Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14

    Consiglio amplificatore stereo


    Ciao a tutti, è un bel po' che non mi faccio vivo sul forum ^_^
    Finalmente ho una casa dove poter mettere su un impianto dove ascoltare musica e vedere film, vorrei quindi upgradare l'amplificatore, al momento sono messo così:
    Tutto al momento è collegato in RCA in quanto l'ampli ha solo quegli ingressi
    Amp: un vecchio Scythe Kama Bay 2100 in classe D
    Diffusori: 2 altrettanto vecchie Indiana Line Musa 505
    Sorgenti:
    - Giradischi House of Marley Stir It Up (mi è stato regalato e ci sono molto affezionato)
    - LG G6 con quad DAC per la musica "liquida"
    - TV LG 55 C8
    - In previsione un lettore CD

    Sono giorni che leggo recensioni e sinceramente mi è venuto un gran mal di testa
    Quello che vorrei è un buon ampli stereo, anche usato (non mi interessano 5/7/9.1), che valorizzi e piloti bene i diffusori (hanno 91Db di sensibilità) con almeno due entrate RCA, una spdif e una toslink, il giradischi ha giù un'amplificazione (si dice così?) phono, con una dedicata sull'ampli la situazione migliorerebbe?

    Grazie mille

    Edit: ho dimenticato la cosa più importante!!!
    Come budget mi sono dato 300 euro, ma potrei sforare un pochettino
    Ultima modifica di Otogi; 14-11-2019 alle 13:06 Motivo: edit

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Otogi Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, è un bel po' che non mi faccio vivo sul forum ^_^
    Finalmente ho una casa dove poter mettere su un impianto dove ascoltare musica e vedere film, vorrei quindi upgradare l'amplificatore, al momento sono messo così:
    Tutto al momento è collegato in RCA in quanto l'ampli ha solo quegli ingressi
    Amp: un vecchio Scythe Kama Bay 2100 in class..........[CUT]
    Ciao
    senza dubbio questo:
    https://www.amazon.it/Marantz-PM6006...s%2C171&sr=8-1

    Ha tutto quello che serve e suona bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    grazie mille Gabri!
    Il Mrantz lo avevo preso in considerazione e mi levi già un dubbio
    Avevo visto anche i Denon pma-600 e pma-800, sai come sono comparati al Marantz?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Il PM 6006, ha un suono un po piu "morbido" rispetto ai Denon citati. Li si va a "gusto" personale.Io ho sempre preferito il suono Marantz.
    Sono ,comunque, ottimi prodotti dall'eccellente rapporto qualità prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    opterei più per il denon, hanno più verve e meglio si accoppierebbero alle Musa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Grazie ragazzi, ieri ho trovato il PMA-800 ad un prezzaccio e non potevo farmelo sfuggire, mi dovrebbe arrivare mercoledì e lo metterò un po' sotto torchio, ho poi trovato un amico con un Marantz PM5005 e si è detto disponibile a provarlo con le mie casse, così potrò fare anche dei paragoni e alle brutte rendo il Denon per il Marantz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    facci sapere come ti trovi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Arrivato ieri, montato la sera stessa e messo su So di Peter Gabriel...
    Ma cosa ho ascoltato per anni? Sono usciti suoni dalle Musa che non avevo mai udito e non ho potuto neanche alzare più di tanto il volume!
    Per ora prime impressioni positivissime

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Pensa quando avrà fatto una ventina di ore di rodaggio..
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Ecco volevo chiedervi proprio questo, per effettuare il rodaggio cosa bisogna fare? Basta fargli macinare musica o devo anche adeguare il volume?
    E un'altra cosa, il Denon supporta sia 4 che 8 ohm e anche le Musa hanno quelle 2 impedenze, ma non c'è un selettore sull'amplificatore, fa tutto in automatico o mi sto perdendo qualcosa? E quale impedenza mi converrebbe selezionare se ci fosse il modo? Scusate ma sono abbastanza niubbo ^_^
    Ultima modifica di Otogi; 28-11-2019 alle 09:13

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250

    Di solito l 'impedenza dichiarata è a 1000 Hz, ma puo variare a seconda della frequenza, l 'importante per il tuo amplificatore è che il carico (diffusori) sia compreso tra i 4 e gli 8 ohm su tutta la banda audio, e di solito gli Indiana Line sono diffusori tranquilli sotto questo punto di vista.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •