|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Tidal, nuovo servizio di streaming musicale
-
23-12-2014, 09:04 #1
Tidal, nuovo servizio di streaming musicale
Buongiorno a tutti!
Volevo segnalare che ho appena scoperto, attraverso whathifi, un nuovo servizio di streaming musicale in Lossless, si chiama "Tidal". http://www.whathifi.com/tidal/review
Whathifi ne parla molto bene... unica pecca, tanto per cambiare: al momento disponibile sono il usa e in uk.
Qualcuno che scrive da queste terre ha avuto modo di provarlo?
Ciao ciao!
EDIT 18/02/2015: disponibile in italia!!!! https://tidalhifi.com/Ultima modifica di Levi; 19-02-2015 alle 08:52
Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
17-02-2015, 14:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 10
disponibile anche in Italia da domani.
Ci sono Sinto che supportano il servizio?
-
19-02-2015, 08:40 #3
Lo sto provando, mi sembra che suoni decisamente bene!
E sopratutto, mi sembra che ci sia davvero una marea di roba, tanti artisti che su spotify non c'erano qui sono presenti!
E, appunto personale, sto notando che la qualità media delle playlist e "top xxx", sia di buona musica, e non di tutta quella robaccia pop supercommerciale che si trova spammata ovunque su spotify.
@antonioalb
https://tidalsupport.zendesk.com/hc/...-available-on-Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
09-10-2015, 21:44 #4
Io lo sto provando in modalità Hi Fi.
Il canone mensile è di €19,90/mede. Dal sito di Tidal: ....Lossless High Fidelity sound quality. High definition music videos. Expertly curated editorial......
A parte il costo dell'abbonamento, nel data base di Tidal non ci sono brani di musica italiana degli anni passati.
Per quello che ho potuto sentire ad oggi, i brani suonano molto bene.
-
10-10-2015, 00:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Anche io ho fatto la subscription "HiFi" e sono molto soddisfatto della qualità.
Sono anche riuscito a farlo suonare dal Raspberry-->Dac-->Ampli, pilotando il tutto con Lumin App su Ipad, installando Bubble UPnp Server sul raspberry.
-
10-10-2015, 14:08 #6
Anch'io mi sono abbonato. Non è per niente male. Inoltre è supportato dal music-server Aurender:
screen480x480.jpeg- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
03-03-2016, 22:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
nuovo iscritto moooolto soddisfatto
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
14-03-2016, 05:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Funziona bene, l'ho usato a casa di un amico che ha fatto l'abbonamento completo. Un servizio analogo a spotify ma con il pregio di fare streaming di musica lossless: una magia per chi ascolta musica da cd. Lui usa la app su smartphone, lo connette in wireless al sistema hifi e ascolta la musica lossless che vuole: la sua collezione di cd e il meraviglioso lettore che si era conprato sono quasi andati in pensione. Quando vuole si salva sul telefono i brani che vuole portare con sé in lossless o a 320kbps.
-
08-10-2018, 10:04 #9
Riesumo la discussione per confermare l'eccellente servizio fornito da Tidal.
https://afdigitale.it/tidal-mqa-streaming-hi-res/
Oltre all'hi-fi in qualità CD, informo che un anno e mezzo fa hanno abilitato anche lo streaming di alcuni brani in qualità MQA (Master Quality Authenticated, 96 Khz/24 bit), c.d. Tidal Masters, contraddistinti da una M sulla app, ad esempio questo: https://tidal.com/browse/album/77668559
https://support.tidal.com/hc/it/arti...os-%C3%A8-MQA-Ultima modifica di adslinkato; 08-10-2018 alle 10:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-10-2018, 19:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Interessa anche a me, vero che costa il doppio di spotify, ma la qualità` e` superiore, l`unica cosa che mi frena e` che in molti mi hanno detto che la libreria e` molto inferiore rispetti a spotify, ma molto...
Vorrei innanzitutto capire se e` vero e se si, in quali genere ci sono le maggiori differenze.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
19-10-2018, 20:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
19-10-2018, 22:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
-
21-10-2018, 08:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Ultima modifica di Walkiria; 21-10-2018 alle 11:04
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
21-10-2018, 11:33 #14
@ Abe77
@ Walkiria
Per inserire una risposta esiste il tasto "Rispondi alla discussione", quello "Rispondi Citando" serve ad altro scopo, ben indicato nel regolamento e che non è quello per cui lo utilizzate indiscriminatamente voi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-10-2018, 13:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
@ Nordata mi era sfuggita questa regola, eviterò ulteriori citazioni non conformi
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157