Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La questione del Rogers AB1 rischia di portarci fuori strada, si tratta di un sub passivo da mettere sotto la cassa che diventava... una cassa a torre!

    A quel punto ci si chiede a che servisse avere delle mini casse!

    Insomma a me sembra un cul de sac tecnologico, una strada che nessuno poi ha più battuto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Matteo R Visualizza messaggio
    L'intenzione della Rogers era sicuramente quella di vendere un AB1 per ogni LS3/5a che c'era in giro. Sembrava la perfetta quadratura del cerchio: aggiungeva i bassi e fungeva da piedistallo. Ma il progetto fu pressoché fallimentare e il subwoofer a differenza dei diffusori è tutt'altro che diffuso.
    Il mio sub non era l' AB1 ma bensi l' LSB1 che funzionava da crossover avendo l'entrata da ampli e l'uscita per i satelliti
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Il mio sub non era l' AB1 ma bensi l' LSB1 che funzionava da crossover avendo l'entrata da ampli e l'uscita per i satelliti
    Anche l'AB1 integra il passa alto per le LS3/5a

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, lo LSB1 è meno strano (ho avuto un sistema sub+satelliti simile anche se infinitamente meno nobile) però, con rispetto parlando, stiamo sempre n un vicolo cieco della storia dell' hi-fi...

    ...è a mio avviso "attuale" parlare delle BBC / Rogers come precursori delle attuali mini casse...

    ...questi sub però non hanno precorso un bel niente, questa tecnologia è stata superata e basta...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Non ho mai molto apprezzato i minidiffusori.
    Oggi ho avuto modo di ascoltare le Kii audio è mi son dovuto ricredere.
    Correttezza timbrica, messa fuoco e soprattutto pressione sonora veramente notevole; purtroppo anche il prezzo è notevole.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con 4 woofers e 6 ampli da 250w, mi pare che di 'piccolo' nelle kii ci sia ben poco
    poi usano dei DSP quindi è da vedere se possano interessare proprio a tutti...

    senza scomodare le kii, devo dire che anche delle contour 20 ben amplificate (e posizionate) possono dire la loro.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Non ho capito quale sia il problema dei dsp?

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il processamento digitale del segnale non piace proprio a tutti, specialmente quando non è molto chiaro ciò che fa.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Ho capito; l'equalizzazione era flat ed ho ascoltato anche da vinile ma non so dirti se il segnale faccia una conversione AD/DA.

    Comunque sono rimasto molto colpito dalla resa; purtroppo sono oltre le mie possibilità economiche per poterle prendere in considerazione.

    Se non hai avuto modo di sentirle, visto che sei di Milano, ti consiglio di andarle ad ascoltare.
    Ultima modifica di otaner; 02-08-2019 alle 22:51

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo ti riferisci al modello KII THREE (comunque fanno anche altre cose).

    Le dimensioni forse sono "mini" per come suonano ma non in assoluto: cm 20 x 40 x 40.

    @otaner: la "D" di DSP sta per "digitale"(Digital Sound Processor) è possibile che lavori con campionamento hi-res ma non può non farlo...

    E' credibile che casse come queste siano "il futuro" e che i risultati siano già ottimi ora, credo però che per scoprire eventuali difetti dovrà crescere anche la nostra capacità di indagare su una tecnologia nuova...
    Ultima modifica di pace830sky; 03-08-2019 alle 06:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quanto costerebbero?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    a listino 15.000 euro

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Se non altro il sito facilita l'acquisto, basta cliccare su "AGGIUNGI AL CARRELLO".

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Un altro problema dei mini monitor veri e propri è che non sono progettati tenendo in considerazione la dispersione fuori asse. Proprio perché se ascoltati da vicino, il suono diretto in asse è preponderante.
    Il problema del fuori asse è che poi influenza il timbro percepito quando si sta lontani, perché questo è dato dal suono diretto e da quello riverberato

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    I diffusori piccoli tendono a suonare meglio anche perché sono a due vie. È piuttosto complesso far suonare i diffusori linearmente nelle frequenze di incrocio, soprattutto senza xover attivi. Nei diffusori a tre vie il problema si ripete 2 volte. I grossi diffusori a due vie tipo le grosse Tannoy, altec, klipsh ecc hanno il problema di far suonare bene in tutta la gamma anche a spl elevate, cosa spesso complicata almeno in campo hifi. La coperta è cortina, la bontà del progetto e la caratterizzazione che da il progettista fanno la differenza. Nel mondo pro invece, a parte qualche caso, usano solo diffusori a due vie, anche coi woofer da 38.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •