|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigli upgrade impianto entry-entry level
-
05-01-2019, 10:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Consigli upgrade impianto entry-entry level
Buongiorno,
sfrutto l'occasione per presentarmi, non avendo trovato la sezione sul forum, e per buttarmi subito nella mischia!
Ho acquistato qualche tempo fa, spinto dall'entusiasmo ma comunque frenato dalla prudenza nel fare investimenti spropositati in partenza, un piccolo impiantino audio usato così composto:
- giradischi Technics SL-303 con Ortofon FF15X mkII
- ampli Onkyo a-05
Successivamente mi sono state regalate delle ottime, a mio avviso, IL Tesi 561.
Mi sono ovviamente reso ben presto conto dei limiti di questo impianto (diffusori esclusi, ovviamente quelli non si toccano!) a cui sono comunque estremamente grato per avermi introdotto in questo mondo meraviglioso. Da qui la mia domanda: a parer vostro, con un investimento di 300/400€ max, magari stando ancora sull'usato, qual è il primo anello della catena da sostituire per avere un miglioramento dell'esperienza? Sapreste darmi qualche indicazione per muovermi?
La stanza è una stanza molto piccola, un piccolo rifugio, ed ho spesso necessità di ascoltare ai bassi volumi. Ascolto prevalentemente rock ma anche jazz e classica. Al momento l'ampli è collegato solo al giradischi (sto mettendo su pazientemente una piccola collezione di vinili) ma in futuro mi piacerebbe sfruttare l'impianto anche per CD (ne ho parecchi) e musica liquida in streaming.
Vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità.
Ovviamente sono a vostra completa disposizione per ulteriori informazioni
p.s.
Spero di aver postato nella sezione giusta, non scrivevo su un forum dal 2001, sono un po' emozionato :PUltima modifica di Airnoth; 05-01-2019 alle 10:17
-
05-01-2019, 10:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Per l'amplificatore valuterei il nuovo Denon PMA 800, ha il phono e un dac per la liquida
-
05-01-2019, 10:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
i 20 watt dell'amplificatore sembrano un po sottodimensionati per quei diffusori.
-
05-01-2019, 10:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Sì, IL per le Tesi 561 suggerisce tra i 50 ed i 150w mi sembra!
Ho visto che viene sopra i 400€ più o meno. Non conviene (chiedo da ignorante) prendere qualcosa di usato e comprare un modulo per lo streaming/bluetooth? Io mi ero orientato, guardando qua e là, sull'usato NAD (soprattutto 315/316bee e 356bee) ma sono aperto ad ogni possibilità.
Non ho grandissime pretese audiofile per il momento, so che per queste cifre non posso ambire a nulla di che, ma mi interesserebbe sfruttare bene gli amplificatori ed avere un ascolto appagante.
-
04-02-2019, 11:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Qualche altro consiglio in merito? Non ho fretta ma mi piacerebbe avere il tempo per vale una buona valutazione, grazie!
-
04-02-2019, 12:01 #6
ciao ,
Io aggiungerei un DAC o un buon lettore CD cosi da iniziare a sfruttare la tua collezione.
Con le IL io non prederei un NAD , come usato proverei a cercare un Rotel , Cambridge o Atoll (penso ci sia qualcosa nel mercatino).
Da possessore del Technics SL-303 dopo averlo confrontato un basico Project forse ti suggerirei il di rivederlo e cambiarlo con project o Rega o i francesi Elipson.
Ciao
Luca
-
04-02-2019, 17:55 #7
concordo con llac non abbinare Nad a indiana line ach'io ti consiglio rotel ( un ra10 sarebbe perfetto e in igni caso se cerchi rotel nell'usato trovi roba ben suonante sotto i 200€ ) o atoll Poi in seguito aggiungi un Dac da 100€ ben suonante come lo schiit modi3 o il topping d30 e magari sull'usato un lettore cd che potresti sfruttare come meccanica ( sotto i 100€ si trova parecchio ) e lasciare al dac la conversione
ciaoUltima modifica di Geggio66; 04-02-2019 alle 18:02
Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
04-02-2019, 19:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
I piccoli Nad sono senza phono,se ben ricordo.
-
21-12-2019, 18:10 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Riapro questo vecchio mio post essendo riemersa l'esigenza di fare un upgrade dell'amplificatore (Onkyo a-05) che con i suoi "miseri" 20w con le Tesi 561 proprio non ce la fa.
Tra i vari consigli, avevo valutato Rotel RA10 di cui ho trovato qualche buona offerta di usato. Unica perplessità: il Ra10 eroga 40w mentre le Tesi 561 consigliano tra i 50 ed 150w. Sarebbe comunque sottodimensionato? Non vorrei trovarmi da capo tra qualche mese e dover rifare un upgrade, cercherei qualcosa di tendenzialmente definitivo.
A parità di prezzo ho trovato un Marantz PM 6005 da 60w, sempre usato. Tra i due cosa mi consigliate?
Grazie!Ultima modifica di Airnoth; 21-12-2019 alle 18:14
-
21-12-2019, 19:40 #10
prenditi il rotel senza problemi, sono 40watts di altra sostanza rispetto a quelli di onkyo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-12-2019, 10:27 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Grazie! Meglio il Rotel RA10 del Marantz PM6005 a parità di prezzo?
-
22-12-2019, 11:36 #12
sì migliore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio