Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tidal+Dragonfly

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59

    Tidal+Dragonfly


    Ciao a tutti,
    Sto facendo delle prove di ascolto di Tidal (Hifi/Master) con/senza DAC DragonFly Red e cuffie Audio Technica Pro ATH-M50X, auricolari 1MORE Triple Driver, o Denon AVR-X3400H.

    Vorrei capire meglio le differenze tra l'utilizzo dell'app Tidal su Windows e relative impostazioni (modalità esclusiva, force volume, passthrough MQA), l'app Tidal Android (non trovo le impostazioni equivalenti), app android come USB Audio Player Pro (sembra quella con più opzioni) e infine il lettore integrato nel mio Denon AVR-X3400H (che qualità Tidal utilizzerà?).

    Tra alcune differenze di utilizzo ho notato che sull'app Tidal Android non si possono silenziare suonerie/notifiche (modalità esclusiva?). Su UAPP invece non si può usare Tidal offline.

    Ho fatto anche una prova di collegamento dell'uscita del Dragonfly ad un ingresso analogico dell'AVR, ma il risultato mi è sembrato molto inferiore all'utilizzo del ricevitore integrato nel Denon. Forse perché gli ingressi analogici sono digitalizzati e poi convertiti nuovamente in analogico?
    TV: Samsung UE55NU8000 | Amp: Musical Fidelity M3si | SintoAmp: Denon AVR-X3400H | Diffusori: Frontali Opera Prima + Opera Centrale 2012 + Posteriori Elac Debut 2.0 OW4.2 + Sub SVS SB1000 | DAC: Cambridge Audio Dac Magic Plus (guasto) + Dragonfly Red + M3si | Streamer/DAC: Bluesound Node 2021 | BDP: Sony UBP-X800

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non ho Tidal, solo segnalo che MQA indica come device abilitato il solo Dragonfly Cobalt che si suppone quindi essere "la" soluzione per il materiale MQA. Sempre si suppone che la qualità sia data dal DAC ovvero che usare come streamer il 3500H o solo come renderer (in connessione HDMI con il PC) non dia luogo a differenze sul piano della qualità ma solo su quello della usabilità.

    Detto per inciso: entrando in analogico nel 3500H il segnale sarebbe ricampionato per essere elaborato dal DSP a meno che non si imposti pure direct come modalità. Ignoro se il peggioramento introdotto da questo nuovo campionamento faccia ottenere un risultato peggiore con un dragonly cobalt esterno connesso in analogico (quindi MQA) rispetto alla resa del solo DAC interno (3500H usato come streamer). In ogni caso qualsiasi raffronto andrebbe fatto in pure direct.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-10-2019 alle 05:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •