Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    3

    Nuovo amplificatore DENON PMA800


    Salve a tutti, questo è il mio primo intervento in questo forum nonostante da qualche mese ne sia diventato un assiduo lettore.

    Ho da poco acquistato questo amplificatore ( DENON PMA800) in sostituzione del mio vecchio sintoamplificatore kenwood krf-v5580d. Ora devo fare una premessa. Nel corso degli anni ho sempre ascoltato la musica in formato mp3 da mezzi di riproduzione standard quali: radio macchina, casse del pc (collegate al keenwood) e simili, senza aver mai avuto nessuna necessità in particolare riguardo l'ascolto. Circa un 3/4 mesi però sono successi due cambiamenti che mi hanno lasciato un po' perplesso: ho dovuto ricomprare le casse che avevo prima collegate al keenwood ( prima usavo quelle che avevo ricevuto in dotazione all'acquisto del sintoamplificatore ) con delle jbl control 1 pro, e ho ricevuto , circa un mese dopo, in regalo, un giradischi audio technica. Nel primo caso non rilevai nulla di particolare nell'ascolto quotidiano di musica, ma con il secondo rimasi completamente di stucco quando infilai un vecchio LP di De Andrè nel lettore ( disco ascoltato ovviamente x mila volte in formato mp3 ). Bo che devo dire, un altro disco! Le sfumature della voce, il suono degli strumenti distinto e chiaro; sembrava che lo ascoltassi per la prima volta.

    Ma eccoci arrivati al nocciolo della questione. Acquistando questo amplificatore pensavo di fare un salto di qualità nel mio modo di ascoltare musica, ovviamente in previsione anche di un nuovo acquisto casse. Ma ahimè così non è stato, o meglio, non del tutto: sento comunque gli strumenti distinti e il suono corposo, ma allo stesso tempo è come se il tutto fosse più ovattato, come se il suono fosse pieno/saturo e avesse perso quella brillantezza che prima aveva, soprattutto nei suoni più acuti; come se li avesse persi.
    Quello che volevo chiedere a persone più esperte di me è se questo suono sia dovuto alla mia accoppiata amplificatore /casse e se, cambiando queste ultime, possa migliorare la situazione, o se, semplicemente, il suono del DENON è questo e non posso farci nulla.

    Ringrazio chiunque abbia la pazienza di rispondermi e chiedo scusa per eventuali errori.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    credo ti piacciano sounds più enfatizzati agli estremi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Però è gia la seconda persona che scrive e che è insoddisfatta di questo ampli...
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da volpmax Visualizza messaggio
    Però è gia la seconda persona che scrive e che è insoddisfatta di questo ampli...
    La timbrica calda e corposa e' tipicamente Denon al contrario di Rotel veloce ma asciutto in basso....come dice Antonio e' una questione di gusti personali,ultimamente ho ascoltato il pma 800 in accoppiata al suo lettore cd in un centro Euronics con delle Klipsch rp 600 e suonava abbastanza bene.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    3
    Penso anche io che sia una questione di gusti. In questo tempo comunque mi sono abituato al nuovo suono e devo dire che suona molto bene. Volevo solo sapere se abbinandolo a delle casse diverse potevo cambiarne l'effetto, magari con un suono un po' più ''asciutto'' così da renderlo più incline ai miei gusti personali.
    Pensavo a delle indiana line diva 552.
    Grazie comunque delle risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    pure le tesi 661
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •