Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Avrei trovato delle Audioengine P4 bianche exdemo a 125€, mentre le Indiana Line Tesi 242 sempre bianche, le trovo nuove a 213€.
    Addirittura le 242 nere le vendono a 176 sull' amazzonnee !!! Rispetto alle bianche sono 40€ in meno .... sono tentato
    Anche se le P4 sono ancora più compatte, specie in profondità, e il reflex anteriore mi crea meno problemi di posizionamento.

    Il dilemma a sto punto è l' ampli. Consigli ??
    Ultima modifica di mrcrowley; 29-07-2016 alle 14:24

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Ho riesumato il mio vecchio H/K PM635, e sebbene ancora un pò da ripulire, è stato già un bel sentire.
    Ho posizionato sulla scrivania una coppia di ProAc Tablette, che nell'impianto principale uso come surround, per aver un'idea sia degli ingombri che del suono.
    Come misure sono abbastanza simili alle IndianaLine Tesi 242.
    Come suono non so cosa aspettarmi dalle Tesi in confronto alle mie Tablette, che sono cmq un modello abbastanza vecchio.
    Il tutto collegato direttamente al Pc, quindi senza dac esterno, che vorrei acquistare insieme alle Tesi.
    Diciamo quindi 215€ per le Tesi 242 + 100€ per l' AudioQuest DragonFly Black. Avrei cmq risparmiato rispetto alle A5+, con la possibilità di futuri upgrade dei componenti.

    Ciaociao

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Woow ragazzi .... volevo aggiornarvi sul risultato finale. Davvero bello !!
    Indiana Line Tesi 242 + supporti Audioengine DS2 + integrato H/K PM635 + dac AudioQuest DragonFly Black + cavo Ricable 1.5

    Le uniche "finezze" ancora da sistemare forse: sotto i DS2 ho messo i gommini che erano con le Tesi 242, ma tra DS2 e le 242 pensate sia il caso di mettere dell' adesivo ???
    Seppur ho provveduto a pulire i potenziometri dell' H/K, appena lo accendo, ruotando il volume da 0 a ore 10, si avvertono dei gracchii. Dopo qualche secondo, sparisce tutto, e suona una favola !!

    Saluti, e grazie a tutti dei preziosi consigli !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •