Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10


    Salve a tutti, ho comprato un NFB 11.28, attaccato al pc via usb
    usando solo le cuffie tutto bene
    attaccando invece i due RCA all'amplificatore per casse SMSL SA36A Pro, l'NFB sparisce totalmente da windows
    come posso risolvere? sembra un qualche tipo di incompatibilità..non capisco a cosa sia dovuto O_O
    è possibile che l'alimentatore dell'amplificatore casse (è un 24V 5A) dia incompatibilità con l'NFB?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho comprato un NFB 11.28[CUT]
    NFB cheee .... , scherzo "googolando" ho capito di cosa parlavi, interessante DAC, sul sito del produttore parla della obbligatorietà d'installare i driver per windows ma poi non trovato nessun download e indicazioni. Probabilmente sono forniti con l'oggetto , se sparisce dai device audio del pc ( vedi pannello di controllo) io partirei dai driver.

    Proverei a guardare anche questo switch "How to set the NFB-11 DAC output as variable or fixed level"

    alla fine fare controlli incrociati come usare l'ingresso COAX o ottico e vedere se funziona con l'amplificatore o provare un altro Pc etc. Per escludere guasti.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    NFB cheee .... , scherzo "googolando" ho capito di cosa parlavi, interessante DAC, sul sito del produttore parla della obbligatorietà d'installare i driver per windows ma poi non trovato nessun download e indicazioni. Probabilmente sono forniti con l'oggetto , se sparisce dai device audio del pc ( vedi pannello di controllo) io part..........[CUT]
    funziona anche plug and play, non sono i driver il problema

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    praticamente... collegando gli rca, se io stacco l'alimentatore dell'smsl(che è spento), il dac viene riconosciuto e posso usarlo con le cuffie
    appena metto l'alimentatore su spina (l'smsl è sempre spento), si perde il dac su windows
    è assurdo o c'è qualcosa che non capisco?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ok pare di aver risolto... il problema era sia l'alimentatore 24v 5a... provando un 12v 2a funziona tutto alla perfezione
    mi chiedo perchè visto che nelle specifiche dell'smsl c'è scritto 12-24v... mi piacerebbe sapere quindi se il problema starebbe nell'alto amperaggio dell'alimentatore 24v (5A) o nell'alto voltaggio dei 24 invece dei 12?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sarà qualche altro intoppo, chissà quale... la corrente indicata su un alimentatore va intesa come limite massimo, è come se ci fosse scritto "da zero a 5 ampere" perché è il carico a definire quanta corrente effettiva viene erogata (*)

    Magari a fronte di 24V nominali quell' alimentatore "a vuoto" ne da 25 e questo fa scattare una qualche protezione (è solo una illazione ovviamente).


    (*) non che non esistano alimentatori a corrente costante ma non in questo contesto, per questo tipo di impiego
    Ultima modifica di pace830sky; 30-04-2019 alle 12:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ci sarà qualche altro intoppo, chissà quale... la corrente indicata su un alimentatore va intesa come limite massimo, è come se ci fosse scritto "da zero a 5 ampere" perché è il carico a definire quanta corrente effettiva viene erogata (*)

    Magari a fronte di 24V nominali quell' alimentatore "a vuoto" ne da 25 e questo ..........[CUT]
    però ti spiego.. quando usavo come dac il fulla 2, mi funzionava benissimo quell'alimentatore sull'ampli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco la tua perplessità, potrei volendo affinare l'ipotesi (dicendo che l'altro DAC potrebbe avere una maggiore tolleranza) ma di ipotesi comunque si tratta, e, credo, difficili da verificare praticamente... in fondo hai trovato la tua soluzione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    NFB cheee .... , scherzo "googolando" ho capito di cosa parlavi, interessante DAC, sul sito del produttore parla della obbligatorietà d'installare i driver per windows ma poi non trovato nessun download e indicazioni. Probabilmente sono forniti con l'oggetto , se sparisce dai device audio del pc ( vedi pannello di controllo) io part..........[CUT]
    i driver sono sul sito amanero
    si è un ottimo dac sto notando! preso anche a un prezzaccio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Una piccola novità che non mi spiego..
    utilizzando un 12v 2a non ho nessun problema di sorta, se invece utilizzo un 19v 3a, praticamente succede questo:
    se ho l'smsl su off, ma sto ascoltando musica dall'uscita cuffie sul dac, accendendo l'smsl non sento più la musica ne dalla cuffia, ne nelle altre due uscite variable e fixed
    devo riavviare il programma di musica (ho provato anche con youtube e altre applicazioni, lo stesso) per far "ricomparire" la musica
    come ve la spiegate sta cosa? sul 12v 2a non succede..però questo alimentatore è sottodimensionato per l'smsl
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 04-05-2019 alle 17:40

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    allora ragazzi.. altra novità... pare che il problema si riconduce al fatto che ho un tv al plasma che uso come schermo secondario via hdmi alla vga.. ebbene.. se stacco questo collegamento pc-tv, il 19v non mi da più il problema descritto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    secondario via hdmi alla vga..
    questo passaggio non mi è molto chiaro , usi l'ingresso vga del tv ?

    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    ebbene.. se stacco questo collegamento pc-tv, il 19v non mi da più il problema descritto
    sempre li si torna , e raro che sia l'hardware a dare problemi di solito è il "software" l'uscita hdmi del tuo PC dovrebbe essere vista anche come device audio dal sistema operativo , temo un conflitto o una configurazione da affinare dei driver


    ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    all'hdmi del tv!
    no è un problema di corrente, non c'entra niente il software o l'hardware


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •