|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio su connessione audio senza-fili
-
04-07-2018, 11:33 #1
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Consiglio su connessione audio senza-fili
Buongiorno a tutti, questa è la mia seconda discussione aperta sul forum e non sono ancora molto pratico quindi non so se è la sezione giusta.. nel caso la sposto!
Veniamo al dunque, sto costruendo la mia prima sala home cinema e grazie a voi la sezione video è quasi completa e ha superato di molto le mie aspettativeper quanto riguarda l'audio ho due torri costruite su misura in configurazione d'appolito amplificate da un amplificatore Audiosolution HD120 di cui sono molto soddisfatto, attualmente le uso sia per sentire musica sia per ascoltare le tracce audio dei film. Come sorgente uso il portatile sia per musica che per i film (media player classic home cinema con filtro LAV per downmixare i 5.1/7.1 in stereo). Occasionalmente uso anche spotify dallo smartphone per la musica.
Attualmente collego semplicemente l'uscita audio 3,5 del portatile/smartphone con l'ingresso RCA dell'amplificatore ma è indubbiamente scomodo.. qui giunge la domanda: esiste un sistema senza fili per veicolare l'audio che può adattarsi alle mie esigenze? so che di ricevitori bluetooth ne esistono ma vorrei mantenere una buona qualità audio senza spendere eccessivamente.
Grazie mille come sempre
-
05-07-2018, 06:33 #2
Se hai un discreto segnale wi-fi in casa ed il telefonino è android per farsi una esperienza va bene anche il chromecast audio. Non è un prodotto "audiofilo" ma rispetto al telefonino ed ad un PC con scheda audio standard non ti farà rimpiangere nulla, anzi.
Il telefonino serve a far partire lo streaming (ad esempio spotify) che poi avviene in modo diretto dal provider al ch audio senza passare per il telefonino.
Per inviare file musicali da una cartella condivisa sul PC (o su NAS) a ch audio si può usare la app bubbleupnp, c'é anche una app per le web radio.
Il prodotto "nasce" integrato nel mondo google play (ma in questo puoi usare anche le licenze comprate su itunes) ed è questo un po' il peccato originale.
Una volta fatta una esperienza puoi pensare di acquistare uno streamer più costoso.
Come forse sai per usare spotify su device esterni al telefonino necessita l'abbonamento.Ultima modifica di pace830sky; 05-07-2018 alle 06:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-07-2018, 07:39 #3
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Grazie della risposta devo dire la verità non sapevo dell'esistenza del chromecast audio pensavo esistesse solo il 'tradizionale'
potrebbe essere un'idea interessante dal budget contenuto anche.. riesco anche ad utilizzarlo per la visione di film?
-
05-07-2018, 11:43 #4
No, il ch audio ha una sola uscita (jack da 3,5mm maschio, del tipo compatibile analogico ed ottico spdif). Di positivo (rispetto al CH video) c'é che non necessita di un TV e di un collegamento HDMI, che rappresentano presumibilmente i maggiori ostacoli all' uso del Ch "normale" (video) per il solo ascolto musicale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-07-2018, 16:08 #5
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Si ok quello lo sapevo forse mi sono espresso male.. intendevo chiedere se potevo utilizzare il ch audio per mirrorare l'audio del pc all'amplificatore senza l'utilizzo di spotify o software simili dato che per la visione dei film utilizzo media player classic home cinema (che mi fa comodo con tutti i suoi settaggi). per quanto riguarda la parte video per ora uso HDMI ma potrei anche usare un ch video con la funzione mirroring desktop.. rimane sempre fuori l'audio..
-
05-07-2018, 19:06 #6
In pratica si può fare solo da chrome browser:
https://support.google.com/chromecas.../6279396?hl=it
In realtà è windows ad essere restio ad accettare standard "non microsoft" ad esempio per suonare un mp3 dal pc su un device DLNA (come il mio Marantz), iniziando l' operazione dal pc (piuttosto che condividendo in rete i files audio tramite un server DLNA come plex e facendo partire la musica direttamente dal Marantz) ho solo la operzione "play to", almeno fino a win 8.1Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-07-2018, 23:41 #7
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Tutto chiaro.. niente il ch audio andrebbe bene per la musica ma non risolve il mio problema coi film.. cercavo una soluzione unica (se possibile) e mi sa che a parte quei trasmettitori/ricevitori wifi (abbastanza cari) non c'è altro per me o sbaglio?
-
06-07-2018, 05:30 #8
Sono problematiche diverse, il wi-fi si usa per lo streaming musicale (lan e wan) eventualmente multiroom, eventualmente in alta qualità, se si vuole un dispositivo audio in grado di garantire il sincronismo sonoro-immagine (lip sync) necessitano device bluetooth di ultima generazione (aptx low latency) sia lato pc che lato amplificatore. Quanto meno occorre verificare che il basso ritardo (low latency) sia almeno promesso dal venditore.
La qualità di un tale collegamento (che necessita una rielaborazione del segnale digitale per conformarlo allo standard bluetooth) è ritenuta molto alta (per aptx), ma escludo che raggiunga il livello audiofilo (come ch audio del resto).
Il BT di norma funziona "in prossimità", quanto meno i due device devono stare nella stessa stanza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-07-2018, 09:18 #9
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Ok grazie delle preziose informazioni, per quanto riguarda i ritardi audio non é un problema in quanto il filtro lav di mpchc mi permette di ritardare/anticipare la traccia audio a mio piacimento. Mi interessa piuttosto mantenere una discreta qualità audio ma non a livello audiofilo! Quindi mi conviene dirigermi verso una soluzione Bluetooth.. Mi può indicare qualche modello?
-
06-07-2018, 09:31 #10
Non avendone acquistati personalmente non sono in grado di indicare un modello, per lo più si tratta di scatoline cinesi da poche decine di euro le recensioni su amazon (magari controllate su reviewmeta.com) sono sufficienti.
Se il pc ha già il BT integrato è sufficiente acquistare un ricevitore con uscita RCA o jack da 3,5 (analogica) con indicazioni come aptx a bassa latenza o simili. La connessione avverrà ovviamente al livello più basso di standard tra i due (pc e ricevitore).Ultima modifica di pace830sky; 06-07-2018 alle 09:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-07-2018, 19:13 #11
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Ok do un occhio alle soluzioni bt su amazon che supportano aptx, sul portatile non ho idea se la periferica bt sia di quel tipo o no.. nel caso non lo fosse devo comprare sia trasmettitore che ricevitore giusto?
-
06-07-2018, 20:40 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-07-2018, 20:58 #13
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Capisco.. Il problema é che come abbiamo scritto prima il CH audio non mi permette di fare quello che cerco.. Quale soluzione potrei adottare dunque?
-
07-07-2018, 05:35 #14
@ovimax: il richiedente desidera un device audio wireless per mandarci l'audio del pc così come è, il BT è la soluzione standard
@giovanniberta: se il pc ha il bluetooth lo puoi attivare, alla prima googlata mi esc questa procedura che copio e incollo:
"Attenersi alla seguente procedura per attivare o disattivare il Bluetooth in Windows 10: Digitare Impostazioni Bluetooth nella casella di ricerca. Selezionare Impostazioni Bluetooth dai risultati della ricerca. Spostare l'interruttore Bluetooth attiva/disattiva sull'impostazione desiderata."
Se non è nell'elenco dei device occorre aggiungere un dongle bluetooth (escluderei di aggiungere un box trasmittente attaccato all'uscita cuffie/line...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-07-2018, 07:13 #15
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Ok, il portatile ha il bt solo che non so se supporta aptx, non vorrei poi prendere un ricevitore che lo supporta e rimanere limitato dal pc.. Forse mi conviene prendere anche un dongle bt USB aptx per andare sul sicuro..