|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
11-03-2018, 15:42 #1
DAC USB con amp cuffia e telecomando volume + Finale... esiste questa combo?
Ciao a tutti,
col tempo (e grazie all'acquisto del SW Dirac per la correzione ambientale) il PC è diventato la mia unica sorgente.
Attualmente ho un impianto così composto:
PC con DIRAC ->(usb)-> Indiana Line Puro 800 -> Indiana Line Diva 652
Il Puro è un gran bel ampli, ma vederlo con solo l'ingresso USB in uso e tutti gli altri ingressi inutilizzati mi fa passare per la testa l'idea che forse sarebbe più sensato venderlo e passare ad una soluzione minimale in termini di ingressi (USB, possibilmente 192/24) e col vantaggio del finale separato.
Che ne dite?
Grazie e buona domenica!In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
11-03-2018, 16:12 #2
Se ti accontenti si una googlata in questa discussione ce n'é un elenco:
https://melius.club/topic/264708-dac...i-telecomando/
più che altro vedo il rischio di spendere un bel po' di soldini per avere ciò che già hai.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-03-2018, 07:51 #3
Perché? Speravo piuttosto di spendere "meglio", ovvero spendere (investire) solo per funzioni che mi servono veramente, e non per tutti gli ingresssi (incluso il phono) che non mi occorrono.
Ovviamente ragionando con rivendere il Puro usato per prendere altro usato.
Speravo di riuscire appunto a prendere alla fine un dac ed un finale ed alla fine avere un miglioramento rispetto ad ora.
Grazie per il link , ad ogni modo.In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
12-03-2018, 09:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Marantz HD DAC1, ha esattamente ciò che ti serve, suona benissimo e funziona anche da pre.
-
12-03-2018, 13:54 #5
Grazie per il suggerimento.
Ai DAC/preamp tipo il Marantz HD DAC1 ci posso abbinare qualsiasi finale?
Come DAC/preamp, qui in Germania piace molto l'austriaco Pro-Ject Pre Box S2.In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
13-03-2018, 07:51 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 77
Da possessore del Marantz HD-Dac1 posso dirti che è un ottimo DAC e ampli per cuffie (provato con le Sennheiser HD650).
Io ero partito da una configurazione simile alla tua, PC come sorgente, collegamento al Marantz con USB e DAC collegato ad un finale MF M1-PWR e da qui alle B&W CM1. Questa configurazione non mi aveva soddisfatto fin dall'inizio, il suono era chiuso e impastato e inoltre dovevo impostare il volume del DAC da ore 12 in su per avere un po' di pressione sonora senza però avere un suono che mi soddisfacesse. (Il mio riferimento era l'impianto che ho a casa dei miei composto a ampli e CD NAD e casse B&W 685 quindi sulla carta inferiore o quasi di pari livello di quello in questione).
Ho aggiunto alla catena un Kingrex Preamp V3 e la resa è cambiata in maniera netta, quasi da non crederci. A mio avviso quindi la sezione PRE del Marantz non è un granchè.IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; Diffusori B&W CM1; NAS Qnap TS-453a;
-
13-03-2018, 14:17 #7
Quindi alla fin fine non è sempre vero che avere pochi componenti nella catena è meglio...
Se capisco bene, tu quindi hai il pre Kingrex solo come "ponte" tra il DAC e il finale.
Per curiosità... hai esperienza con altre configurazioni DAC->finale?
...e la seconda catena funziona meglio che la prima, dove hai un ampli integrato?Ultima modifica di Ongii; 13-03-2018 alle 14:18
In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
13-03-2018, 16:06 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 77
Sì esatto il pre è fra DAC e finale. Non ho altre esperienze con dac->finale di potenza, al giorno d'oggi ce ne sono un'infinità di sorgenti con sezione di preamplificazione ma non ho mai provato altre soluzioni. Anche il mio obbiettivo era di usare poche elettroniche. Per quanto riguarda il confronto tra i due impianti non te lo so dire. La catena con l'ampli integrato è a casa dei miei (insieme a tutti i miei CD) ed è da molto tempo che non accendo il sistema!!
IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; Diffusori B&W CM1; NAS Qnap TS-453a;
-
16-03-2018, 19:34 #9
Bingo! Ho trovato un Emotiva XDA2 usato, che è un DAC/pre, con telecomando.
Come arriva lo provo attaccandolo all'ingresso HT Bypass del Puro (ovvero uso il Puro come finale). Poi un giorno vorrei provarlo con un vero finale stereo... Aprirò un nuovo thread per consigliIn cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde