|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
24-02-2017, 11:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Ampli integrato + diffusori da pavimento con budget di 2000/2500 euro. Suggerimenti?
Ciao ragazzi,
mi scuso se questa non è la sezione giusta, in tal caso spostate pure.
Volevo dei suggerimenti in base alle vostre esperienze e conoscenze su quale possa essere una buona accoppiata ampli/diffusori da pavimento con un budget sui 2000/2500 euro per poter cominciare ad assaporare il mondo dell'alta fedeltà. Io avevo fatto un pensiero su un binomio, leggendo in giro, abbastanza comune. Rotel RA1570 + B&W 683 s2. Che ne dite? Può essere un abbinamento di qualità o mi suggerite altro? Grazie a tutti.
-
24-02-2017, 14:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
le hai mai sentite?
no perché se non le hai mai sentite non ci siamo...anche io quando cominciai presi appunto quel rotel e volevo puntare a quelle b&w...grazie a dio andai in negozio ad ascoltarle.........
prima vai ad ascoltare 4 o 5 diffusori diversi, capirai così la timbrica che più ti piace, dopo e solo dopo in base al budget si potrà parlare di amplificazione.
non comprare mai al buio o per sentito dire, potresti davvero lanciare i soldi dalla finestra2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
24-02-2017, 14:37 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Concordo con Stefano. Il tempo che dedichi all'ascolto non è mai tempo perso. Anch'io non presi le 683 S2 poiché non piacquero nemmeno a me.
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
24-02-2017, 14:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
complimenti per le ikon, ho sentito la serie inferiore, davvero notevole
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
24-02-2017, 17:06 #5
Per aiutare coldkevin , sarebbe utile dire esattamente le differenze
ascoltate fra Ikon, 683 e Focal, i like dicono poco:
ciò che piace a me dis-piace ad altri...
anche perchè mentre dico mi piace di + di quello, posso dire,
ad es. : B&W meno bassi di Focal, ecc.Ultima modifica di PIEP; 24-02-2017 alle 17:07
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-02-2017, 18:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli, specialmente quello sull'ascoltare. Il motivo per il quale ho adocchiato l'accoppiata rotel/B&W683 è perchè ho avuto modo di ascoltarli una volta a casa di un mio amico, che però abita a Milano, mentre io sono di Avellino, e lì per lì mi sono piaciuti abbastanza. Quello che mi ha fatto dubitare è l'ambiente, lui li ha posizionati in una stanza abbastanza grande, sui 25/30 metri quadri ad occhio, quella in cui dovrei metterli io invece è la metà. Ammetto che, essendomi da poco avvicinato a questo mondo, non conosco negozi ben forniti nella mia zona dove poter fare delle prove. In realtà sono già possessore di un impiantino monomarca Denon che ho messo su nel giro di un anno più o meno, per cominciare diciamo, formato da ampli PMA720, lettore DCD720 e network player DNP730, ai quali ho abbinato delle Tesi 560, tutto ordinato online. Questo sempre su consiglio del mio amico, e devo dire che da inesperto non mi dispiace affatto come suona. Però stiamo parlando sempre di uno che fino ad allora la musica l'ascoltava con l'ipod o il compatto della Sony, quindi è un pò come chiedere ad uno che ha visto per la prima volta una donna nuda cosa gli è sembrato, è tutto fantastico, poi ne vede altre e quella di prima non gli crea tutta sta meraviglia. Scusate il paragone banale ma credo che renda l'idea
. Ecco perchè chiedo consiglio a chi ne sa più di me e ha orecchie più allenate delle mie. Il mio quindi sarebbe un upgrade dell'impianto che già posseggo partendo dall'ampli e dai diffusori. Più in là, quando ne avrò la possibilità, ovviamente vorrei sostituire anche le attuali sorgenti con qualcosa di più performante. Per quanto riguarda i miei gusti musicali, qua ho avuto una sorta di riscoperta, mi spiego meglio. Fin quando ascoltavo la musica in maniera 'banale', quindi praticamente da sempre, con gli auricolari o in macchina, l'80 per cento era rock, alternartiva, adoro i Radiohead, i Muse, I Depeche Mode, i Pearl Jam, passando dai Beatles ai classici del rock, mi piacciono molto le versioni acustiche, unplugged, l'altro 20 per cento passavo a tutt'altri generi, R'n'B, Soul, Swing. La riscoperta è nata quando ho preso l'impianto di cui sopra, ad un tratto mi sembra piacevole ascoltare di tutto, i suoni sono più dettagliati, più puliti, più tutto, anche con il mio monomarca Denon, e così mi sono ritrovato ad ascoltare, con estremo godimento, anche musica classica, l'opera....assurdo! E da qui la mia volontà di passare al livello successivo. Il suono che cerco deve essere bilanciato, senza la predominanza di nessuna frequenza in particolare, dettagliato, mi piace avere la sensazione di essere circondato dalla musica, non mi piacciono i bassi pompati, ma che siano presenti senza essere invadenti, e questo è quanto. E ti pare poco direte voi
)) Grazie ancora a tutti.
-
24-02-2017, 20:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
La musica in se ha presa su di noi - ancora di più se ben riprodotta - non è assurdo che il giardino incantato della musica classica e operistica ti rapisca -- meglio - assaporiamo così le cose belle ma belle veramente.
Se posso con il tuo budget e visto che i Denon ti piacciono, prenderei un PMA 2000 / 2010 / 2020 usato in buone condizioni e non troppo vecchio - con quell'ampli lì poi trovi il diffusore che preferisci tra torri o da piedistallo
Magari 800 - 1200 € appunto per il Denon e il resto per le casse - Ah non amo la macchine jap ma qui si inizia a ragionareLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
25-02-2017, 16:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
A proposito di usato, sapete indicarmi qualche sito online affidabile, o qualche negozio nella mia zona (Avellino/Salerno)?
-
26-02-2017, 12:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
-
27-02-2017, 13:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non ho volutamente detto le differenze percepite da me perché l'avevo invitato ad ascoltare...senza ascolto qualunque opinione soggettiva può solo essere fuorviante
ma se proprio devo le b&w 683 sono le casse peggiori che ho ascoltato in vita mia, piatte, opache, sembrava ci fosse 2 cm di velluto appoggiato davanti...tutte le altre molto più aperte, brillanti...
solo ora viene fuori che le ha ascoltate e gli sono piaciute "abbastanza"
@coldkevin a tal proposito se le hai ascoltate in 30 metri e tu vuoi installarle in 15 tieni presente la distanza dal muro che deve essere almeno di 30-40 cm...in caso avessi il vincolo di doverle mettere vicino alle pareti puoi anche considerare dei Bookshelf di caratura più altaUltima modifica di Stefano129; 27-02-2017 alle 13:49
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO