Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    37

    Tempo di cambiare, via MA Silver 8 cerco qualcosa di more forward con ampli


    ciao, sono nuovo qui, generalmente posto in forum inglesi, ma spero che i buoni audiofili Italiani mi possano dare qualche consiglio.

    Vengo dal seguente impianto: Monitor Audio Silver 8s, Yamaha rn500 (amplificatore all round con DAC e streamer) e un giradischi Technics Sl1200mk5, Sto pensando di ricominciare da zero, quindi troverò un modo per sbarazzarmi del mio attuale set, le condizioni sono praticamente nuove, ascoltato per circa 100/200 ore massimo, bel souvenir di quando vivevo a Londra.

    Cosa va male:

    1MA silver 8s non hanno un basso incisivo, va in profondità ma suona fluttuante e non è ben controllato. Puoi suonare musica decente come Eagles, Folk, non male Classics, ma sono terribili con rock, post punk, synth rock ecc. Mancanza di attacco, non coinvolgente nel ritmo.

    2 Quando la musica è complessa, qualcuno tra Amp e diffusori o persino Dac perde la coerenza e suona ciò che vuole (notare che lo fanno meno con ampli come NAIM, Rotel, ma non arrivano alla precisione che cerco).

    Ciò che è veramente pessimo: Technics SL1200 collegato al multiamp Yamaha suona flat, il suono non è coinvolgente, non dinamico, semplicemente buono con le voci. Monto MM ATK 95E come cartucce, migliore dell'Ortophone Concorde per DJ ma non vicino al suono che negli anni '80 dal mio vecchio giradischi Technics mi da, super dinamico e coivolgente, che non ho più.

    Ciò che è decente: gli alti non sono male, raffinato ma non hanno il suono forward che mi piacerebbe, volgio qualcosa che sale e stacca bene.

    Ho provato ad ascoltare MA silver8 con altri amplifiers e alla fine non è quello che sto cercando, probabilmente ora la situazione è peggiore visto che ho il pavimento in parquet e tutto ciò disturba i bassi. Con 2 porte bass dietro, MA chiaramente non può produrre un basso incisivo e anche i middle mancano di qualcosa.

    di recente ho sentito Triangle Australe EZ, i francofoni, ho apprezzato il modo in cui vanno giù, ma non sono così dinamici come volevo, Dynaudio ha anche un suono che proviene da una scatola, ho avuto in passato Dali Zensor 7 ma erano buone solo con Rap o reggae, gli alti mancavo di qualcosa, molto melodiche ma zero controllo.

    Sto pianificando di ascoltare qualcosa sabato, considerando che non sono nel Regno Unito e non in Italia quindi ho bisogno di qualcosa che riesca a trovare facilmente, o quasi, cosa mi potete suggerire? Sono aperto ai consigli, ho bisogno di un buon match, il budget per gli altoparlanti può arrivare fino a 3500. Ho bisogno di una coppia di diffusori, con un suono fwd e in grado di riprodurre decentemente quasi tutto, particolarmentel rock, buon attacco, ma che non deluda con altra music come synth o blues. Sto pianificando di ascoltare Proac se riesco a trovarli o ATC. Sono incuriosito anche dai nuovi B&W 7s, ma lascio perdere Focal. Mi trovo tra Germania e Francia, Svizzera, quindi posso muovermi tra tre nazioni per l'ascolto.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Klipsch Cornwall per me - se hai lo spazio - poi l'ampli
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Io guarderei Totem
    Poi ampli Densen
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ascolta la serie 700
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    in quella fascia di prezzo puoi valutare MonitorAudio Gold300 o anche le nuove 702 S2.
    Per entrambe le soluzione, però, è d'obbligo anche il cambio ampli.
    Se vuoi puoi anche passare a trovarmi per qualche ascolto, potremmo essere anche abbastanza vicini.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Con una testina da 30 euro non puoi pretendere la luna,cambia quella.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Beppep Visualizza messaggio
    1MA silver 8s non hanno un basso incisivo, va in profondità ma suona fluttuante e non è ben controllato. Puoi suonare musica decente come Eagles, Folk, non male Classics, ma sono terribili con rock, post punk, synth rock ecc. Mancanza di attacco, non coinvolgente nel ritmo...

    Ho provato ad ascoltare MA silver8 con altri amplifiers e alla fine non è quello che sto cercando, probabilmente ora la situazione è peggiore visto che ho il pavimento in parquet e tutto ciò disturba i bassi. Con 2 porte bass dietro, MA chiaramente non può produrre un basso incisivo e anche i middle mancano di qualcosa.
    [CUT]
    io ho avuto le pl200 e pur avendo avendo il reflex posteriore come le tue, in quanto a bassi facevano concorrenza al velo 1200, letteralmente!
    tutto dipende da come le piloti e ovviamente dalla posizione, che deve essere alla giusta distanza dal muro. se poi non ti piacciono anche altri parametri allora la storia è diversa.
    la prima cosa per ottenere il massimo dagli altoparlanti è l'amplificazione, che deve essere si timbricamente corretta ma anche generosa e sempre coerente.

    poi la storia di dynaudio che 'ha anche un suono che proviene da una scatola': non so cosa hai ascoltato ma le Contour non mi sembra proprio. è una casa di lunga tradizione con pro e contro ma non certo sulla fedeltà della timbrica.

    forse ti sembrerà strano ma con quel budget sei comunque su un livello medio-basso, dove i compromessi sono necessari.

    detto questo: io mi terrei inizialmente quelle silver che sono comunque delle buone casse e investirei su un ampli realmente capace.
    Ultima modifica di Falchetto; 31-01-2018 alle 16:51
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Anche io terrei le MA, alla fine non sono proprio diffusori scarsi anche se non li ho mai ascoltati di persona.

    Butterei via quell'ampli che, in quanto tutto fare e fascia bassa, di sicuro non tira fuori tutto quello che possono dare le MA.
    Cercherei di equilibrare le cose. Un integrato analogico sui 1000-1500€ già dovrebbe ribaltare la situazione. DAC a parte eventualemnte ma se ascolti solo vinili puoi anche farne a meno...

    Controllerei poi posizionamento casse e acustica ambientale eventualmente dedicandogli parte del budget.
    Se i bassi suonano fluttuanti non è colpa delle casse e cambiandole non risolverai nulla. Semplicemente la stanza è poco assorbente sulle basse frequenze e magari la posizione dei diffusori eccita alcuni dei modi della stanza.
    Ultima modifica di Bagigio; 31-01-2018 alle 20:00
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •