Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Bologna
    Messaggi
    8

    Streaming musica liquida da PC ad ampli


    Ciao a tutti,

    come da titolo, quello che vorrei fare è uno streaming della musica che ho sul PC (principalmente file in formato FLAC) sull'impianto analogico (giradischi+ampli+diffusori).

    Il tutto deve essere fatto in streaming appunto in quanto PC e impianto si trovano in due stanze diverse, e per non avere perdita di qualità vorrei evitare il bluetooth ed utilizzare il Wi-Fi.

    Ero orientato sul MusicCast Yamaha WAXD-10, ma al momento pare introvabile (Amazon mi ha annullato l'ordine in quanto non più reperibile).
    Ho visto che ci sono altri prodotti del genere, Arcam, Sonos e compagnia, ma onestamente non vorrei svenarmi.

    Considerando che l'amplificatore, un Marantz PM6006, ha già il suo DAC che mi dicono non essere neanche male, e che non ho intenzione di prendere un NAS, come potrei fare?

    Avete dei consigli su che prodotti potrebbero fare al caso mio? Ho letto da qualche parte che il raspberry potrebbe essere una soluzione, ma in che modo?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    ciao

    Per quanto riguarda il raspberry ti segnalo una chilometrica discussione (Raspberry Pi come player di musica liquida)

    In sintesi ti servirà la schedina Raspberry , una scheda che permeata l'output S/PDIF ( es. HiFiBerry Digi+) , una micro sd su cui caricare il sistema operativo specializzato per lo streaming musicale (es Volumio .. ma guarda la discussione per cogliere diversi pareri) a questo punto sarai in grado di leggere sia da uno share di rete che da protocollo DLNA se opportunamente configurato sul PC. (vedi vecchio articolo)

    Personalmente io non terrei acceso il PC se non per usarlo , leggo che hai scarto l'opzione più comoda cioè il NAS se solo per la musica ti basterebbe un prodotto economico e facile da gestire.

    Opzioni meno fai da te sono dei player di rete da cercare usati o , stavo guardando in giorni , il player SMLS DP3 da provare in analogico o collegato al dac del tuo amplificatore.

    Se hai un vecchio PC non sottovalutare Daphile ( il mio preferito) gira su PC praticamente inutilizzabili e con Squeezer lo gestisci da qualunque device Android.

    La soluzione alternativa più comoda ma più costosa è il cocktailaudio se dotato di hard disk ti farà sia da player che da server.

    Ciao
    Luca

    ps.
    Io al momento uso un player Denon comprato usato e un PC con Dhapile + DAC , la musica è archiviata su 2 nas.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Bologna
    Messaggi
    8
    Ciao Luca,

    grazie mille per le dritte.
    In realtà per un motivo o per un altro il PC lo tengo quasi sempre acceso, anche se il NAS devo cominciare a valutarlo, magari anche per le foto, film, etc...
    Intanto studio un po' il materiale che mi hai fornito!
    Grazie
    Claudio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Bologna
    Messaggi
    8
    Ciao Luca,

    ci tenevo a ringraziarti per i consigli che mi hai dato.
    Alla fine ho optato per un Raspberry 3B+ sul quale ho montato un HifyBerri Digi+ Pro e installato Volumio.
    Ho penato un attimo all'inizio per far vedere a Volumio i file del PC, ma adesso mi sta dando grosse soddisfazioni.
    Legge praticamente tutti i formati immaginabili, si possono ascoltare le Web Radio in streaming e si può pure collegare al proprio account Spotify. Tanta roba per un OS open source su un aggeggino dal prezzo più che accessibile.
    Grazie
    Claudio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Perdona il ritardo della mia risposta , grazie a te per il feedback , sono contento che ti trovi bene.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Hour Hero Yes Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    come da titolo, quello che vorrei fare è uno streaming della musica che ho sul PC (principalmente file in formato FLAC) sull'impianto analogico (giradischi+ampli+diffusori).

    Il tutto deve essere fatto in streaming appunto in quanto PC e impianto si trovano in due stanze diverse, e per non avere perdita di qualità vorrei evitare ..........[CUT]
    Hour Hero Yes mi inserisco nella discussione in quanto vorrei cambiare amplificatore e sono indeciso se optare per una soluzione senza dac (p.e. nad o marantz 5005, lo sto ancora cercando) + DAC tipo allo boss, hifiberry etc. (mi sto iniziando a leggere le varie guide) o con uno più recente con dac interno (pm6006 come il tuo mi pare di capire).

    Vorrei però capire se il gioco vale la candela visto che comunque partirebbero almeno 120-150 euro tra aggeggini vari. E allora tanto vale investire su un sistema che offre già tutto incluso anche se a un prezzo maggiore.
    A tuo parere confrontando la qualità del dac del pm6006 con quella del dac esterno hai ottenuto un beneficio (sto parlando di qualità audio, per il resto siamo d'accordo che hai un sistema più flessibile)?

    grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Bologna
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da lithos77 Visualizza messaggio
    Hour Hero Yes mi inserisco nella discussione in quanto vorrei cambiare amplificatore e sono indeciso se optare per una soluzione senza dac (p.e. nad o marantz 5005, lo sto ancora cercando) + DAC tipo allo boss, hifiberry etc. (mi sto iniziando a leggere le varie guide) o con uno più recente con dac interno (pm6006 come il tuo mi pare di capire).

    V..........[CUT]
    Ciao lithos, sai che purtroppo non riesco ad aiutarti?
    Dell'HiFiBerry non ho preso il DAC ma il Digi+ Pro, quindi ho sempre utilizzato il DAC dell'amplificatore.
    Non ho un metro di paragone, se non tra Vinile e Flac dello stesso album, e posso dire che la differenza di sente eccome.
    Da qui però a capire se la causa è la marcia in più del vinile o è il DAC a non essere all'altezza ce ne passa...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    17
    Questa è una delle opzioni che avevo infatti preso in esame, ovvero: mi prendo un ampli come il tuo con dac integrato e in mezzo metto uno di questi per usare l'uscita coassiale o toslink.
    Scrivo nel megapost dedicato perché ho una gran confusione in testa
    A prescindere come giudichi la qualità del dac del marantz?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Bologna
    Messaggi
    8

    Onestamente non mi sembra male.
    Personalmente piuttosto che spendere soldi per un DAC più performante sto preferendo spenderli per i vinili. Ovviamente è una scelta personale, ma diciamo che finora non mi ha fatto sentire la necessità di comprarne uno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •