Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    92

    Sintoamplificatore 2.1 con Chromecast integrato o ingresso ottico?


    Salve a tutti.
    Vorrei fare un impianto stereo 2.1 per TV e musica. In casa non ho spazio per un 5.1 quindi un sintoamplificatore stereo 2.1 andrebbe benissimo.
    Inoltre lo vorrei con il chromecast integrato o almeno ingresso ottico per collegarci il chromecast audio. Avendo una NAS in casa con plex server è un requisito minimo per me.

    Vorrei sapere per 500€ se è meglio:
    1) Opzione semplice: sintoamplificatore con Google cast o ingresso ottico
    2) Amplificatore + DAC con Google cast o ingresso ottico

    Avreste dei consigli su quali prodotti guardare? Non ho particolari preferenze di marca.
    Se poi il sintoamplificatore avesse supportasse più di un 2.1 va comunque bene, non sarebbe un problema!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuramente qui troverai molti fan per una soluzione 2.1, io ho un multicanale (il marantz in firma) da molti ritenuto con buone attitudini musicali (la potenza è tuttavia contenuta, 50W) vorrei attirare la tua attenzione sulle specificità della soluzione multicanale, rispetto agli stereo:

    PRO:
    >ha ingressi HDMI
    >supporta i nuovi formati (che comunque non viaggiano su ottico ma nemmeno sul canale ARC di ritorno dal TV, a meno che non sia al livello e-ARC ora disponibile solo su siinto e TV di alto livello)
    >ha equalizzazione specifica per il cinema: Sembra una sciocchezza ma fa una bella differenza.
    >ha il compressore di dinamica per le ore notturne (sul mio si chiama dynamic volume)
    >ha una enfasi dinamica dei toni - tipo loudness - per ascolto a basso volume (sul mio dynamic EQ)
    >ha sistemi più o meno evoluti di equalizzazione ambientale
    >si può aggiungere la cassa centrale (voci) realizzando un sistema 3.1
    >quasi sempre ha una seconda uscita per un secondo ambiente (zona 2)

    CONTRO:
    >il suono passa comunque tramite il processore digitale (DSP) interno, c'é una sola modalità (pure audio o simili, in pratica ascolti FLAT) per escluderlo
    >la gestione dei profili di equalizzazione musica sono piuttosto spartani
    >ovviamente avendo tutti gli ambaradam di cui sopra la ricerca della pura qualità è meno estrema che negli stereo

    Insomma sono macchine completamente diverse non si tratta semplicemente dell' avere più o meno canali.

    Il DAC esterno, in abbinamento con un integrato stereo solo analogico (in genere di alta qualità), è una scelta audiofila, per noi comuni mortali il DAC integrato va più che bene.

    Le funzioni di accesso LAN per riprodurre da un server DLNA ed alla WAN per le WEB radio e servizi in abbonamento (Spotify) possono essere in entrambi... il chromecast audio è solo concettualmente analogo in realtà il C.A. è un po' pensato per le esigenze di Google (anche se poi fa un po' tutto) è controllabile solo con telefonino (non con telecomando) ed è solo wireless.
    Detto per inciso: se di musica hai migliaia di brani gestirli col telecomando non è che sia il massimo, al limite il telefonino è meglio...

    Conclusione consiglierei un sintoamplificatore multicanale se ascolti almeno 70-80% tv/cinema e non sei troppo esigente nell' ascolto musicale
    Ultima modifica di pace830sky; 19-05-2018 alle 17:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    17

    Prova a vedere il Cambridge SR20
    ALTA FEDELTA' - Calco (Lecco) - http://www.afmerate.com - hifi@afmerate.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •