|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
21-12-2019, 17:59 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Diffusori bi-wired collegati a vecchio ampli stereo Sansui - bassi dimezzati?
Buonasera a tutti,
Collegando due diffusori Mission V60 (bi-wired) ad un vecchio ampli stereo Sansui (AU D-33), riscontro questo curioso problema: con il bilanciamento canali dell'ampli al centro, i bassi sono scarsini, mentre spostandolo a sinistra, o destra, i bassi prendono corpo e suonano come devono. Ho provato a togliere i "ponticelli" dietro alle casse che collegano "LF" con "HF" e collegale la cassa diretta con il "+" e "-" e come indicato (vedi foto), arrivano solo le alte frequenze, mentre collegando ai terminali esterni, sempre come indicato, solo le basse. È colpa dell'ampli che è vecchio (anni '80), o è proprio così che deve funzionare e non c'è rimedio? Se così fosse, mi sembrerebbe, davvero assurdo e darei via le casse per questo stupido limite tecnico-acustico.
Grazie, in anticipo per eventuali suggerimenti, o consigli.
Luigi
-
21-12-2019, 20:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
Sembra che uno dei due woofer (o cassa intera) sia in controfase (per dirla semplice, quando un woofer tira l'aria, l'altro la spinge).
Sai se qualcuno ha aperto le casse/smontato il woofer? A me è capitato per sostiuire il tweeter ed avevo collegato uno dei due woofer all'incontrario.
....bisogna prima di tutto vedere che non sia tutta una cassa collegata controfase. Fai questa prova (con ampli spento), in una delle due casse scambia il - con il +. adesso ascolta un po' musica che conosci. I bassi dovrebbero essere tornati ma concentrati se la "scena sonora" rimane stabile.
Se si= tutta la cassa era controfase, non solo il singolo woofer. Puoi lasciare così com'è. Ma ci sarebbe da vedere dove inizia questa inversione: forse hai collegato male il + e -dietro l'ampli?
Se no= avendo scambiato i poli di una intera cassa adesso hai le alte frequenze in controfase che rendono le sorgenti poco precise nello spazio.
Ripristina i collegamenti
Una soluzione semplice sarebbe questa:
i ponticelli che vanno ai woofer "LF" devi scambiare il + ed il - in una sola cassaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-12-2019, 23:03 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
No, dietro l'ampli, il collegamento è corretto. Le casse le acquistai usate anni fa, pertanto, se qualcuno le ha smontate, o modificate, non sono stato io. Comunque, grazie per la risposta! Farò i tentativi che mi suggerisci e ti faccio sapere. 'Notte!
-
21-12-2019, 23:16 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
PORCA PUPAZZA! Su una cassa, ho collegato il rosso al negativo e il nero al positivo ed i bassi pompano, con il bilanciamento al centro, come devono! Evidentemente, come hai suggerito, qualcuno ha smontato, toccato qualcosa e rimontato male e in dieci anni che possedevo le casse (prima le usavo come surround posteriori, adesso sono promosse a "stereofoniche frontali"), non me ne ero accorto! Brucio qualcosa se lascio tutto così, o vado tranquillo?
-
22-12-2019, 00:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
bruciare non è possibile, l'importante è solo che rosso e nero, il rame, non vegna a contatto
se vuoi lascia così. però... come ti ho scritto sopra, dovresti indagare se la gamma alta la senti meglio così (allora tutta la cassa è "controfase" con i + al posto del -)
oppure se la sentivi meglio prima dovresti fare come ti ho detto:
riposizionare + e - nel modo corretto, fare due spezzoni un po' più lunghi e invertire + e - SOLO dei ponticelli LFLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-12-2019, 00:17 #6
No, non capita nulla.
Però un lavoro ben fatto sarebbe quello di aprirle (dovrebbe bastare svitare solo la vaschetta posteriore), verificare i collegamenti interni vaschetta->crossover e crossover->altoparlanti di entrambi i diffusori e, se del caso, modificarli in modo che siano esattamente uguali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-12-2019, 07:29 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Grazie a tutti per le risposte e buona giornata!