Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se hai assodato che esiste un problema in un crossover l'unico modo per accedervi solitamente è quello di togliere il woofer (non perchè non funziona, ma per usare il suo foro di montaggio come apertura per accedere all'interno, prassi normalissima), nel caso la basetta del crossover fosse fissata sulla piastra del connettore di ingresso potresti provare prima a togliere questa ed a dare una occhiata, se sei fortunato non devi smontare il woofer.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi permetto di linkare la foto di alcuni condensatori, perché non so se sai che aspetto hanno (se già li conosci tanto meglio):

    http://i41.tinypic.com/3005jm0.jpg

    Spesso uno di questi viene collegato in serie sul tweeter, se è andato a male (è normale, contengono acidi e non sono fatti per durare in eterno) in questo caso presenta delle caratteristiche fuoriuscite di materiale corrosivo:

    http://www.audiotecnico.it/riparazio.../28%20cap1.jpg

    La traccia da seguire è quel cavetto ossidato, è possibile che seguendo quel cavetto si arrivi ad un eventuale condensatore KO.

    Togliere il woofer come giustamente suggerisce Nordata serve solo ad avere una apertura più grande (quella del woofer tolto) per guardare dentro la cassa ed ispezionare l'interno per verificare lo stato dei filtri (sono gli unici circuiti elettrici che stanno dentro la cassa).

    p.s. nella cassa ci dovrebbe essere lana di vetro non sarebbe male usare guanti (i normali monouso -può causare un leggero prurito) e cercare di non respirarne la polvere e comunque non smuoverla troppo
    Ultima modifica di pace830sky; 16-08-2016 alle 05:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si ma ancora non ho potuto capire perche' collegando un altoparlante qualsiasi al posto dei tweeters suona e comunque oggi un tester (che puo' sempre essere utile....) economico nelle bancarelle costa 3 euro ed e' sufficiente per lo scopo in quanto all'utilizzo potremmo guidarlo noi senza alcun problema....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    signori grazie delle risposte, vorrei focalizzare il problema: mi state parlando di smontare il diffusore, magari passare per il woofer ecc

    questo mi è chiaro, ma vi sto dicendo che ho un problema diverso: ho collegato 2 diffusori testati e funzionanti di un impianto hi-fi su questo vecchio technics sostituendo gli attuali diffusori delle foto postate nelle pagine precedenti. ricordando che sul l'impianto hi-fi "moderno " questi funzionano, su quello vecchio il tweeter funziona solo sul canale destro. per prova ho invertito diffusore destro con quello sinistro, risultato: solo e sempre il tweeter destro risulta funzionante.

    alla luce di tutto ciò si tratta di qualche problema all'amplificatore?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se con una cassa "testata e funzionante" collegata al canale sinistro dell'ampli il relativo tweeter (testato e funzionante su un altro ampli) resta muto (in presenza ovviamente di suoni acuti su quel canale) direi proprio di sì.

    La maggior parte dei circuiti dell'amplificatore lavorano su tutte le frequenze; ad essere specializzati per frequenze "alte" e "basse" sono i controlli di tono (facenti capo alle due manopole spesso indicate come "bass" e "treble") ma l'eventuale guasto potrebbe essere dovunque.

    Sarebbe sufficiente che il guasto immaginato per le casse (condensatore ko) fosse accaduto nel circuito di controllo dei toni. E' solo una ipotesi ovviamente.

    L'unica possibilità di intervento sull'amplificatore è più o meno la stessa di cui abbiamo parlato per le casse: aprire l'apparecchio ed ispezionare visivamente se qualcosa mostra segni esterni di degrado (come ad esempio il cavetto incrostato di ossido verde del tweeter).

    Per qualsiasi altra cosa necessita l'intervento di un tecnico qualificato (il quale peraltro potrebbe avere necessità degli schemi elettrici dell'apparecchio).
    Ultima modifica di pace830sky; 16-08-2016 alle 16:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però difficilmente un guasto nell'ampli renderebbe il solo tweeter completamente muto.

    Che si guasti il solo controllo di tono relativo alla gamma alta in modo tale che venga attenuata al massimo solo questa parte di gamma mi sembra una eventualità molto rara.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    sto cercando di capirci di più e venire a capo della matassa

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    semplice: rimonta i tweeters nei tuoi diffusori e li colleghi ad un altro amplificatore (magari quello dove sono collegati i diffusori "testati").

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    si domani farò questa prova

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    allora fatto il test
    confermo che i diffusori vecchia 3a hanno il tweeter guasto
    mentre diffusori perfettamente funzionanti di altri impianti funzionano aull'amplificatore technics.

    non mi resta che prendere 2 tweeter nuovi come indicato in precedenza.

    per quanto riguarda l'ossido: il condensatore sulla basetta è integro, noto sul lato posteriore del tweeter del materiale biancastro (tipo ossido delle batterie), sui cavi invece pare non esserci nulla.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141

    dopo mesi ho preso i divox e sostituiti, il sistema ha ripreso a suonare regolarmente o almeno per me suona bene

    purtroppo solo in questi giorni sono riuscito a fare il tutto poiché si tratta di una seconda casa in montagna
    grazie ancora a tutti


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •