Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    sorgente: HD con file flac. Quale uscita?


    Sto trasportando i miei cd su file flac, alloggiati su un HD western digital.

    Li ascolto attraverso il glorioso Popcorn Hour C-2000, a sua volta collegato ad un amplificatore Korsim e casse Thiel.

    Fin qui tutto bene.

    Ora ho intenzione di copiare l'HD su un altro HD e di portare il secondo HD in un'altra casa, dove però, per motivi sia di spazio che di soldi, sto cercado una soluzione economica per l'output.

    Da anni, del tutto soddisfatto del mio ascolto, ho totalmente perso il contatto con le novità, so vagamente che esistono sia amplificatori che diffusori di piccolo formato e piccolo costo che danno una resa dicamo "gradevole"; insomma non mi aspetto la stessa qualità dell'attuale impianto, mi accontento di una qualità decorosa.

    Chiedo consigli, suggerimenti, eventuali controindicazioni... grazie

    (spero sia la sezione giusta)
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi farei troppe illusioni sugli effetti dello sviluppo tecnologico degli ultimi anni, per lo più confinato in ambito digitale, mentre la qualità è ancora data da amplificazione e casse, ambito nel quale hai quel che paghi, miracoli non se ne segnalano.

    Nella parte digitale invece prevale la confusione, la stessa cosa si fa in dieci modi diversi, e metterli in fila non dico per qualità ma anche solo per usabilità non è facile.

    Tanto per buttare lì un punto di partenza cito la categoria dei mini Hi-Fi il Ceol N9 (nel caso sarà bene che intervenga qualcuno che ce l' abbia in casa per i dettagli) un mini Hi-Fi Denon (non troppo diverso da tanti altri) con una certa vocazione alle sorgenti digitali (anche da rete), possibilità di controllo via App (telefonino) oltre che telecomando, possibilità di usare casse dia altri produttori o mettere un subwoofer. Sotto i 500 con casse a corredo, salvo offerte speciali. Senza radio DAB. Qualora ti interessi sei pregato di verificare personalmente le caratteristiche prima dell'acquisto.

    Se hai altre categorie, o altre fasce di mercato, o altre modalità di interazione, esprimiti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    intanto grazie.

    La mia intenzione è di stare sui minimi.

    Pensavo perciò di prendere come lettore un MediaCenter WD (solo perchè lo avevo prima del Pop) al quale, se esistesse, collegherei volentieri una cassa aplificata.

    Se no mi tocca prendere un amplificatore (e come vado dal MC-WD all'amplificatore?) e due casse.

    Pensavo che, con tutti questi nuovi oggetti che ci metti sopra un cellulare e suonano, ci fossero soluzioni più semplici... oppure mi prendo un cellulare come lettore ma pure ad aggiungere schede di memoria mi sa che non basterebbe ro...
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La famiglia WD TV (io avevo il primissimo) dovrebbe tutta avere sia uscita digitale (ottica e HDMI) che analogica stereo.

    Se esci in analogico va bene qualsiasi cassa amplificata, se esci in digitale stereo ce ne vuole una con ingresso ottico, se esci in digitale passthrough una con ingresso ottico e decoder flac integrato.

    Credo che parlando di apparecchi economici tanto vale usare il DAC del WD ed uscire in analogico ma tutte le opzioni sono valide.

    Quanto alla tipologia, siamo dalle parti di (a) casse da PC (b) casse fighettose del genere che si vede negli show Room Apple. Poi ci possono essere soluzioni "creative" io ho trovato una soundbar yamaha yas103 usata e la uso come casse da PC - va da sè che nuova non è particolarmente economica. Nomino tale soluzione perché se c'é un WD c'é anche un TV e magari ti interessa attaccare anche quello.

    Nel genere low-cost sono piuttosto gettonate le Edifier, con ingresso analogico siamo sotto i 100 euro con le 1280T, ce ne sono versioni superiori con ingresso digitale più watt ecc.

    Come marchi importanti di casse amplificate mi viene in mente Klipsch ma le R14PM (il modello più piccolo) già vanno verso i 400...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    grazie, sei davvero molto gentile e mi stai chiarendo le idee.

    L'uscita analogica dovrebbe essere con i due jack canali dx/sx, giusto? E questa mi pare non ci sia nel Mediacenter WD
    , giusto?

    L'immagine sta qui https://imgur.com/yAtuViK


    Non conoscevo la soundbar yamaha yas103 (sembra non la producano più, ora c'è la Yamaha YAS-105 a circa 170 euro) e credo che questo potrebbe essere il tipo di oggetto che cercavo; ce ne sono anche Samsung, Sony etc a prezzi anche minori, e mi pare pù o meno tutti prevedano anche la possibilità di essere comandati anche via blutooth da un cellulare.

    A questi dovrei arrivare dal Mediacenter WD con un cavo ottico (mai usata questa connessione, vabbè lo troverò).

    Infine, come alternativa proprio da risparmio massimo potrei semplicemente connettere il MediaCenter WD al televisore in hdmi e usare l'audio del televisore.

    Ultima domanda, se anche altri volessero contribuire: quale la soundbar (un solo pezzo) con il miglior rapporto qualità prezzo entro 150 euro?
    Ultima modifica di stevesteve; 31-05-2018 alle 18:02
    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, di norma l'uscita analogica è su una coppia di connessioni RCA bianco+rosso o con un jack stereo; su quel modello (*) l'uscita analogica è sul "jack composito" (3 contatti: 2 canali audio + video composito) e non sono affatto sicuro che si possa usare in contemporanea con HDMI.

    Il resto è corretto, la connessione del WD al solo TV puoi senz'altro farla prima di comprare altro, se non altro come test generale.

    Sulla yas105 non posso aggiungere una testimonianza diretta, vorrei tuttavia attirare la tua attenzione sulla potenza assorbita (22W, a fronte di 120W totali in uscita) a parte questa discrepanza tecnica chiarisco che già la yas103 non è da usare per sonorizzare una stanza grande né migliora più di tanto un TV con l'audio già buono mentre la trovo ottima per l'ascolto in prossimità o in abbinamento con TV medio-piccoli dall' audio decisamente carente. Ci sono ovviamente soundbar HDMI (passante verso il TV), presumo più care proprio perchè più attuali.

    Attenzione la yas105 ha un solo ingresso ottico, uno digitale coassiale, uno analogico. Poiché digitale coassiale si usa poco sui TV (io ce l'ho su un TCL ma non è uno standard) e l'uscita analogica nei TV recenti non c'é quasi mai, rischi che per sentire sia il WD che il TV nella sundbar sia WD->HDMI->TV-ottico->yas105 sperando che il TV non faccia storie (improbabile) a ribaltare il digitale in uscita così come è.


    (*) se si tratta di questo: https://products.wdc.com/library/UM/ENG/4779-705123.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 31-05-2018 alle 19:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •