|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio musica liquida
-
11-10-2021, 18:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
consiglio musica liquida
Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio: il mio impianto è composto da un denon pma1520ae, casse klipsch r-26F e un giradischi project. Ora pensavo di alzare la qualità della musica liquida in ascolto, in quanto attualmente utilizzo Spotify che passa tramite chromecast direttamente al Denon. Voi cosa suggerite (senza spendere una cifra) ? Uno streamer, un DAC....? Considerate che sono un neofita, non ne capisco molto di nuovi device per la musica liquida
Grazie in anticipo
-
11-10-2021, 18:16 #2
Uno streamer DAC è quello che serve. Il budget orienterà meglio i consigli
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2021, 18:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
Grazie
Non potrei spendere più di 500 euro
-
11-10-2021, 18:29 #4
Valuterei inizialmente DAC MAGIC 200 della Cambridge Audio
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2021, 19:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
Ok. Grazie. Per capire: il dac andrebbe a sostituire Chromecast e verrebbe comandato da un'app per sentire ad es. la musica su Spotify, tidal, amazon hd ?
Scusate delle mie domanda magari ingenue
-
11-10-2021, 20:49 #6
Si hai capito bene lo comandi dal cell
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2021, 21:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
Grazie mille
-
12-10-2021, 10:26 #8
Presumo tu abbia la chromecast audio, tieni presente che con Qobuz funzionano i 24/96hz quindi già puoi alzare un asticella.
Gli altri serizzi di audio on demand comunque funzionano lossless in bitperfect a 16/44.1 che corrisponde al HiFI ovvero qualità CD, che è un bel passo dal AAC compresso di Spotify.Ultima modifica di ovimax; 12-10-2021 alle 10:30
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2021, 13:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
Grazie ancora, per cui pero' se ho capito bene alla fine cio' che fa la differenza è soprattutto la sorgente (files lossless). Se anche compro un buon streamer e ci sento i file spotify, alla fine cambia poco. Giusto ?
-
12-10-2021, 14:37 #10
Immagino che parli di chromecast audio, il cui DAC interno a mio avviso da buoni risultati.
E' difficile avere un salto di qualità rispetto a ciò che già hai, se vuoi provare il formato flac basta fare il periodo di prova con Qobuz o Tidal mandando la musica sul chromecast utilizzando bubbleupnp (applicazione android gratutita). Non sono sicuro che ciò ti consenta di accedere anche ai contenuti con risoluzione maggiore di 16bit/44,1Khz nel caso prova anche con mconnect (sempre gratuita) ma anche di questa non sono sicuro (mconnect con dlna va sicuramente a risoluzioni maggiori mentre con chromecast non l'ho provata).
Se opti per flac e risoluzioni maggiori di 16/44,1 dovresti considerare amazon music HD (10 euro al mese) che però è piuttosto limitata nella scelta dello streamer comunque potresti provare anche quella con chromecast - all'inizio lo supportava solo in mp3 (né più né meno di spotify) ma ora hanno unificato la tariffa dando a tutti il formato flac spero che valga anche per chromecast.Ultima modifica di pace830sky; 12-10-2021 alle 14:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2021, 15:17 #11
allora ... spotify come molti servizzi di AOD usa AAC che un formato che in molti casi è più che adeguato .
Poi ci sono AOD che offrono abbonamenti (più cari che offrono quello che si chiama "HiFI" ovvero qualità CD 16/44.1 che è lossless compreso spotify HIfi.
Popi ci sono abbonamenti Ultra, MQA ecc... che salgono a 24/96-192hz .
quindi a meno che tu non voglia andare sui 96-192hz prova qualche abbonamento con la chromecast audio(non quella HDMI) che già hai che per hifi va più che bene.
prova tu stesso
https://www.dday.it/redazione/38641/...-hifi-losslessLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2021, 16:38 #12
la K a quegli Hz la vogliamo mettere?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-10-2021, 19:54 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- rome
- Messaggi
- 23
Grazie di nuovo, mi si stanno chiarendo un po' le idee