Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    Impianto hi fi: mi date una mano?


    Ciao ragazzi,
    mesi fa ho rimodernizzato il mio impianto HT in casa chiedendo qualche consiglio qua sul forum e soprattutto basandomi su recensioni in rete.. ora è arrivato il momento invece di sistemare la mia taverna con un impiantino hi - fi che mi possa permettere di ascoltare musica liquida, probabilmente vinili in futuro (ancora non ho giradischi in taverna, ma avendo già un project debut carbon in sala, e quindi diversi vinili per casa, ci arriverò a breve) e qualche CD.
    Precedentemente in taverna avevo uno stereo compatto della Sony che non mi ha mai soddisfatto, e che comunque sono riuscito a vendere proprio qualche giorno fa.

    Veniamo al dunque... questa volta prima di leggere recensioni o di muovermi imprudentemente ho pensato di chiedere consiglio a voi, dandovi come unica dritta il fatto che sarei intenzionato a comprare un Onkyo 9010 come ampli (ma anche qui posso anche ascoltare consigli): Avrei scelto l'Onkyo 9010 perchè con 200 euro circa mi porterei a casa un discreto amplificatore (seppur di fascia entry), e a quella cifra ormai anche sull'usato si compra davvero poco di meglio (a livello qualitativo) ... precedentemente avevo puntato il Rotel RA10 e il Marantz PM 6005 ma entrambi si trovano ad almeno 100 euro in +.. ed inoltre pare che Onkyo questa volta abbia davvero fatto un gran lavoro.

    Veniamo al budget: avrete capito che non voglio/posso spendere una follia visto che ho già speso diversi soldini per sistemare l'audio in sala... per cui mi ero prefissato 5-600 euro circa tra amplificatore e diffusori .. 200 euro li spenderei appunto per l'ampli e il resto per i diffusori (senza essere troppo rigidi sulla cifra da investire).

    In taverna potrei montare anche diffusori "a pavimento" e posso valutare anche l'usato, se secondo voi ne vale la pena rispetto a prodotti nuovi.
    Per il momento mi fermo (giradischi ed eventualmente lettore CD li valuterò poi) e lascio a voi la palla.. ogni consiglio è ben accetto: questa volta ho scritto per tempo, e chissà che mi aiuti a non prendere cantonate e a valutare correttamente tutti gli aspetti.
    Sicuramente avrò dimenticato qualche dettaglio, ma li aggiungerò se serve..

    Grazie per le dritte, ogni consiglio è preziosissimo!
    Ciao

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Ma sinceramente con 200/250€ sull'usato trovi qualche buon nad secondo me meglio dell'onkio più hifi oriented, per le casse con più o meno la stessa cifra trovi delle indiana line note560 da pavimento senza lode e sena infamia il tutto suona discretamente per la cifra investita

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Ciao Luca e intanto grazie...in effetti rileggendo il titolo del post avrei potuto scrivere "impianto hi fi LOW COST...." .. Mi rendo conto che il budget é molto risicato.

    Sai che in un negozio specializzato della mia città mi han fatto ascoltare un NAD (803 mi pare di ricordare) abbinato a delle indiana line 542 e il risultato non era affatto male.., ma poi il solo nad costava 220 euro e mi sono detto : non conviene puntare sull onkyo 9010, che esce con garanzia 2 anni e di cui parlano tutti bene (compreso what hi fi)..e che costa uguale al "nonno" nad?

    Da profano, la tua affermazione sul Nad inizia a farmi venire qualche dubbio.. ed era proprio questo il senso del post: vale forse la pena tornare sull usato come avevo pensato inizialmente?
    ..continuo il mio ragionamento e nel frattempo..grazie di nuovo!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    negli anni la nad ha fatto apparecchi che hanno fatto storia tipo il 3020 e il suo fratello 3225, che con un sistema aveva la fama di pilotare di tutto con pochi watt, molti audiofili del tempo li apprezzavano per il loro suono a prezzi accessibili, già dotati di stadio phono.
    e chiaro che sull'usato si deve andare sempre con gli occhi aperti, ma in questo caso parliamo di cifre non impossibili da investire....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Ok Luca..da stamane sto guardando tra l'usato i prodotti che mi hai suggerito tu..e ci sono diverse offerte entro i 200 euro..

    Ma per capire, secondo te l onkyo è molto peggio dei nad elencati? E se si, rischierei di pentirmi dell acquisto? Lo chiedo perché da ignorante in materia, mi piacerebbe capire (visto che devo investire soldi) di più..

    Altra domanda.. Se voglio collegare il mio pc all ampli, mi serve per forza qualcosa con Dac integrato, giusto?

    Graziiieeee e... Buon natale!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    Personalmente non reputo gli onkio attuali, prodotti che vale la pena investire dei soldi, i nad che ti ho detto fanno parte della storia dell'hifi e notevolmente apprezzati anche oggi, ma ci sono prodotti contemporanei che non sono male.

    In merito al dac interno, non necessariamente deve essere interno puoi anche prenderne uno esterno e collegarlo al pc ed al ampli...secondo me scelta migliore, le macchine che fanno troppe cose di solito lo fanno male ed hanno componenti poco costosi fatti al risparmio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •