Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Dac dolby per cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Dac dolby per cuffie


    Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto: sto cercando un DAC da usare collegato alla PS4, con ingresso ottico e virtualizzazione audio multicanale.
    Ho da poco acquistato delle Hifiman HE400i e un amplificatore lake people G103 di cui sono soddisfattissimo, migliorando notevolmente l'audio, ma vorrei perfezionare anche il discorso surround. Abbinato alla PS4 adesso utilizzo un mixamp per quanto riguarda il dolby, ma cercavo un dac di maggiore qualità. Ho trovato qualche Dac in rete, ma quasi nessuno con virtualizzazione multicanale.
    - Sound Blaster x7 è stato l'unico DAC di questo tipo (ma non mi convince molto dato che è un po' tutto fare), sopratutto dopo aver letto le varie recensioni.
    Da quello che ho capito un Dac valido converte esclusivamente un suono da digitale in analogico per quanto riguarda la riproduzione stereo, senza nessuna conversione in audio multicanale.
    Visto che utilizzo la PS4 per giocare e vedere film in streaming (da Netflix,ecc..), mi interesserebbe particolarmente questa funzione. Ma esiste qualcosa di qualità? Ovviamente non vendendo un rene ( spesa max 600€ ). Vi ringrazio.
    Ultima modifica di jared; 05-09-2017 alle 10:16

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Nessun aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste una lunga discussione sulle cuffie multicanale nella Sezione apposita.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Si, la ringrazio, ma non stò cercando cuffie multicanale.. Stò cercando un dac di qualità, che virtualizzi l'audio in surround.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che sarebbe appunto il modo per trasformare una cuffia stereo in una che riproduce un "quasi" surround.

    Non è che le cuffie surround hanno , ad esempio, 5 o 7 microaltoparlanti nei padiglioni, il segnale viene convertito opportunamente per ricreare l'effetto.

    Se tu cerchi un DAC che trasformi un segnale in modo do virtualizzare un surround su una normale cuffia stereo credo che non ne esistano.

    Molti anni fa esisteva un accessorio della Sennheiser che cercava di ricreare la spazialità stereo in una normale cuffia, ma non era un DAC, accettava solo segnali analogici stereo.

    Alcuni pre o anche ampli hanno tra i vari effetti DSP un "Dolby Headphone" (o nome simile) che dovrebbe fare qualcosa di simile, ma non mi pare che esista in commercio qualcosa di stand alone, tanto meno unito ad un DAC.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Grazie! Avevo trovato anche io quel vecchio sennheiser di cui mi parlava, ma non lo fanno più.. Ho trovato solo un mixamp di Astro (che possiedo) e una Creative x7. Esiste anche un dss della turtle, che avevo, leggermente meno performante del mixamp a livello qualitativo.
    Volevo sapere se c'era qualche altro dac (principalmente) di qualità con ingresso ottico che codificasse anche in audio virtualizzato, che sia in grado di migliorare rispetto a questi unici "giocattolini".. Ma non mi sembra di aver trovato nulla di un certo livello. Ho provato l'uscita dal mio Marantz usandolo come dac.. Ma onestamente come virtualizzazione in cuffia rispetto al Mixamp, ne usciva notevolmente sconfitto.
    Mi rimane l'X7 ma non so se ne valga la pena..
    E' un peccato, perchè l'idea del mixamp che converte e virtualizza il suono è molto buona, peccato che nessun produttore di apparecchi audio, non abbia mai approfondito. Per questioni di vicinato mi ritrovo spesso ad ascoltare un buon film o un gioco in cuffia, e se virtualizzato a dovere no fà quasi rimpiangere un buon home theater.
    Domandona da un milione di dollari: ma un buon dac con una cuffia stereo per ascoltare un film in stereo potrebbe essere una miglioria, oppure continuo la mia strada? Considerando che ascolto molti film e le utilizzo anche sulla PS4 per giocare. Purtroppo no ho esperienza con apparecchi di una certa qualità, e di conseguenza un metro di paragone.
    Ultima modifica di jared; 12-09-2017 alle 19:09

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.458
    forse non ho capito bene la tua necessità ... mi viene in mente una cuffia come questa Sony ?

    dispongono del loro processore Surround (il dac che cerchi) .. mi sembra che il modello Sony MDR-HW700DS sia quello più accessoriato anche nel prezzo.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti era la soluzione che, in pratica, avevo suggerito, ma mi pare di capire che voglia invece usare una cuffia, probabilmente già in suo possesso, con un adattatore esterno, inserito in un DAC.

    Cosa che mi sembra un po' strana.

    Personalmente ogni tanto ascolto in cuffia qualche film, collegandola all'apposita uscita del pre multicanale, senza alcun problema.

    Per la musica ho un DAC esterno e le cuffie (ne ho 2, una dinamica chiusa ed una elettrostatica) sono allora collegate all'uscita del finale stereo, pertanto sfrutto al meglio la qualità dell'impianto in entrambi i casi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Come avevo già scritto in precedenza: Ho da poco acquistato delle Hifiman HE400i (magnetoplanari) e un amplificatore lake people G103, che ho abbinato al mixamp. Vi posso garantire che a livello audio siamo molto oltre a quelle sony citate in precedenza (sentite da un amico). Il problema era aumentare (se possibile) la qualità del Dac... Ma proverò l'X 7 a questo punto, anche se è soltanto un DD, non essendoci un prodotto qualitativamente superiore con pari caratteristiche. Vediamo cosa ne viene fuori a questo punto, al massimo lo restituisco.. Vi ringrazio per l'aiuto. Domani arriva e testiamo la catena.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    non so se fa al caso tuo ma prova a dare un occhio a HeaDSPeaker. E' della stessa azienda che produce l'Antimode.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Interessante.. Ma sarà una furberia? Oppure uno spreco si soldi? Si trova poco a riguardo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Allora..
    Se può essere di aiuto a qualcuno:
    Mi è arrivato adesso il Creative x7, e le prime impressioni sono medio/buone. In pratica per quanto riguarda la spazialità e l'orientamento audio del Dolby, si raggiungono livelli eccellenti. Il problema è il timbro freddo e un po` scatolato che può essere corretto con equalizzazione ed altri parametri. Questo è l'unico punto a sfavore a mio parere, tolto il prezzo ovviamente .
    Cerco ancora di capire se si riesce ad impostare meglio la timbrica per i miei gusti (sopratutto per le voci), ma una cosa è certa, il processore audio che gestisce il lato surround è impressionante. Penso che sia il massimo ottenibile attualmente per la console immagino, non essendoci altri Dac DD e DTS che virtualizzano il suono in cuffia stereo (questo è solo DD). Se si chiudono gli occhi si può capire con massima precisione da che parte proviene il suono ed in qualsiasi circostanza (migliore virtualizzazione mai provata), film è giochi che siano. Soddisfatto al 90%.
    Il software via telefonino bluetooth è la ciliegina sulla torta, peccato per le istruzioni che come al solito fanno pietà..
    Ultima modifica di jared; 15-09-2017 alle 19:00

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    guarda questo --> https://www.kickstarter.com/projects...hone-processor

    e/o anche qui --> http://www.smyth-research.com/

    care impestate pare però siano davvero incredibili... vista la cifra però mi piacerebbero con collegamento wi-fi (bene anche un bluetooth), che il filo tra i piedi è di una scomodità assurda, e la possibilità di un ascolto prima dell'acquisto

    inoltre ne vorrei sapere di più circa assistenza e garanzia

    ... ma restano apparentemente fenomenali
    Ultima modifica di lupoal; 16-09-2017 alle 09:50
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sembra favoloso, in effetti è "leggermente" caro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    se confrontato al costo di un impianto 7.1 convenzionale anche solo di livello medio, anche trascurando tutti i problemi di installazione e di convivenza con il vicinato, il costo diventa risibile (pur rimanendo in senso assoluto non per tutte le tasche)

    il problema è che costoro dovevano essere già in distribuzione e invece non se ne trova notizia e che dichiarano (sezione Risk and Challenges) che non vi è garanzia che i vari proprietari dei sistemi ... "We are licensing audio decoding and processing algorithms directly from Dolby, DTS, Auro Technologies and Illusonics, and each licensing agreement or contract has different requirements that must be fulfilled before we are allowed to include their technology in our product. At the moment we have evaluation licences from Dolby, DTS and Illusonics, and these must be converted or upgraded to the full manufacturer's license before we ship any products. While we do not expect any significant problems, if any of these companies decide not to license their technology to us, we will not be able to include it in the final product. "

    inoltre devo ammettere la mia ignoranza circa la compatibilità delle porte HDMI installate con gli sviluppi futuri (specialmente circa il pass-trought e il prossimo 4k)

    al netto dei dubbi qui sopra elencati... avesse tutte le licenze certe e avesse una compatibilità a prova di bomba potrebbe valere la spesa (certo poi bisogna affiancarci almeno una cuffia da 500 euro... )

    se qualcuno avesse notizie più precise sarebbe benvenuto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •