Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: KRK o Indiana Line?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4

    KRK o Indiana Line?


    Salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi, sapendone piu di me, saprà rispondermi.
    E' l'ora di cambiare le vecchie technics sfondate di papà e prendere qualcosa di nuovo.
    Premessa, l'uso che ne faccio è puramente dilettante e "hobbystico"
    La scelta per un paio di nuovi diffusori é ricaduta su due modelli di casse molto diverse tra loro e quindi le idee sono molto confuse visto anche l'uso che ne andrei a fare. Le due scelte sarebbero: krk 10 g3 attive oppure indiana line dj310
    Entrambe 3 vie, entrambe cono da 10" (di cui mi sono fissato per avere un pò di volume visto che fortunatamente non ho problemi di DB coi vicini)
    L'uso sarebbe quello di ascolto di musica o quello con due giradischi (mix domenicali in studio). Le krk mi allettano molto visto il prezzo che è parecchio calato dopo l'uscita della generazione 4, ma credo che due monitor sarebbero un po sprecate per come le andrei ad usare, insomma, che mi frega di tutta sta precisione ecc ecc se poi ci suono della eurodance anni 90. Inoltre non vorrei che il suono troppo flat non mi soddisfacesse appieno e che finirei per odiarle magari.
    Le indiana line dj 310 d'altro conto andrebbero abbinate ad un ampli e qui si potrebbe incappare in abbinamenti scorretti o mal suonanti, problemi che non avrei con le krk visto che essendo attive hanno tutto gia pronto "pacchetto completo" e l'unico sforzo sarebbe quello di regolare i volumi e i parametri dei filtri sul pannello posteriore.
    Finisco aggiungendo che le casse sono piazzate vicino alla parete (entrambe reflex anteriore quindi no problem in teoria)
    Centralmente ad esse tavolone con giradischi, mixer ecc ecc (e qui il pensiero ricade sulle monitor essendo a non piu di 2 metri di distanza dalle casse). La stanza è trattata su 3 pareti con pannelli fonoassorbenti . Grazie ancora a chi saprà delucidarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che la vocazione del forum sia più spostata sul genere audiofilo, ci sarà pure qualcuno in grado di dirti quale amplificatore abbinare con le casse Indiana Line, sarei tentato di dire che avendo un mixer potresti mettere un finale PRO ma sicuramente c'é che ne sa più di me.

    Per il resto mi sembra che sai già tutto, l' unico pensiero eventualmente utile è che con le casse monitor avresti un impianto eclettico, estensibile ad altri tipi di musica ed ai film (caso mai aggiungessi un TV) in qualche modo potresti eventualmente aggiungere un subwoofer (anche se dichiarano una risposta fino a 25 HZ - miracolo o calcolano la equalizzazione interna ???)

    Manca (o forse non lo hai citato? ) il reparto digitale (anche il Tv è difficile che esca in analogico) inteso sia come DAC che come streaming...

    Riguardo alla casse attaccate alla parete sembri consapevole del fatto che "non si fa", ma a provare come suonano staccate (possibilmente di un bel po') ci vorrà un attimo ed a quel punto potrai anche ripensarci.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-11-2019 alle 05:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Per i finali pro, se ne parla bene di Thomann.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Per i finali pro, se ne parla bene di Thomann.
    Thoman,Samson e Beheringer a prezzi abbordabili e sicuramente anch'io, avendo un mixer, opterei per le Dj 310 ed il finale pro ma, mi chiedo: le precedenti technics con quale ampli lavoravano?
    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4
    Attualmente uso un cambridge audio 340, piu o meno sui 50 + 50 watt
    Per le indiana line pensavo ad un crown xls 1002 visto su thomann a 280 euro. Classe d, ma ne parlano molto bene

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    mah, io prima di comprare l'ampli comprerei le Indiana Line Dj 310 che, con la loro buona efficienza e facilità di pilotaggio possono andare abbastanza bene col Cambridge.
    SALVO

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    mah, io prima di comprare l'ampli comprerei le Indiana Line Dj 310 che, con la loro buona efficienza e facilità di pilotaggio possono andare abbastanza bene col Cambridge.
    SALVO
    Poverino, mi sembrerebbe di strapazzarlo troppo. Avendo molta più tenuta in potenza sulle indiana andrei a prendere sicuramente qualcosa che possa riempirle a dovere

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    50W "veri" ad una distanza di ascolto di 2mt sono un bel pò, anche dando per scontato che verrà data una certa enfasi sui bassi visto il tipo di musica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4

    Grazie a tutti, la scelta allora è andata sulle italiane. Se vi fa piacere vi farò sapere come suonano


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •