-
13-02-2020, 10:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Sinceramente sei messo maluccio sia come ampli che come diffusori, specialmente per il Rock, con 1000€ andresti a tamponare qualcosa ed alla fine sarebbero soldi buttati, la classica coperta corta. O aggiungi un sub o vai per step e cambi ampli e diffusori investendo qualcosa in più dei 1000€, dovresti andare sui 1500 per entrambi per ottenere un netto miglioramento a parer mio.
-
17-02-2020, 15:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
concordo con l'aggiuta di un sub e visti i 1000 di budget ti consiglierei di investirne almeno 6-700, ovviamente con ingressi high level.
consiglio spassionato: lascia perdere i sub da 300 euro amenochè tu non stia in uno sgabuzzino.
l'unica alternativa sono due bookshelf con woofer da almeno 165 mm ed alta sensibilità visti i 40w su 8 ohm erogati dal tuo ampli e con tali caratteristiche oltre a klipsch c'è poco.
volendo due bestie del genere oggi costano pochissimo, visti i volumi condominiali poi la loro gamma alta sparata non dovrebbe dare problemi
https://www.ebay.it/itm/Klipsch-Refe...kAAOSwUP5eM9cGUltima modifica di Stefano129; 17-02-2020 alle 15:31
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-02-2020, 17:56 #9
Dunque: molto importante precisare che l'uscita rec è a volume fisso e se l'ampli non ha il canale B il sub lo si puo'
Collegare insieme all' uscita dei diffusori purché abbia gli ingressi ad alto livello, qualora il sub non disponesse degli ingressi ad alto livello, si può anche usare l'uscita cuffia (anch'essa variabile come il preout ) dell'ampli con un idoneo cavo jack-rca.
SALVO
-
17-02-2020, 18:07 #10
L'uscita cuffia silenzia le casse principali => no go.
L'uscita REC è fissa? => no go.
L'unica alternativa è usare un sub-woofer con ingressi di alto livello.
-
17-02-2020, 18:11 #11
-
17-02-2020, 18:48 #12
-
17-02-2020, 22:20 #13
Vabbe' ma visto che lui ancora non lo ha comprato lo può prendere con gli ingressi ad alto livello, se poi vuol provare l'uscita cuffia basta inserire anche il solo spinotto per vedere se il Pioneer sconnette i diffusori.
SALVO
-
18-02-2020, 07:29 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
vai di sub high level e non ci pensare a tutto il resto, fosse una tipologia di connessioni difficile da trovare su un sub capirei lo sbattimento, ma così non è
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-02-2020, 17:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 23
Grazie a tutti per gli spunti, alla fine mi è capitata un occasione ed ho preso il nad 326bee e devo dire che la differenza con il pioneer si sente eccome, non ho nemmeno bisogno di fare un confronto diretto tra i 2 ampli, come pensavo inizialmente... anche le QA adesso sembrano suonare molto meglio, prima a meno di non usare il loudness del pio(che comuneque aveva i suoi limiti), veniva fuori un suone troppo sottilo e magro.
Adesso va molto meglio, ma sento che cambiando diffusori si potrebbe ottenere ancora qualcosa... stavo pensando alle klipsh rp 600m