|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio casse B&O CX50
-
03-12-2019, 12:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Consiglio casse B&O CX50
Buongiorno a tutti
al fine di evitare, almeno questa volta, sprechi di soldi e di tempo vi sottopongo una questione che devo affrontare.
Ho recuperato un paio di casse Bang&Olufsen CX50, praticamente regalate.
Avrei intenzione di utilizzarle come posteriori del mio impianto, ma ho due dubbi (riguarderebbero il MCH ma forse qui siete più avvezzi alla tematica)
1 - manca il cavo di collegamento, nel caso in questione B&O utilizza un cavo proprietario (presumo), con due pin particolari (uno è piatto), ne ho trovato a pochi euro su ebay uno nuovo, ma ho notato che da un lato ha i due pin necessari, dall'altro ha un attacco a 9 pin, come questo nell'immagine seguente, che non saprei dove mettere al mio sintoamplificatore
Sarebbe possibile tagliare via il 9 pin e attaccare semplicemente i due cavetti spellati?
2 - i woofer delle casse sono da riconare, secondo voi conviene farlo fare o con poco di più potrei comprare delle casse nuove e avere lo stesso risultato, considerando che dovrebbero solo fare da surround? O forse sarebbe conveniente solo se riuscissi a farlo in modalità DIY?
Grazie in anticipo per i consigli.
-
03-12-2019, 16:04 #2
Il connettore punto-linea era (o forse è) il connettore standard DIN per casse acustiche ed era presente su moltissima produzione europea commerciale negli ultimi decenni del secolo scorso.
Sì, puoi tagliare e spellare i cavetti per collegarli alla morsettiera dell' ampli.
L'unico riferimento alle CX50 trovato ( https://www.beoworld.org/prod_details.asp?pid=482) in rete non dichiara l'impedenza sulla foto di una targhetta dietro le casse leggo 6ohm (bassina)...
...un dato strano riportato è "Max Sound Pressure Level 89 dB", valore che sarebbe normale se riferito alla sensibilità (=ottenuto alimentando la cassa con 1W) ma che sembra assurdo se riferito alla potenza massima (50W?) il che implicherebbe (sempre che non si tratti di un refuso) una sensibilità di 82dB (sempre se ho azzeccato i conti) comunque bassa.
RIconare o ricomprare? Di casse a poco più di 100 euro la coppia se ne trovano (magnat monitor supreme 202, salvo altre) ma partire da una cassa di un marchio mitico per finire a casse low cost mi sembra un po' riduttivo come criterio di scelta... un minimo andrebbero abbinate alle frontali...Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2019 alle 16:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2019, 18:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Grazie, onestamente non mi ricordavo proprio di quel connettore.
Non posso dirti nulla di più dei 6ohm riportati in etichetta, è un marchio che non ho mai utilizzato e che non conosco minimamente se non per qualche foto o discussione sul forum.
Quindi farle riconare a terzi lo escluderei a priori, per il fai da te spenderei una ventina di euro per il kit di riconatura di entrambe, ma non ho esperienza a riguardo, ho provato tempo fa a riconare per allenamento un woofer da buttare via, e il risultato non fu lusinghiero, anzi, e nulla mi fa pensare che stavolta farei un bel lavoro...ma la scommessa sarebbe ridicola e potrei rischiare.
Sull'abbinamento alle frontali parto battuto, ho due JBL L50 come frontali, centrale JBL Arena, come potrei abbinarci qualcosa? Devo andare per tentativi...
-
03-12-2019, 21:21 #4
Da quanto capisco le B&O hanno una discreta reputazione resuscitarle sarebbe comunque una bella soddisfazione, magari l'esperienza della prima volta ti tornerà utile in questo secondo tentativo.
Sì, temevo che conoscere il modello delle frontali non portasse a nulla, sarei tentato di dire di restare su JBL arena anche come surround più che altro per motivi diciamo così "estetici".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2019, 21:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
In effetti anche l'idea di riportarle agli antichi splendori è intrigante, per quanto permangano seri dubbi sull'esito.
Per mero scrupolo un preventivo sulla riconatura di un professionista lo farò fare poi mi organizzo.
Riconosco di avere un sistema un po' "disordinato" ma il risultato, per un orecchio profano, come il mio, è accettabile, mano a mano si può sempre cambiare, non ho impegnato cifre bloccanti su eventuali modifiche (se avesi speso una milletta solo sui diffusori, ad esempio, prima di fare tabula rasa ci penserei 10 volte).
Grazie ancora per le riflessioni suggerite!
-
04-12-2019, 06:57 #6
Dunque: le auna line linie 300 sf sono on line attualmente 52 euro la coppia, sono economiche ma come rear possono andare ( un mio collega le usa nello studio con un grazioso Marantz model 1060 vintage con siddisfazione...), diciamo che da vintagista ti suggerirei di ribordare le Bang e Olufsen, 6 ohm di impedenza nominali sembrano pochi ma in regime dinamicoquei diffusori non scenderanno sotto i 4,5 quindi vanno bene
SALVO
-
04-12-2019, 10:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Leggendo qualcosa sui forum Usa direi che le CX50, e B&O, abbiano un'ottima considerazione, al contrario di quello che mi pare abbiano qui da noi.
L'unico difetto sarebbe, anche solo per questione di dimensioni, la carenza nei bassi, ma parrebbe un bellissimo speaker secondo loro...leggendoli mi spiace quasi mettergli le mie manacce addosso.
-
04-12-2019, 10:42 #8
-
04-12-2019, 11:20 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Si si, assolutamente, per il mio uso sono fin troppo performanti...il dispiacere è perchè la riconatura la farò io, quindi è facile che finiscano nell'indifferenziato.
-
04-12-2019, 11:47 #10
-
04-12-2019, 11:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non meritano tale fine,sono buone casse di un ottimo marchio.Per capirci,ho a casa un loro giradischi(4002) che a suo tempo costava come 3 Technics 1200
-
04-12-2019, 12:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Sento la fiducia di tutti sulle mie capacità tecniche!
Come dicevo un preventivo Venerdì lo faccio fare comunque, magari il tecnico sotto natale si sente più buono
Riguardo il marchio, il "ragazzo" settantenne che mi ha praticamente regalato le casse vende anche un Beocenter 7000, che ho sentito in funzione (con due casse vintage Augusta) e mi è piaciuto molto...ma di quello vuole (per ora) troppo.
-
04-12-2019, 16:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ho anch'io il Beocenter 7000,bella macchina,un po' troppo "particolare"Dipende da quanto ti chiede.
-
04-12-2019, 16:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 17
Si, ma é il "particolare" bello, a me é piaciuto.
Comunque mi capiti a fagiolo, é in buone condizioni, funzionante, il difetto é che a volte il coperchietto superiore non aggancia la chiusura e si riapre.
Tieni presente che non ho concorrenza, non si fida di internet e cerca di venderlo col passaparola, quindi o lo compro io o lo terranno ancora i suoi pronipoti...quanto offriresti?
-
04-12-2019, 19:09 #15
Io al massimo 200 euro con tutti i diffusori.
SALVO